Intervento di Guido Scorza – (24-07-2025)
Author Archives → Giulia
PRIVACY DAILY 23.07.2025
IL GARANTE CANADESE INTERROMPE L’INDAGINE SU POWERSCHOOLL’Office of the Privacy Commissioner (OPC) del Canada ha annunciato di aver interrotto l’indagine sulla violazione di dati che ha coinvolto PowerSchool, una piattaforma utilizzata da scuole canadesi per la gestione dei dati degli studenti. L’indagine è stata chiusa poiché l’autorità ha ritenuto di non poter ottenere risposte complete… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Un chatbot per amico. Sta accadendo ai nostri figli. Che fare?
Una ricerca condotta negli Stati Uniti d’America da Common Sense Media dice che il 72% degli adolescenti tra i 13 e i 17 anni, il che significa circa 20 milioni di bambine, bambini, ragazze e ragazzi ha già provato un chatbot companion, un amico artificiale diversamente intelligente.
Proprio ieri, Telefono Azzurro, dal 1987, in Italia, dalla parte dei più piccoli, ha lanciato un allarme sui rischi legati alle relazioni che si stanno creando tra i più piccoli e i chatbot.
La sigla e ne parliamo.
PRIVACY DAILY 22.07.2025
L’ICO SPIEGA IL PROPRIO APPROCCIO NEL CASO DI DATA BREACH AL MINISTERO DELLA DIFESAL’Information Commissioner’s Office (ICO) ha pubblicato un approfondimento sul proprio approccio rispetto alla violazione di dati subita dal Ministero della Difesa del Regno Unito, che ha coinvolto informazioni personali sensibili di diversi collaboratori e membri delle forze armate. L’ICO ha spiegato di… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | In USA il primo caso (noto) di una decisione annullata perché basata su allucinazioni algoritmiche
Tanto tuonò che piovve. Potrebbe essere il primo caso o più probabilmente il primo caso noto in cui un Giudice si fida di una serie di citazioni false verosimilmente generate da un’intelligenza artificiale e decide, sbagliando, un giudizio.
È accaduto in Georgia.
La sigla e ne parliamo.
PRIVACY DAILY 21.07.2025
L’AUTORITÀ PRIVACY DELL’UGANDA ORDINA A GOOGLE DI REGISTRARSI COME RESPONSABILE DEL TRATTAMENTOIn una decisione storica, l’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali dell’Uganda ha ordinato a Google di registrarsi formalmente come responsabile del trattamento dei dati nel Paese. Il provvedimento nasce da una valutazione secondo cui Google tratta dati personali di cittadini ugandesi, rientrando quindi… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Si chiamano Velvet Sundown, tanti li ascoltano, tutti ne parlano nell’industria musicale
Si chiamano Velvet Sundown, su Spotify hanno un account verificato, con tanto di spunta blu e sotto un dato, quasi un milione e mezzo di visualizzazioni mensili e tre album al loro attivo.
L’industria musicale, in questo momento, parla di loro più di quanto parli di Madonna e la vostra popstar preferita, chiunque sia.
Non posso sottrarmi dal dedicare un caffè alla loro storia e dopo la sigla vi spiego perchè.
GOOD MORNING PRIVACY! | Si chiamano Velvet Sundown, tanti li ascoltano, tutti ne parlano nell’industria musicale
Si chiamano Velvet Sundown, su Spotify hanno un account verificato, con tanto di spunta blu e sotto un dato, quasi un milione e mezzo di visualizzazioni mensili e tre album al loro attivo.
L’industria musicale, in questo momento, parla di loro più di quanto parli di Madonna e la vostra popstar preferita, chiunque sia.
Non posso sottrarmi dal dedicare un caffè alla loro storia e dopo la sigla vi spiego perchè.
Rai News 24 | L’intervento di Guido Scorza
20/07/2025 – Una notizia che ha fatto molto discutere in questi giorni – siamo tra il gossip e la pruderie – il caso del CEO di Astronomer involontario protagonista del presunto tradimento immortalato dalla Kiss Cam al concerto dei Coldplay negli Stati Uniti. Una storia che è finita sui media di tutto il mondo, l`uomo si è dimesso dopo essere stato sospeso dalla sua azienda. Un caso che solleva non poche domande sulla privacy soprattutto quando, come in questa circostanza, si tratta di persone comuni e ne parliamo con Guido Scorza, avvocato giurista e Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.
PRIVACY DAILY 18.07.2025
L’OHIO APPROVA LA LEGGE SULLA VERIFICA DELL’ETÀ PER I SITI CON CONTENUTI PER ADULTILo stato dell’Ohio ha approvato una nuova legge che impone l’obbligo di verifica dell’età per accedere ai siti web con contenuti per adulti. La legge, firmata dal governatore Mike DeWine, entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Secondo la normativa, le piattaforme… Continua a leggere