
Guarda la puntata di DRAFT: Guido Scorza, Componente del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Continua a leggereGuarda la puntata di DRAFT: Guido Scorza, Componente del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Continua a leggereL’INFLUENZA DEL GDPR SULLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN INDONESIA Un’analisi di Modern Diplomacy mette in luce come il “Brussels Effect” abbia influenzato la recente legge indonesiana sulla protezione dei dati personali (PDP Law). Ispirata in molte sue disposizioni al GDPR europeo, la legge introduce concetti chiave come il consenso esplicito, il diritto… Continua a leggere
Nel mondo patinato delle app per la salute femminile, ci viene raccontato che il monitoraggio del ciclo mestruale sia un gesto di empowerment, un atto di consapevolezza del proprio corpo. Peccato che, dietro l’interfaccia rosa pastello e i messaggi motivazionali, si nasconda un’industria che tratta i dati più intimi delle donne come moneta di scambio. Duro, anzi no, durissimo il J’accuse del Minderoo Centre for Technology and Democracy dell’Università di Cambridge. La sigla e ne parliamo perché questo è il genere di cose delle quali giornali e televisioni dovrebbero occuparsi molto di più.
Continua a leggereUSA: IL SENATO ABBANDONA LA PROPOSTA DI MORATORIA SULLE LEGGI STATALI SULL’IA Il Senato degli Stati Uniti ha ritirato la proposta di moratoria che avrebbe temporaneamente impedito agli Stati federati di adottare proprie leggi sull’intelligenza artificiale. Il compromesso è fallito a causa delle divisioni politiche e delle pressioni da parte di Stati come la California,… Continua a leggere
Il principio è antico e sacrosanto: per conquistare una persona bisogna esser disponibili a metterci la faccia. La speciale declinazione del principio che Tinder, una delle app di incontri più popolari al mondo, ha appena scelto di utilizzare, qualche dubbio però lo solleva. Che siate utenti di Tinder – non lo confessa mai nessuno – o appassionati di privacy, subito dopo la sigla vi racconto iniziativa e dubbi.
Continua a leggereLA SVIZZERA SI PREPARA A INTRODURRE LE NUOVE CARTE D’IDENTITÀ BIOMETRICHE Le autorità svizzere hanno annunciato l’imminente introduzione di carte d’identità biometriche, che includeranno dati come l’immagine del volto e le impronte digitali, allineandosi agli standard europei e internazionali. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’affidabilità dell’identificazione, favorendo anche la futura integrazione con servizi digitali…. Continua a leggere