L’Intelligenza Artificiale sta correndo a una velocità mai vista (100 milioni di utenti in 2 mesi e mezzo), ma le istituzioni democratiche non riescono a tenere il passo. Il rischio? Essere governati da un’oligarchia algoritmica. In questo intervento cruciale al Senato, l’Avvocato Guido Scorza (Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e giurista di spicco nel diritto delle nuove tecnologie) lancia un monito severo sull’impatto dell’IA sulla società, individuando due fallimenti imminenti: regolamentare ed educativo.
WIRED ITALIA | La legge morale delle macchine
Al #WNF25 il talk dal titolo “La legge morale delle macchine” con Giada Pistilli (Hugging Face) e Guido Scorza (avvocato, giornalista e professore di diritto delle nuove tecnologie e privacy). Il dibattito su chi deve stabilire regole e limiti etici per le AI, e su come costruire una governance che tuteli i diritti umani. [In partnership con Visit Trentino e in collaborazione con Audi Italia]
GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale
Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?
Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 25.11.2025
TRUMP LANCI A MIS-SIONE “GENESIS” PER L’IADonald Trump ha firmato un ordine esecutivo che dà il via alla “Genesis Mission”, un’iniziativa federale per creare una piattaforma di intelligenza artificiale che sfrutti i giganteschi dataset scientifici del governo. L’obiettivo è combinare supercomputer, laboratori nazionali e dati federali per addestrare modelli IA avanzati, automatizzare esperimenti scientifici e… Continua a leggere
RAI RADIO1 | Un giorno da pecora del 24/11/2025
PRIVACY DAILY 24.11.2025
LA CASA BIANCA DIFFONDE UNA BOZZA DI ORDINE ESECUTIVO PER METTERE SOTTO CONTROLLO LE LEGGI STATALI SULL’IASecondo una bozza trapelata, la Casa Bianca prevede un ordine esecutivo che mira a neutralizzare le normative sull’intelligenza artificiale approvate a livello statale. Il progetto include la creazione di una “AI Litigation Task Force” al Dipartimento di Giustizia che… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 21.11.2025
UNIONE EUROPEA: LINEE GUIDA SU GDPR E AI ACT ENTRO L’INIZIO DEL 2025L’EDPS e l’EDPB stanno preparando linee guida congiunte per chiarire come il GDPR si applichi alle nuove disposizioni dell’AI Act, con pubblicazione prevista per l’inizio del prossimo anno. Il documento aiuterà imprese e autorità pubbliche a orientarsi tra obblighi e responsabilità, favorendo un… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 20.11.2025
UNIONE EUROPEA: PUBBLICATA LA PROPOSTA DEL DIGITAL OMNIBUS La Commissione Europea ha pubblicato il testo della proposta di Digital Omnibus, un intervento legislativo che mira a semplificare e armonizzare diversi aspetti del diritto digitale dell’UE. Il pacchetto punta a ridurre frammentazioni normative, aggiornare obblighi di trasparenza e migliorare il coordinamento tra le varie normative digitali esistenti…. Continua a leggere
PRIVACY DAILY 19.11.2025
COMMISSIONE UE: TRE INDAGINI SUI SERVIZI DI CLOUD COMPUTINGLa Commissione Europea ha avviato tre indagini di mercato nell’ambito del Digital Markets Act (DMA). Due di queste verificano se Amazon Web Services e Microsoft Azure debbano essere considerati gatekeeper, nonostante non raggiungano le soglie tradizionali per dimensioni o numero di utenti, mentre la terza indagine valuta… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 17.11.2025
GERMANIA: L’AUTORITÀ PER LA PRIVACY DELL’ASSIA APPROVA MICROSOFT 365 PER L’USO IN CONFORMITÀ AL GDPRDopo anni di discussioni piuttosto accese in Germania sull’uso di Microsoft 365 nel settore pubblico, arriva una notizia in controtendenza: l’autorità per la protezione dei dati dell’Assia ha dato il via libera all’utilizzo della suite cloud, ritenendo che le configurazioni attuali… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 13.11.2025
THAILANDIA: RAFFORZATE LE VERIFICHE DI IDENTITÀ PER FERMARE FURTI E FRODIIl governo thailandese ha introdotto nuove misure di verifica dell’identità per cercare di contenere l’aumento di furti d’identità e frodi digitali. Le autorità parlano di controlli più rigidi per l’apertura di conti, SIM telefoniche e servizi finanziari, con l’impiego più sistematico di biometria e verifiche… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 12.11.2025
SCOZIA: IL COMMISSARIO PER LA BIOMETRIA PRESENTA IL NUOVO PIANO STRATEGICO QUADRIENNALEIl Commissario scozzese per la biometria ha pubblicato il suo piano strategico per i prossimi quattro anni, incentrato su revisione delle pratiche di polizia, trasparenza e fiducia pubblica. Il documento prevede un rafforzamento dei controlli sull’uso di tecnologie biometriche come riconoscimento facciale, DNA e… Continua a leggere

