PRIVACY DAILY 04.04.2025

MESSICO: IL MESSICO HA UNA NUOVA LEGGE SULLA PRIVACY
In Messico è stata introdotta una nuova normativa sulla protezione dei dati personali, che segna un passo importante nel rafforzamento della privacy dei cittadini. La legge mira a migliorare la trasparenza e la sicurezza nella gestione delle informazioni personali, definendo nuove regole per il trattamento dei dati sia nel settore pubblico che in quello privato. Questa riforma legislativa potrebbe influenzare positivamente il quadro normativo messicano, promuovendo pratiche più rigorose e responsabili in materia di privacy.

IRLANDA: LA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI EMETTERÀ UNA MULTA CONTRO TIKTOK
La Commissione irlandese per la protezione dei dati si prepara a sanzionare TikTok con una multa, che dovrebbe essere emessa entro la fine del mese. L’azione è collegata a preoccupazioni circa il trasferimento di dati dalla UE alla Cina, sollevando interrogativi significativi su come le piattaforme digitali gestiscano le informazioni personali dei loro utenti. L’eventuale sanzione rappresenterebbe un segnale forte dell’impegno delle autorità europee nel far rispettare le norme sulla protezione dei dati.

AUSTRALIA: GLI HACKER PRENDONO DI MIRA I FONDI PENSIONE AUSTRALIANI
In Australia, numerosi fondi pensione sono stati recentemente bersaglio di attacchi informatici. Gli hacker hanno compromesso la sicurezza dei sistemi, mettendo a rischio dati sensibili e finanziari dei membri. L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla robustezza delle misure di cybersecurity adottate nel settore finanziario, spingendo le autorità e gli operatori a rivedere le strategie di protezione per prevenire future violazioni.


MEXICO: MEXICO INTRODUCES A NEW PRIVACY LAW
Mexico has introduced a new law on personal data protection, marking a significant step toward strengthening citizens’ privacy. The law aims to enhance transparency and security in managing personal information by establishing new rules for data processing in both the public and private sectors. This legislative reform is expected to positively influence Mexico’s regulatory framework, promoting more rigorous and responsible privacy practices.

IRELAND: THE DATA PROTECTION COMMISSION TO FINE TIKTOK
The Irish Data Protection Commission is preparing to impose a fine on TikTok, with the penalty expected to be issued by the end of the month. The action is linked to concerns over the transfer of data from the EU to China, raising significant questions about how digital platforms manage their users’ personal information. The potential fine would send a strong signal of the European authorities’ commitment to enforcing data protection regulations.

AUSTRALIA: HACKERS TARGET AUSTRALIAN SUPER FUNDS
In Australia, several superannuation funds have recently been targeted by cyberattacks. Hackers have compromised the security of these systems, endangering sensitive financial and personal data of members. The incident has raised concerns about the robustness of cybersecurity measures within the financial sector, prompting both regulators and industry players to reassess and enhance their protection strategies to prevent future breaches.