UNIONE EUROPEA: PUBBLICATA LA PROPOSTA DEL DIGITAL OMNIBUS
La Commissione Europea ha pubblicato il testo della proposta di Digital Omnibus, un intervento legislativo che mira a semplificare e armonizzare diversi aspetti del diritto digitale dell’UE. Il pacchetto punta a ridurre frammentazioni normative, aggiornare obblighi di trasparenza e migliorare il coordinamento tra le varie normative digitali esistenti. L’obiettivo è garantire regole più chiare per imprese e utenti, soprattutto in settori come piattaforme online, consumatori e servizi digitali. Il passo successivo sarà il negoziato con Parlamento e Consiglio.
AUSTRALIA: META LIMITERÀ L’ACCESSO A FACEBOOK E INSTAGRAM AI MINORI DI 16 ANNI
Meta ha annunciato che, entro il 10 dicembre, limiterà l’accesso agli adolescenti australiani sotto i 16 anni a Facebook e Instagram. La società afferma che la misura nasce dalla volontà di aumentare la sicurezza dei minori, ma la decisione ha già sollevato dibattito: alcuni osservatori temono che possa penalizzare l’inclusione digitale o aggirare problemi più profondi legati ai modelli pubblicitari. Resta da capire come Meta implementerà il controllo dell’età e quali conseguenze avrà sul mercato australiano.
FRANCIA: DATA BREACH POTENZIALMENTE COLPISCE FINO A 1,2 MILIONI DI PERSONE
Un’agenzia pubblica francese ha segnalato un grave data breach che potrebbe aver esposto i dati personali di fino a 1,2 milioni di cittadini. Le informazioni compromesse includerebbero dati identificativi e amministrativi, anche se le indagini stanno ancora chiarendo la natura e la portata esatta della violazione. Le autorità francesi stanno valutando le misure correttive mentre gli utenti interessati potrebbero essere avvisati nei prossimi giorni. Il caso riaccende l’attenzione sulla sicurezza informatica negli enti pubblici.
EUROPEAN UNION: COMMISSION PUBLISHES DIGITAL OMNIBUS PROPOSAL
The European Commission has released the text of its Digital Omnibus proposal, a legislative package designed to streamline and harmonize multiple digital-policy rules across the EU. The initiative aims to reduce regulatory fragmentation, update transparency requirements, and improve coordination among existing digital laws. The goal is to provide clearer obligations for businesses and stronger protections for users. The proposal will now move to negotiations with the European Parliament and the Council.
AUSTRALIA: META TO RESTRICT ACCESS FOR USERS UNDER 16 BY DECEMBER 10
Meta has announced that by 10 December it will restrict access to Facebook and Instagram for Australian users under the age of 16. The company says the move is intended to enhance the safety of young people online, though critics argue it could sidestep deeper issues related to content moderation and data-driven advertising models. It remains unclear how Meta will verify users’ ages and what impact the change may have on the Australian digital ecosystem.
FRANCE: DATA BREACH MAY HAVE EXPOSED UP TO 1.2 MILLION PEOPLE’S INFORMATION
A major data breach at a French public agency may have exposed the personal information of up to 1.2 million individuals. The compromised data appears to include identifying and administrative information, although investigators are still determining the exact scope of the incident. French authorities are assessing corrective measures, and affected users may be notified in the coming days. The incident underscores ongoing cybersecurity vulnerabilities in public-sector.
