PRIVACY DAILY 22.07.2025

L’ICO SPIEGA IL PROPRIO APPROCCIO NEL CASO DI DATA BREACH AL MINISTERO DELLA DIFESA
L’Information Commissioner’s Office (ICO) ha pubblicato un approfondimento sul proprio approccio rispetto alla violazione di dati subita dal Ministero della Difesa del Regno Unito, che ha coinvolto informazioni personali sensibili di diversi collaboratori e membri delle forze armate. L’ICO ha spiegato di aver adottato un approccio collaborativo ma fermo, sottolineando l’importanza della valutazione del rischio sistemico, della responsabilità istituzionale e della trasparenza nella gestione dell’incidente.

LA PCPD INDAGA SU UNA VIOLAZIONE DEI DATI DI 419.000 CLIENTI DI LOUIS VUITTON A HONG KONG
L’Office of the Privacy Commissioner for Personal Data (PCPD) di Hong Kong ha aperto un’indagine su una violazione dei dati personali che ha interessato 419.000 clienti del marchio Louis Vuitton. Il data breach sarebbe stato originato da un attacco informatico contro un fornitore esterno che gestiva i servizi di assistenza clienti. Le autorità stanno verificando la conformità del titolare e del responsabile agli obblighi previsti dalla legge locale sulla protezione dei dati personali.

NYDP ARRESTA UN MANIFESTANTE CON L’AIUTO DEL RICONOSCIMENTO FACCIALE DI CLEARVIEW AI
È emerso che il dipartimento di polizia di New York (NYPD) ha utilizzato la tecnologia di riconoscimento facciale di Clearview AI per identificare e arrestare un manifestante. L’episodio ha sollevato forti critiche da parte delle organizzazioni per i diritti civili, che accusano la polizia di un uso potenzialmente illegittimo e sproporzionato di tecnologie invasive, compromettendo la fiducia pubblica nell’uso della biometria.


ICO EXPLAINS APPROACH TO MOD DATA BREACH INVESTIGATION
The UK Information Commissioner’s Office (ICO) has outlined its approach to the data breach at the Ministry of Defence, which exposed sensitive personal information of service members and affiliates. The ICO emphasised a strategy based on systemic risk assessment, institutional accountability, and transparent engagement with the affected authority, reaffirming the importance of a balanced yet assertive regulatory response.

HONG KONG’S PCPD INVESTIGATES DATA BREACH AFFECTING 419,000 LOUIS VUITTON CUSTOMERS
Hong Kong’s Privacy Commissioner for Personal Data (PCPD) has launched an investigation into a data breach that impacted 419,000 customers of Louis Vuitton. The breach reportedly stemmed from a cyberattack on a third-party customer service provider, prompting scrutiny over the compliance of both the data controller and processor with Hong Kong’s data protection legislation.

NYPD USED CLEARVIEW AI FACIAL RECOGNITION TO ARREST PROTESTER
It has been revealed that the New York Police Department used Clearview AI’s facial recognition technology to identify and arrest a protester. The incident has drawn criticism from civil liberties groups, who warn against the unlawful and disproportionate use of biometric surveillance tools, arguing that such actions undermine public trust in law enforcement and biometric technologies.