GOOGLE E FLO HEALTH PAGHERANNO 56 MILIONI DI DOLLARI PER CHIUDERE UNA CLASS ACTION
Google e l’app di monitoraggio del ciclo mestruale Flo Health hanno accettato di pagare complessivamente 56 milioni di dollari per chiudere una causa collettiva negli Stati Uniti. La vicenda nasce dall’accusa che Flo Health avrebbe condiviso dati sensibili delle utenti con Google e altre terze parti a fini pubblicitari, senza il consenso esplicito. L’accordo, oltre al risarcimento, prevede impegni più stringenti per la tutela della privacy e una maggiore trasparenza sulle pratiche di trattamento dei dati.
IN UK AUMENTA IL NUMERO DI VOLTI SCANSIONATI DA SISTEMI DI RICONOSCIMENTO FACCIALE IN TEMPO REALE
Nel Regno Unito cresce l’uso del riconoscimento facciale in tempo reale da parte delle forze dell’ordine. Secondo gli ultimi dati, il numero di volti scansionati è in aumento, sollevando preoccupazioni tra attivisti e difensori dei diritti civili riguardo alla sorveglianza di massa e al rischio di violazioni della privacy. Le autorità sostengono che la tecnologia venga utilizzata per prevenire reati gravi e migliorare la sicurezza pubblica, ma le critiche evidenziano la mancanza di regole chiare e di trasparenza.
IL GRUPPO VOLVO RIVELA UNA VIOLAZIONE DEI DATI DOPO UN ATTACCO RANSOMWARE A UN FORNITORE
Il Gruppo Volvo ha annunciato di aver subito una violazione dei dati a seguito di un attacco ransomware che ha colpito uno dei suoi fornitori. L’incidente ha potenzialmente esposto informazioni sensibili legate ad alcuni processi aziendali, anche se la società ha dichiarato che non ci sono prove di un impatto sui dati dei clienti. Volvo ha avviato un’indagine interna, rafforzato le misure di sicurezza e sta collaborando con le autorità competenti per contenere i danni.
GOOGLE AND FLO HEALTH TO PAY $56 MILLION TO SETTLE CLASS ACTION
Google and menstrual-tracking app Flo Health have agreed to jointly pay $56 million to settle a U.S. class action lawsuit. The case alleged that Flo Health shared sensitive user data with Google and other third parties for advertising purposes without proper consent. In addition to financial compensation, the settlement requires stronger privacy protections and increased transparency in data handling practices.
IN UK, NUMBER OF FACES SCANNED BY REAL-TIME FACIAL RECOGNITION SYSTEMS IS RISING
In the United Kingdom, the use of real-time facial recognition by law enforcement is increasing. Recent figures show that the number of faces scanned is on the rise, raising concerns among activists and civil rights advocates about mass surveillance and potential privacy violations. Authorities argue the technology is used to prevent serious crimes and enhance public safety, but critics highlight the lack of clear regulations and transparency.
VOLVO GROUP DISCLOSES DATA BREACH AFTER RANSOMWARE ATTACK ON SUPPLIER
Volvo Group has disclosed a data breach following a ransomware attack on one of its suppliers. The incident may have exposed sensitive information related to certain business operations, although the company stated there is no evidence of customer data being affected. Volvo has launched an internal investigation, reinforced security measures, and is working with authorities to contain the impact.