PRIVACY DAILY 24.10.2025

UE: L’AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA RITIENE LEGITTIME LE PERQUISIZIONI NELLE INDAGINI ANTITRUST, CON GARANZIE SULLA PRIVACYL’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso parere favorevole alla possibilità per la Commissione UE di condurre perquisizioni digitali nelle indagini antitrust, incluse ricerche su email e altri contenuti aziendali, purché vengano rispettate garanzie adeguate… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 22.10.2025

VIETNAM: VERSO UNA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ISPIRATA ALL’UEIl Vietnam sta lavorando a un progetto di legge sull’intelligenza artificiale che mira a creare un quadro normativo organico ispirato ai principi europei dell’AI Act. La bozza, elaborata dal Ministero dell’Informazione e delle Comunicazioni, prevede la classificazione dei sistemi di IA in base al livello di rischio e… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Un’app per far finta di esser andati in vacanza. Come siamo arrivati fino a qui?

Volete raccontare di esser andati ai tropici senza che lo abbiate fatto davvero o, magari, che avete scalato l’Everest, visitato una capitale europea o fatto il giro del mondo?

Niente di più facile.
Nell’era dell’intelligenza artificiale generativa e dei deepfake, volere e potere, senza limiti o quasi.
La sigla e poi vi racconto come fare, ma, soprattutto, mi chiedo e vi chiedo, come ci siamo arrivati qui? Come siamo arrivati a avvertire così forte il bisogno di contrabbandare per vera una vacanza che non abbiamo mai fatto.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 17.10.2025

IRLANDA: ACCORDO TRA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI E COIMISIÚN NA MEÁN SUI MINORILa Data Protection Commission irlandese e Coimisiún na Meán hanno firmato un accordo di cooperazione per rafforzare il coordinamento delle attività di vigilanza nel settore digitale, con particolare attenzione alla tutela dei minori online. L’intesa, prevista dal quadro legislativo nazionale, mira… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Il Giappone a OpenAI: giù le mani da Super Mario. E l’Italia?

https://open.spotify.com/episode/1Xirdbaf8ISZ6mzCskW9E3?si=5ZJc7jjhSbatGc7Gdsm88Q

Il lancio di SORA la potentissima applicazione di generazione artificiale di video di OpenAI sta, comprensibilmente, facendo storcere la bocca a milioni di titolari dei diritti in tutto il mondo che stanno vedendo le loro creazioni prima finite in pasto agli algoritmi e ora risputate fuori in ogni genere di filmato generato dagli utenti e pubblicato online.
Tra i meno contenti di quello che sta accadendo sembrerebbe esserci niente di meno che il Governo di Tokyo.
La sigla e ne parliamo davanti al solito caffè.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 16.10.2025

CINA: PIANO PER UNA BANCA DEL DNA MASCHILELa polizia di Xilinhot (Mongolia Interna) ha annunciato la raccolta di campioni di sangue dagli uomini per alimentare un database di DNA del cromosoma Y a supporto di identificazione e indagini. L’iniziativa, presentata come volontaria e legata anche all’aggiornamento dei documenti d’identità, ha acceso un forte dibattito su… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Più preoccupazioni che entusiasmo sull’intelligenza artificiale

https://open.spotify.com/episode/4JHCYfJ1rP1T9PalD6AAdB?si=WAg02BJTSlayfnN-dv-0eg

Oggi un avviso alle naviganti e ai naviganti perché sono stati pubblicati gli atti di un’inchiesta condotta dalle Autorità americane che suggerisce di come ci sia un genere di truffa online straordinariamente longeva e dura a morire che, a dispetto degli anni che passano, continua a mietere un numero incredibile di vittime insospettabile.

La sigla e ve la racconto perché conoscerla, purtroppo, non basta a non caderci ma può se non a si conosce è più facile caderci.

Continua a leggere