PRIVACY DAILY 18.04.2025

IL MINISTERO DELL’INTERNO TEDESCO ESPRIME PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELL’ACCORDO SUL TRASFERIMENTO DEI DATI TRA L’UE E GLI STATI UNITI Il Ministero dell’Interno tedesco ha espresso preoccupazione per la sostenibilità dell’accordo sul trasferimento dei dati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Questa preoccupazione è emersa in seguito a un ordine esecutivo firmato dal presidente… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 16.04.2025

LAOS: IMPLEMENTA IL SISTEMA REGULA COMPARATOR PER PREVENIRE LE FRODI DOCUMENTALI ALLE FRONTIEREIl governo del Laos ha adottato il sistema Regula Comparator 4306 presso l’Aeroporto Internazionale di Wattay per rafforzare i controlli sui documenti d’identità e prevenire le frodi. Questa tecnologia, sviluppata da Regula, consente un’analisi dettagliata dei documenti grazie a una fotocamera ad alta… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 15.04.2025

L’EDPB PUBBLICA LE LINEE GUIDA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE BLOCKCHAINIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato nuove linee guida per affrontare le sfide legate al trattamento dei dati personali tramite tecnologie blockchain. Il documento, attualmente in consultazione pubblica, fornisce indicazioni su come garantire il rispetto del GDPR… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 14.04.2025

IRLANDA: LA DPC AVVIA UN’INDAGINE SU XLa Data Protection Commission (DPC) irlandese ha avviato un’indagine formale sulla piattaforma social X (precedentemente nota come Twitter) riguardo all’utilizzo dei dati personali degli utenti dell’Unione Europea per addestrare il suo modello di intelligenza artificiale, Grok. Poiché la sede europea di X si trova in Irlanda, la DPC funge… Continua a leggere

VOIX DE LA TECH | L’immersif vu par Thierry Frémaux (Festival de Cannes) et Guido Scorza (GPDP) déclare DeepSeek “illicite“ en Italie

🎧 Thierry Frémaux, le délégué général du Festival de Cannes, et Guido Scorza, l’un des quatre membres élus par le Parlement de la Autorità Garante per la protezione dei dati personali (l’équivalent, en Italie, de notre CNIL) sont mes deux “Voix de la Tech”, cette semaine. Ils font de ce 34è épisode du #podcast un moment à nouveau passionnant.
Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Basta rubare i nostri contenuti!

“Rubare è antiamericano. Dite a Washington di far pagare alle Big Tech i contenuti che rubano” È il claim di una massiccia campagna degli editori americani contro le fabbriche di algoritmi. Ed è anche l’argomento del caffè di questa mattina.

La risposta di centinaia di editori americani alle richieste indirizzate alla Casa Bianca dalle big tech, Google e OpenAI in testa non si è fatta attendere.

Continua a leggere