RAIDUE | Quasar “AI e Privacy”

Le tecnologie digitali stanno trasformando radicalmente il modo in cui viviamo comunichiamo e lavoriamo, tuttavia questo progresso porta con sé rischi significativi per la nostra privacy ne parleremo con Guido Scorza, avvocato giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove tecnologie e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Link alla puntata: Quasar – RaiPlay

WIRED ITALIA | La legge morale delle macchine

Al #WNF25 il talk dal titolo “La legge morale delle macchine” con Giada Pistilli (Hugging Face) e Guido Scorza (avvocato, giornalista e professore di diritto delle nuove tecnologie e privacy). Il dibattito su chi deve stabilire regole e limiti etici per le AI, e su come costruire una governance che tuteli i diritti umani. [In partnership con Visit Trentino e in collaborazione con Audi Italia]


GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale

Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?

Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 24.10.2025

UE: L’AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA RITIENE LEGITTIME LE PERQUISIZIONI NELLE INDAGINI ANTITRUST, CON GARANZIE SULLA PRIVACYL’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso parere favorevole alla possibilità per la Commissione UE di condurre perquisizioni digitali nelle indagini antitrust, incluse ricerche su email e altri contenuti aziendali, purché vengano rispettate garanzie adeguate… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 23.10.2025

CAMBRIDGE: SOSPESO L’USO DELLE TELECAMERE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARGHELa città di Cambridge (Massachusetts) ha deciso di sospendere l’uso delle telecamere per il riconoscimento automatico delle targhe, installate a settembre dalla società Flock Safety. La misura arriva dopo le preoccupazioni espresse da cittadini e associazioni per la privacy, secondo cui i dati raccolti potrebbero essere… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 22.10.2025

VIETNAM: VERSO UNA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ISPIRATA ALL’UEIl Vietnam sta lavorando a un progetto di legge sull’intelligenza artificiale che mira a creare un quadro normativo organico ispirato ai principi europei dell’AI Act. La bozza, elaborata dal Ministero dell’Informazione e delle Comunicazioni, prevede la classificazione dei sistemi di IA in base al livello di rischio e… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Un’app per far finta di esser andati in vacanza. Come siamo arrivati fino a qui?

Volete raccontare di esser andati ai tropici senza che lo abbiate fatto davvero o, magari, che avete scalato l’Everest, visitato una capitale europea o fatto il giro del mondo?

Niente di più facile.
Nell’era dell’intelligenza artificiale generativa e dei deepfake, volere e potere, senza limiti o quasi.
La sigla e poi vi racconto come fare, ma, soprattutto, mi chiedo e vi chiedo, come ci siamo arrivati qui? Come siamo arrivati a avvertire così forte il bisogno di contrabbandare per vera una vacanza che non abbiamo mai fatto.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 20.10.2025

L’AUTORITÀ OLANDESE MULTA EXPERIANL’autorità per la protezione dei dati nei Paesi Bassi ha inflitto una multa di 2,7 milioni di euro alla società di credit scoring Experian per aver raccolto e venduto dati personali di cittadini olandesi senza una base legale adeguata. I dati provenivano da fornitori di servizi come telecomunicazioni, energia e registri pubblici, e venivano… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 17.10.2025

IRLANDA: ACCORDO TRA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI E COIMISIÚN NA MEÁN SUI MINORILa Data Protection Commission irlandese e Coimisiún na Meán hanno firmato un accordo di cooperazione per rafforzare il coordinamento delle attività di vigilanza nel settore digitale, con particolare attenzione alla tutela dei minori online. L’intesa, prevista dal quadro legislativo nazionale, mira… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Il Giappone a OpenAI: giù le mani da Super Mario. E l’Italia?

https://open.spotify.com/episode/1Xirdbaf8ISZ6mzCskW9E3?si=5ZJc7jjhSbatGc7Gdsm88Q

Il lancio di SORA la potentissima applicazione di generazione artificiale di video di OpenAI sta, comprensibilmente, facendo storcere la bocca a milioni di titolari dei diritti in tutto il mondo che stanno vedendo le loro creazioni prima finite in pasto agli algoritmi e ora risputate fuori in ogni genere di filmato generato dagli utenti e pubblicato online.
Tra i meno contenti di quello che sta accadendo sembrerebbe esserci niente di meno che il Governo di Tokyo.
La sigla e ne parliamo davanti al solito caffè.

Continua a leggere