GOOD MORNING PRIVACY! | Il “fair use” è un’altra cosa. Parola di un giudice pentito.

Il “fair use” è un’altra cosa. Parola di un giudice pentito.

“Un uomo intelligente sa quando ha ragione; un uomo saggio sa quando ha torto. La saggezza non mi trova sempre, quindi cerco di accoglierla quando lo fa, anche se arriva tardi, come in questo caso. Rivedo quindi il mio giudizio sommario del 2023 e l’ordinanza in questo caso”.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 12.02.2025

CANADA: L’AUTORITÀ PRIVACY INDAGA SULLA VIOLAZIONE DEI DATI DEGLI STUDENTI DI POWERSCHOOLL’Office of the Privacy Commissioner del Canada ha avviato un’indagine sulla violazione dei dati subita da PowerSchool, un fornitore di software per la gestione scolastica utilizzato da numerose scuole in Nord America. La violazione ha esposto informazioni sensibili di migliaia di studenti, tra cui… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 11.02.2025

UK: L’ICO COMMENTA IL DISEGNO DI LEGGE SUI DATI (DUA) NEL REGNO UNITO Il 24 ottobre 2024, il disegno di legge sui dati (Uso e Accesso) (DUA) è stato presentato al Parlamento del Regno Unito. Dopo aver completato il suo iter alla Camera dei Lord, il disegno di legge ha subito diverse modifiche ed è… Continua a leggere

MILANO FINANZA | Sediamo la rivolta contro le regole digitali, è in gioco la stessa democrazia

Milano Finanza 11/02/2025 – Di Guido Scorza Come diceva Stefano Rodotà, se non viene regolamentata è la tecnologia a regolamentare l’uomo La copertina del The Economist di inizio febbraio lo suggerisce senza tanti giri di parole: è in atto un’autentica rivolta contro la regolamentazione, in particolare, del settore digitale. Il grido dei rivoltosi è, più… Continua a leggere

RAI NEWS 24 | Pomeriggio 24

10/02/2025

“Il confine tra il vero e il il falso è sempre più sottile. Mentre regolamentazione e tecnologia scendono in campo anche dalla parte delle persone, dei diritti e delle libertà, dobbiamo imparare a difenderci anche da soli: scetticismo, pensiero critico, prendere tempo mentre tutto e tutti ci spingono ad assumere decisioni importanti con il cervello spento e facendo leva sulle nostre emozioni e debolezza” – l’ho ricordato oggi partecipando a #Pomeriggio24 #RaiNews24 (Rai – Radiotelevisione Italiana ) che ringrazio per l’attenzione.

Link alla puntata: https://www.rainews.it/rubriche/pomeriggio24/video/2025/02/POMERIGGIO-24-68680f61-019d-4300-933e-907199e4f41e.html

PRIVACY DAILY 10.02.2025

SUD COREA: L’AGENZIA DI INTELLIGENCE AVVERTE SUI RISCHI PER LA PRIVACY DI DEEPSEEK Il Servizio Nazionale di Intelligence (NIS) della Corea del Sud ha emesso un avviso riguardante l’applicazione di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, accusandola di raccogliere in modo eccessivo dati personali degli utenti, inclusi registri delle chat e modelli di digitazione sulla tastiera. Questi… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Se ti dimentichi di usarci, non ci paghi

Quante volte ci capita di abbonarci a un servizio o di scaricare un’app mossi da una qualche urgenza, usarla per qualche ora o per qualche giorno e poi dimenticarcene completamente?
Non so a voi ma a me, forse per colpa della curiosità, capita spesso.
E, naturalmente, finisce che pago per mesi, se non per anni, per un servizio che non uso.
Contrattualmente ineccepibile ma eticamente ingiusto.
Certo, prima di tutto sciocco da parte mia.
Ma questa è un’altra storia.
Forse proprio per questo mi ha colpito la notizia della nuova politica commerciale applicata da Kagi, un motore di ricerca alternativo ai più famosi e a pagamento.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 07.02.2025

UE: LA COMMISSIONE PUBBLICA LE LINEE GUIDA SULLE PRATICHE VIETATE IN MATERIA DI IALa Commissione Europea ha pubblicato le linee guida sulle pratiche vietate nell’ambito dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), fornendo chiarimenti su come identificare e prevenire pratiche considerate ad alto rischio o dannose. Il documento si concentra su casi specifici che potrebbero minacciare i… Continua a leggere