PRIVACY DAILY 05.02.2025

GRECIA: IL CONSIGLIO DI STATO ESAMINERÀ LE MULTE PER LA FUGA DI DATI DEGLI ELETTORI ESPATRIATI
Il Consiglio di Stato greco ha deciso di esaminare le sanzioni imposte a seguito di una significativa fuga di dati riguardante gli elettori greci residenti all’estero. Questa violazione ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei dati personali e sull’integrità del processo elettorale. Le autorità competenti stanno valutando le circostanze che hanno portato alla fuga di informazioni sensibili e stanno determinando le responsabilità, con l’obiettivo di prevenire futuri incidenti simili e garantire la protezione dei dati dei cittadini.
LINK: Council of State to review fines over expat voter data leak | eKathimerini.com

COREA DEL SUD: CHOI SANG-MOK AFFERMA CHE IL CHATBOT CINESDEEPSEEK È EMERSO COME UN “NUOVO SHOCK”

Il presidente ad interim della Corea del Sud, Choi Sang-mok, ha dichiarato che il recente lancio del chatbot cinese DeepSeek R1 costituisce un “nuovo shock” nel panorama industriale globale. Questo modello di intelligenza artificiale offre elevate prestazioni a costi contenuti, intensificando la competizione internazionale nel settore dell’IA e influenzando altri settori software. Choi ha sottolineato la necessità di una risposta rapida da parte del governo sudcoreano, annunciando la creazione di un fondo da 34 trilioni di won (circa 23,4 miliardi di dollari) per sostenere tecnologie avanzate, inclusi sviluppi nell’IA e nei semiconduttori.
LINK: South Korea, Australia bar officials from using DeepSeek

UE: LE STARTUP DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE HANNO RACCOLTO 8 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2024
Nel 2024, le startup europee nel settore dell’intelligenza artificiale hanno raccolto complessivamente 8 miliardi di dollari in finanziamenti. Questo incremento significativo riflette l’interesse crescente degli investitori verso l’IA e il riconoscimento del potenziale innovativo delle aziende europee. I fondi saranno utilizzati per sviluppare nuove applicazioni, migliorare le capacità esistenti e rafforzare la posizione dell’Europa nel panorama tecnologico globale. Le autorità europee stanno monitorando attentamente questi sviluppi, considerando sia le opportunità economiche che le implicazioni etiche e normative legate all’espansione dell’IA.
LINK: European AI startups raised $8 billion in 2024 | TechCrunch


GREECE: THE COUNCIL OF STATE TO REVIEW FINES OVER EXPAT VOTER DATA LEAK
The Greek Council of State has decided to review the fines imposed following a significant data leak concerning Greek expatriate voters. This breach has raised concerns about personal data security and the integrity of the electoral process. The relevant authorities are assessing the circumstances that led to the leak of sensitive information and are determining accountability, with the aim of preventing similar incidents in the future and ensuring the protection of citizens’ data.
LINK: Council of State to review fines over expat voter data leak | eKathimerini.com

SOUTH KOREA: CHOI SANG-MOK SAYS CHINESE CHATBOT DEEPSEEK IS A “NEW SHOCK”
South Korea’s Acting President, Choi Sang-mok, stated that the recent launch of the Chinese DeepSeek R1 chatbot constitutes a “new shock” in the global industrial landscape. This artificial intelligence model offers high performance at low cost, intensifying international competition in the AI sector and impacting other software industries. Choi emphasized the need for a rapid response from the South Korean government, announcing the creation of a 34 trillion won (approximately $23.4 billion) fund to support advanced technologies, including developments in AI and semiconductors.
LINK: South Korea, Australia bar officials from using DeepSeek

EUROPEAN UNION: AI STARTUPS RAISED $8 BILLION IN 2024
In 2024, European AI startups raised a total of $8 billion in funding. This significant increase reflects the growing interest of investors in AI and the recognition of the innovative potential of European companies. The funds will be used to develop new applications, enhance existing capabilities, and strengthen Europe’s position in the global technology landscape. European authorities are closely monitoring these developments, considering both the economic opportunities and the ethical and regulatory implications associated with the expansion of AI.
LINK: European AI startups raised $8 billion in 2024 | TechCrunch