EMIRATI: TRUMP E ABU DHABI LANCIANO UN MAXI PROGETTO PER DATA CENTER AI
Una nuova partnership tra la Trump Organization e un fondo sovrano di Abu Dhabi prevede la costruzione di uno dei più grandi complessi di data center al mondo dedicati all’intelligenza artificiale, negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a posizionare il Paese come hub strategico per l’elaborazione di dati e lo sviluppo di AI generativa. La mossa solleva interrogativi geopolitici, anche per via dei legami tra l’ex presidente USA e attori di governi esteri, in un settore ritenuto cruciale per la sovranità digitale.
CINA: RAFFORZA LE MISURE DI GOVERNANCE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La Cina ha annunciato un’intensificazione del quadro regolatorio per l’intelligenza artificiale, puntando a una supervisione più solida sulle applicazioni di AI generativa. Tra le misure: obblighi di trasparenza sugli algoritmi, sistemi di responsabilità per i fornitori e rafforzamento delle autorità competenti in materia di sorveglianza digitale. L’obiettivo è garantire uno sviluppo controllato e “etico” della tecnologia, mantenendo nel contempo il primato nazionale nell’innovazione.
UE: APPROVATA LA PATENTE DI GUIDA DIGITALE UNIFORME
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla creazione di una patente di guida digitale armonizzata a livello comunitario. Il nuovo formato, accessibile via app, sarà valido in tutti gli Stati membri e faciliterà il riconoscimento dei titoli di guida transfrontalieri. La riforma rientra nel pacchetto di aggiornamento normativo sulla mobilità e integra l’identità digitale europea, con attenzione alla sicurezza biometrica e alla protezione dei dati personali.
UAE: TRUMP AND ABU DHABI UNVEIL MAJOR AI DATA CENTER PROJECT
A new partnership between the Trump Organization and an Abu Dhabi sovereign wealth fund aims to build one of the world’s largest AI-focused data center complexes in the United Arab Emirates. The initiative seeks to establish the UAE as a global hub for generative AI and data infrastructure. The deal raises geopolitical concerns, particularly given former President Trump’s ongoing ties with foreign state actors in a highly sensitive digital sector.
CHINA: STRENGTHENS ARTIFICIAL INTELLIGENCE GOVERNANCE FRAMEWORK
China is expanding its regulatory framework for artificial intelligence, placing particular focus on generative AI. New measures include mandatory transparency for algorithms, accountability mechanisms for developers, and the strengthening of digital oversight authorities. The goal is to promote ethical, secure, and controlled development of AI technologies, while solidifying China’s leadership in the global innovation race.
EU: APPROVES HARMONIZED DIGITAL DRIVING LICENSE
The European Parliament has approved the adoption of a harmonized digital driving license as part of a broader driving reform package. The new license, accessible via a mobile app, will be valid across all EU member states and will ease cross-border recognition. This initiative aligns with the EU’s push toward digital identity integration, prioritizing biometric security and personal data protection.