PRIVACY DAILY 18.02.2025

USA: I 5 PRINCIPALI IMPATTI DEL CHILDREN’S ONLINE PRIVACY PROTECTION RULE La nuova versione della Children’s Online Privacy Protection Rule (COPPA) ha introdotto cambiamenti significativi. I principali impatti riguardano una maggiore protezione per i dati dei minori, con un maggiore controllo sui dati raccolti dalle aziende. Le aziende sono obbligate a ottenere il consenso dei… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Fermiamo il porno deep fake

“Questa indagine ci ha portato negli angoli più oscuri di Internet e sono assolutamente inorridito per le donne e le ragazze che hanno dovuto sopportare questo sfruttamento”.
Sono le parole con le quali, qualche mese fa, il Procuratore capo di San Francisco, David Chiu ha annunciato di aver trascinato in Tribunale sedici fornitori di servizi che offrivano al pubblico soluzioni capaci di generare, grazie all’intelligenza artificiale, immagini e video sessualmente esplicite di chiunque, partendo da una qualsiasi foto pubblicata sui social.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 17.02.2025

COREA DEL SUD: L’AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI SOSPENDE I NUOVI DOWNLOAD DI DEEPSEEK In Corea del Sud, l’Autorità per la Protezione dei Dati Personali ha deciso di sospendere i nuovi download dell’applicazione di intelligenza artificiale DeepSeek a causa di preoccupazioni relative alla privacy. DeepSeek, un servizio che raccoglie e analizza i dati degli… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Privacy, un amore irrinunciabile

È un j’accuse documentato e piuttosto duro quello pubblicato dalla BBC a proposito dell’affidabilità di quattro tra i modelli di intelligenza artificiale generativa più popolari al mondo e, nello specifico, ChatGPT di OpenAI, Copilot di Microsoft, Gemini di Google e Perplexity.
Quando si tratta di rispondere a domande di cronaca e attualità rielaborando le notizie già pubblicate dalla BBC, gli algoritmi sbaglierebbero tanto, anzi, secondo la BBC decisamente troppo.
Per arrivare a questa conclusione un pool di giornalisti della BBC ha posto ai quattro servizi basati sull’intelligenza artificiale centinaia di domande, chiedendo di utilizzare nelle risposte, come fonte, proprio la BBC.

Continua a leggere

POLIZIA POSTALE | #CUORICONNESSI

10/02/2025

“Cari ragazzi, proteggiamo tutti istintivamente le persone e le cose a cui teniamo di più. Dobbiamo iniziare a tenere per davvero anche ai nostri dati personali perché più li proteggiamo più siamo liberi”. È stato un onore e un piacere ricordarlo all’Auditorium Parco della Musica davanti a migliaia di ragazzi. Grazie alla Polizia Postale e Unieuro S.p.A. per l’invito e per l’organizzazione di #Cuoriconnessi, un’iniziativa che connette i cuori e accende le menti.

Ivano Gabrielli Marco Titi Roberta M.

LA7 | TAGADÀ L’intelligenza artificiale spiegata facile

10/02/2025

Condotto da: Alessio Orsingher e Luca Sappino
Ospiti: AVV GUIDOSCORZA (COMPONENTE GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI), MATTEO FLORA (ESPERTO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DOCENTE UNIVERSITARIO)

“L’intelligenza artificiale è come un monopattino elettrico in una grande città: straordinariamente utile o straordinariamente pericolosa, a seconda che se ne conoscano o meno le dinamiche di funzionamento. Ma non è un gioco ed è straordinariamente potente.” – Grazie a Luca Sappino e Alessio Orsingher La7 per aver scelto di parlarne in una trasmissione come #Tagadà, che si rivolge a un pubblico ampio e eterogeneo che dobbiamo educare a convivere con gli algoritmi.