MILANO FINANZA | Trump-Musk e l’insostenibile leggerezza democratica delle relazioni pericolose

Milano Finanza 10/06/2025 – Di Guido Scorza Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump e l’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, nei giorni scorsi hanno rumorosamente rotto in modo visivo il loro sodalizio tecno-politico-finanziario dicendosene e dandosene senza esclusioni di colpi – anche bassi e bassissimi – proprio come talvolta accade talvolta quando… Continua a leggere

SPECCHIO | Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Intervento di Guido Scorza

Specchio – 25/05/2025 Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Negli anni ’70 i bambini viaggiavano in macchina su un’amaca sospesa agganciata da un lato all’altro dei sedili posteriori. A ogni buca, frenata o curva rischiavano inesorabilmente di finire fuori dal finestrino o di rimbalzare sul sedile e carambolare sui tappetini dell’auto. E l’amaca in… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale

Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?

Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.

Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | AI Overviews di Google: non accontentarsi del riassunto

Il 12 giugno un Boing 787-8 dell’Air India diretto a Londra, 30 secondi dopo essere decollato si è schiantato in un’area residenziale causando la morte di almeno 240 persone, tra quelle a bordo e quelle a terra.
Si è trattato di uno dei più grandi disastri nella storia dell’aviazione.
Milioni di persone in tutto il mondo, naturalmente, hanno cercato notizia sull’accaduto online attraverso il più popolare di tutti i motori di ricerca.
La sigla e vi racconto cosa è andato storto, una lezione facile facile da trarne e una riflessione da avviare.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 11.06.2025

LA CNIL PUBBLICA RACCOMANDAZIONI SULLA DIVERSITÀ NEL MONDO DEL LAVORO La CNIL (Commissione francese per la protezione dei dati) ha pubblicato una serie di raccomandazioni per la raccolta e l’analisi dei dati sulla diversità nei luoghi di lavoro. I sondaggi possono includere variabili come l’origine etnica, il genere, la disabilità, ma solo a condizioni rigorose:… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 10.06.2025

L’EDPB ADOTTA UN PARERE SULLE NORME VINCOLANTI D’IMPRESA Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere positivo sulla decisione dell’autorità olandese relativa all’approvazione delle Norme vincolanti d’impresa (BCR) presentate da una multinazionale. Le BCR sono uno strumento fondamentale per consentire il trasferimento internazionale di dati personali all’interno di gruppi aziendali,… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 09.06.2025

IL GIAPPONE APPROVA UNA LEGGE SULLA GOVERNANCE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il Parlamento giapponese ha approvato una nuova legge sulla governance dell’intelligenza artificiale, che punta a promuovere l’innovazione tecnologica garantendo al contempo un uso responsabile e trasparente dell’AI. Il provvedimento non introduce divieti o sanzioni, ma stabilisce un sistema volontario di linee guida per gli sviluppatori, favorendo… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 06.06.2025

IL VIETNAM DIBATTE SULLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Vietnam è attualmente in fase di discussione di una legge sulla protezione dei dati personali, una proposta legislativa che mira a rafforzare la privacy dei cittadini e a regolamentare come le aziende e le istituzioni trattano i dati personali. Il progetto di legge si… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 05.06.2025

IL BRASILE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL TRATTAMENTO DEI DATI BIOMETRICI L’Autorità nazionale brasiliana per la protezione dei dati (ANPD) ha lanciato una consultazione pubblica sulla regolamentazione del trattamento dei dati biometrici, riconosciuti come “dati sensibili” dalla legge generale brasiliana sulla protezione dei dati (LGPD). L’iniziativa mira a stabilire criteri chiari per l’uso lecito, proporzionato… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | I bambini fuori dai social, una buona idea ma che potrebbe essere incostituzionale (in Florida)

Il caffè questa mattina è amaro almeno per me.
Così tanto amaro che all’inizio ho pensato di non dare la notizia.
Poi, però, ci ho ripensato: non si può animare un dibattito trasparente e costruttivo senza dar conto di voci e decisioni che pure si condividono poco.
E, quindi, eccomi qui.
Oggi parliamo di una decisione di due giorni fa con la quale un giudice in Florida ha deciso che una legge che vieta ai più piccoli l’accesso ai social è incostituzionale per contrasto con il primo emendamento.

Ma lo facciamo subito dopo la sigla.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 04.06.2025

ARGENTINA: NUOVE INIZIATIVE LEGISLATIVE SU PROTEZIONE DATI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il governo argentino ha avviato un percorso legislativo parallelo per aggiornare la legge sulla protezione dei dati personali (risalente al 2000) e per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale. Le proposte puntano a rafforzare i diritti degli interessati, introdurre il principio di responsabilità proattiva e stabilire linee… Continua a leggere