In America il fenomeno sta esplodendo ma è ragionevole supporre che stia accadendo lo stesso anche da questa parte dell’oceano o che accadrà presto. Centinaia di studenti universitari – e, per la verità, anche delle scuole superiori – che si ritrovano senza borse di studio o con voti ridotti di percentuali significative perché i sistemi di intelligenza artificiale che i professori utilizzano per verificare se sono stati utilizzati servizi basati sull’intelligenza artificiale per fare compiti, temi o risolvere problemi suggeriscono, contrariamente al vero, una risposta affermativa.
Continua a leggereDate Archives → Gennaio 2025
PRIVACY WEEKLY 28.01.2025
Giornata europea della protezione dei dati personali, perché non è vero che le regole bloccano l’innovazione Quando la tecnocrazia si sostituisce alla democrazia le regole tecnologiche vengono scritte nell’interesse delle Big Tech. La riflessione di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali in occasione della Giornata europea sulla privacy… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 27.01.2025
UK: L’ICO ESAMINA L’UTILIZZO DEI COOKIE SUI PRINCIPALI SITI DEL REGNO UNITOL’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito intende portare 1.000 siti web in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati. Dopo aver esaminato 200 siti, l’ICO ha trovato preoccupazioni in 134, evidenziando la necessità di garantire che gli utenti abbiano controllo sull’uso dei… Continua a leggere
IL SOLE 24 ORE | Non ipotecare il diritto futuro a raccontarsi – Intervista a Guido Scorza
27/01/2025 FONTE: Il Sole 24 Ore: notizie di economia, finanza, borsa, fisco, cronaca italiana ed esteri – Il Sole 24 ORE Non ipotecare il diritto futuro a raccontarsi Garante della privacy Guido Scorza «Come genitori quando scegliamo di condividere online una foto di nostro figlio, ipotechiamo il suo diritto futuro a decidere se e quanto di… Continua a leggere
SKYTG24 | Presentazione Lucy Futura
GOOD MORNING PRIVACY! | Alla guida non sei più solo
Due ricercatori americani, nei giorni scorsi, hanno pubblicato un post sul loro blog nel quale raccontano la facilità sconvolgente con la quale sono riusciti a hackerare l’elettronica di bordo di una Subaru accedendo, da remoto, a funzioni e dati che hanno loro consegnato, di fatto, il controllo assoluto sulla macchina, per fortuna di proprietà della madre di uno dei due.
Continua a leggereLA STAMPA | Noi, gli algoritmi e il nuovo Far West
La Stampa 22/01/2025 – Di Guido Scorza Lo aveva promesso in campagna elettorale e lo ha fatto, a poche ore dalll’insediamento alla Casa Bianca, il neo-rieletto Presidente Trump ha cancellato l’ordine esecutivo firmato nel 2023 dal suo predecessore, Joe Biden, nel tentativo di provare a governare e mitigare – sebbene in maniera edulcorata rispetto a… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 24.01.2025
USA: GLI ORDINI ESECUTIVI DI TRUMP METTONO A RISCHIO I TRASFERIMENTI DI DATI TRA UE E STATI UNITIUn recente intervento del Privacy Shield Watchdog Max Schrems evidenzia che gli ordini esecutivi firmati da Donald Trump durante la sua presidenza potrebbero minare gli sforzi per garantire trasferimenti sicuri di dati personali tra l’UE e gli Stati… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Le big tech strizzano l’occhiolino alla politica, e gli utenti?
Le big tech strizzano l’occhio alla politica e gli utenti voltano le spalle alle big tech?
Decine di gruppi su Reddit, una delle più popolari piattaforme di discussione al mondo stanno iniziando a vietare ai loro membri di pubblicare link a X.
All’origine della decisione quello che taluno ha interpretato come un saluto romano di ispirazione fascista fatto da Elon Musk, proprietario proprio di X, durante la cerimonia per l’insediamento di Trump per il suo secondo mandato alla Casa Bianca.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 23.01.2025
BRASILE: L’ANPD RENDE NOTO CHE STA MONITORANDO LE ATTIVITÀ DI TOOLS FOR HUMANITYL’Autorità Nazionale per la Protezione dei Dati (ANPD) brasiliana sta monitorando le attività di Tools for Humanity, l’azienda responsabile della produzione della fotocamera avanzata Orb, utilizzata per raccogliere dati biometrici, in particolare scansioni dell’iride. L’ANPD sta verificando la conformità delle pratiche di raccolta… Continua a leggere