PRIVACY DAILY 26.11.2025

FILIPPINE: ENTRO DICEMBRE IN FUNZIONE I GATE BIOMETRICI DI AMADEUS ALL’AEROPORTO NINOY AQUINO
L’aeroporto internazionale di Manila, il più trafficato delle Filippine, sta completando l’installazione dei nuovi e-gates biometrici sviluppati da Amadeus. L’obiettivo è ridurre le code, velocizzare i controlli e portare un po’ di ordine in uno scalo che da anni lotta con problemi di congestionamento. I passeggeri potranno passare i controlli tramite riconoscimento facciale, collegato ai dati dei documenti di viaggio. Le autorità parlano di “modernizzazione necessaria”, mentre gli esperti ricordano che serviranno garanzie solide sulla gestione dei database e sulla conservazione dei dati biometrici, visto che l’infrastruttura è centralizzata a livello nazionale.

STATI UNITI: COMCAST CHIUDE L’INDAGINE SULLA VIOLAZIONE DEI DATI CON UN ACCORDO DA 1,5 MILIONI DI DOLLARI
Comcast ha accettato di pagare 1,5 milioni di dollari per chiudere un’indagine legata a un data breach che aveva esposto dati sensibili dei clienti nel 2023. Le autorità avevano contestato una serie di carenze nei sistemi di sicurezza e nei tempi di notifica dell’incidente. L’accordo non comporta ammissione di colpa, ma obbliga l’azienda a rafforzare controlli interni, monitoraggio degli accessi e procedure di risposta agli incidenti. Il messaggio è chiaro: anche giganti delle telecomunicazioni devono mantenere standard molto più alti di quanto fatto in passato.

MUSICA E IA: WARNER MUSIC FIRMA UN ACCORDO CON SUNO DOPO LA FINE DELLA CAUSA LEGALE
Dopo mesi di tensioni legali, Warner Music e Suno — uno dei principali generatori di canzoni basati su IA — hanno raggiunto un accordo che ha permesso alle parti di chiudere la causa e avviare una collaborazione commerciale. Il nodo era l’uso, da parte dell’IA, di stili e contenuti riconducibili a opere protette da copyright. L’intesa non è stata resa pubblica nei dettagli, ma sembra segnare una nuova fase: dalle battaglie legali all’idea di “convivenza” tra etichette discografiche e sistemi generativi. Una strategia che probabilmente diventerà comune, vista la difficoltà di fermare un’industria dell’IA musicale in piena espansione.


PHILIPPINES: AMADEUS BIOMETRIC E-GATES TO GO LIVE AT NINOY AQUINO AIRPORT BY DECEMBER
Manila’s Ninoy Aquino International Airport is preparing to activate new Amadeus-powered biometric e-gates, aiming to streamline passenger processing at one of Southeast Asia’s most congested hubs. Travelers will pass through using facial recognition linked to their travel documents. Authorities frame the upgrade as overdue modernization, though privacy specialists are already calling attention to the need for strict safeguards around data retention and access to national biometric systems.

UNITED STATES: COMCAST SETTLES DATA BREACH PROBE FOR $1.5 MILLION
Comcast has agreed to a $1.5 million settlement to resolve a state investigation into a data breach that exposed sensitive customer information. Regulators criticized the company for inadequate security controls and slow notification timelines. The agreement requires Comcast to strengthen cybersecurity oversight, implement improved access controls, and adopt more robust incident response measures — a reminder that large telecom providers are under increasing scrutiny when it comes to data protection.

ENTERTAINMENT & AI: WARNER MUSIC STRIKES DEAL WITH SUNO AFTER LAWSUIT SETTLEMENT
Warner Music has reached a commercial agreement with AI music generator Suno following the resolution of a legal dispute over copyright issues. The label had alleged that Suno’s models produced music too closely resembling copyrighted works. With the lawsuit settled, the two have opted for collaboration rather than confrontation — a sign of how the music industry is adapting to generative AI, shifting from resistance to strategic partnership.