Nelle scorse settimane ci siamo occupati, da diverse angolature, dell’avvento, anche in Italia, di DeepSeek, e degli effetti causati dall’introduzione dell’applicazione cinese dei modelli di intelligenza artificiale che, in pochi giorni, ha scalato le vette della classifica dei download gratuiti dell’App Store sia nella stessa Cina sia negli Stati Uniti, sorpassando ChatGPT. Come è noto, DeepSeek è paragonabile a OpenAI nella risoluzione di problemi matematici, nella programmazione e nell’inferenza del linguaggio naturale.
Continua a leggereDate Archives → Marzo 2025
GOOD MORNING PRIVACY! | “Contatto erede”, non sempre ciò che utile sapere è anche divertente
Questo è, probabilmente, uno dei podcast destinato a generare il maggior numero di scongiuri e gesti apotropaici della storia e, sicuramente, non è uno dei migliori con i quali iniziare una giornata.
E, però, proprio perché non ci piace pensarci c’è una funzione che Apple mette a disposizione degli utenti dei suoi dispositivi che rischia di essere sotto-utilizzata e che, invece, è – o può essere – preziosa.
Si chiama “contatto erede” e serve a identificare una o più persone che in caso di nostra morte possano accedere ai contenuti dei nostri dispositivi Apple o, almeno, a una parte di quelli archiviati su iCloud.
PRIVACY DAILY 03.03.2025
REGNO UNITO: L’ICO AVVIA INDAGINI SU TIKTOK, REDDIT E IMGURL’Information Commissioner’s Office (ICO), l’ente britannico per la protezione dei dati, ha annunciato di aver avviato tre indagini separate su TikTok, Reddit e Imgur. Le indagini riguardano il modo in cui queste piattaforme raccolgono, utilizzano e gestiscono i dati personali dei minori nel Regno Unito. L’ICO… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | App Store, niente age verification, ma un passo avanti dalla parte dei bambini
Il problema è noto anche se, credo, non se ne parli mai abbastanza: online i più piccoli possono trovare ogni genere di contenuto e servizio, alcuni sono adatti a loro, altri no.
Personalmente sono, da sempre, convinto che tocchi ai fornitori di contenuti e servizi fare il possibile perché ogni utente online possa accedere solo a contenuti adatti alla sua età e sono egualmente convinto che, sin qui, nessuno abbia fatto abbastanza in questa direzione.
PRIVACY WEEKLY 03.03.2025
Quelle telecamere “intelligenti” di San Pietroburgo in grado di distinguere i passanti per etnia Quella che in Occidente, soprattutto in Europa, è considerata una delle possibili derive del ricorso al riconoscimento facciale a San Pietroburgo sembra destinata a diventare lo scopo voluto dall’amministrazione comunale. Il punto di Guido Scorza per la rubrica Privacy Weekly Nel… Continua a leggere