PRIVACY DAILY 18.04.2025

IL MINISTERO DELL’INTERNO TEDESCO ESPRIME PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELL’ACCORDO SUL TRASFERIMENTO DEI DATI TRA L’UE E GLI STATI UNITI Il Ministero dell’Interno tedesco ha espresso preoccupazione per la sostenibilità dell’accordo sul trasferimento dei dati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Questa preoccupazione è emersa in seguito a un ordine esecutivo firmato dal presidente… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 16.04.2025

LAOS: IMPLEMENTA IL SISTEMA REGULA COMPARATOR PER PREVENIRE LE FRODI DOCUMENTALI ALLE FRONTIEREIl governo del Laos ha adottato il sistema Regula Comparator 4306 presso l’Aeroporto Internazionale di Wattay per rafforzare i controlli sui documenti d’identità e prevenire le frodi. Questa tecnologia, sviluppata da Regula, consente un’analisi dettagliata dei documenti grazie a una fotocamera ad alta… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 15.04.2025

L’EDPB PUBBLICA LE LINEE GUIDA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE BLOCKCHAINIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato nuove linee guida per affrontare le sfide legate al trattamento dei dati personali tramite tecnologie blockchain. Il documento, attualmente in consultazione pubblica, fornisce indicazioni su come garantire il rispetto del GDPR… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 14.04.2025

IRLANDA: LA DPC AVVIA UN’INDAGINE SU XLa Data Protection Commission (DPC) irlandese ha avviato un’indagine formale sulla piattaforma social X (precedentemente nota come Twitter) riguardo all’utilizzo dei dati personali degli utenti dell’Unione Europea per addestrare il suo modello di intelligenza artificiale, Grok. Poiché la sede europea di X si trova in Irlanda, la DPC funge… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 10.04.2025

UK: L’ICO DICHIARA AI MEDIA CHE I RIVENDITORI HANNO UN LEGITTIMO INTERESSE NELL’IMPLEMENTARE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER PREVENIRE CRIMINI Nel Regno Unito, l’Information Commissioner’s Office (ICO), l’autorità garante per la privacy, ha affermato che i rivenditori potrebbero avere un “legittimo interesse” nell’usare la tecnologia di riconoscimento facciale per contrastare furti e comportamenti criminali nei negozi…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 09.04.2025

EDPB ADOTTA IL PARERE SUL PROGETTO DI DECISIONE DELL’AUTORITÀ DI VIGILANZA FINLANDESE RELATIVA A NOKIAL’EDPB ha adottato formalmente il proprio parere sul progetto di decisione redatto dall’Autorità di Vigilanza finlandese in relazione a Nokia. Il parere, elaborato dopo un’approfondita consultazione, analizza la decisione preliminare alla luce delle normative europee sulla protezione dei dati e presenta… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 08.04.2025

USA: DURANTE UN PROCESSO UN UOMO USA UN VIDEO CREATO CON UN SOFTWARE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALENegli Stati Uniti, durante un processo in un tribunale di New York, un uomo ha presentato come prova un video interamente realizzato con un software di intelligenza artificiale. L’impiego di tale prova ha suscitato interrogativi sull’autenticità e sull’ammissibilità di materiale… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 07.04.2025

CINA: LA CYBERSPACE ADMINISTRATION EMETTE LE MISURE PER L’AMMINISTRAZIONE DELL’AUDIT DI CONFORMITÀ DELLE INFORMAZIONI PERSONALIIn Cina, la Cyberspace Administration ha pubblicato nuove misure volte a regolare l’audit di conformità per il trattamento delle informazioni personali. Le disposizioni definiscono procedure e criteri che le organizzazioni devono seguire per garantire il rispetto delle normative in materia di… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 04.04.2025

MESSICO: IL MESSICO HA UNA NUOVA LEGGE SULLA PRIVACYIn Messico è stata introdotta una nuova normativa sulla protezione dei dati personali, che segna un passo importante nel rafforzamento della privacy dei cittadini. La legge mira a migliorare la trasparenza e la sicurezza nella gestione delle informazioni personali, definendo nuove regole per il trattamento dei dati… Continua a leggere