Author Archives → Giulia
GOOD MORNING PRIVACY! | Occhio a quella cam, magari spia!
Costano sempre meno, sono sempre più facili da installare, durano sempre di più, ormai così tanto che quasi ci dimentichiamo di averle.
Sto parlando delle telecamere di sorveglianza delle quali pullulano le case di mezzo mondo e che centinaia di milioni di utenti, forse miliardi, hanno installato a casa o in ufficio per ragioni di sicurezza.
Si comprano online, arrivano il giorno dopo, si installano in meno di cinque minuti, le si utilizzano per qualche mese con una certa frequenza e, poi, spesso, sempre di meno ma non le si disinstallano.
E il più delle volte, quando le installiamo, preoccupati come siamo solo di verificare che funzionino, non ci preoccupiamo neppure di cambiare la loro password di default.
Meno che meno, nei mesi e negli anni a venire ci preoccupiamo di aggiornare il software e il firmware che danno loro la vita.
GOOD MORNING PRIVACY! | FTC, non chiamiamoci più “indipendenti”
“La Federal Trade Commission è, come sanno i più, una delle agenzie americane più attive nella protezione degli utenti, dei consumatori, dei bambini e delle persone in generale nella dimensione digitale e non solo.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 31.03.2025
UE: LA COMMISSIONE INVESTIRÀ 1,3 MILIARDI DI EURO IN INTELLIGENZA ARTIFICIALELa Commissione Europea ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro per promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA), della cybersicurezza e delle competenze digitali. Questo fondo è destinato a finanziare progetti innovativi e iniziative che miglioreranno l’uso dell’IA in vari settori, con un focus particolare… Continua a leggere
RAI NEWS 3 | PRESA DIRETTA
PRIVACY DAILY 28.03.2025
GERMANIA: LA CORTE FEDERALE SI PRONUNCIA SUL RAPPORTO TRA IL DIRITTO DEI CONSUMATORI E LE NORME DEL GDPR La Corte federale tedesca ha stabilito che le associazioni per la protezione dei consumatori possono intentare cause legali a nome dei consumatori se le aziende non rispettano le disposizioni del GDPR, in particolare riguardo agli obblighi di… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | “Questa AI è un insulto alla vita stessa”, ma l’AI ne imita lo stile
Hayao Miyazaki è uno dei più grandi animatori cinematografici di tutti i tempi, co-fondatore dello Studio Ghibli, uno dei più premiati e famosi studi di animazione al mondo, uno Studio le cui opere sono ormai diventate uno stile, un modo di disegnare e di animare ogni genere di soggetto.
Hayao Miyazaki non ha mai fatto mistero delle sue idee a proposito dell’intelligenza artificiale generativa: tutte le peggiori possibili.
“Un insulto alla vita stessa”, l’ha definita qualche anno fa.
Ed è proprio per questo che sta facendo discutere in giro per il mondo una delle ultime funzionalità di
ChatGPT che consente agli utenti di generare immagini di ogni genere, che si tratti di fantasy o di riproduzione di scene di attualità, proprio con lo stile di Studio Ghibli.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 27.03.2025
TAIWAN: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI ISTITUIRÀ UN’AGENZIA PER IL RAFFORZAMENTO DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALIA Taiwan il Consiglio dei Ministri prevede l’istituzione di un’agenzia dedicata al rafforzamento della protezione dei dati personali. Questa mossa sottolinea l’impegno del governo nel fronteggiare le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla crescente esposizione dei dati, mirando a coordinare gli… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Sez Us. C’è spazio per un social più civile?
Si chiama Sez Us ed è un nuovo social network che nasce con un’idea sicuramente apprezzabile, quella di voler essere uno spazio di confronto e di condivisione di idee, opinioni e contenuti nel quale la civiltà vale più dell’inciviltà e l’educazione più della maleducazione.
Il punto di partenza è questo.
Normalmente i social network premiano in termini di audience i contenuti più divisivi, quelli più radicali, quelli espressi alzando la voce e, talvolta e più semplicemente, in maniera violenta.
Colpa degli algoritmi o, meglio, di chi ha progettato e chi ha scelto di usare certi algoritmi e non altri.
Il risultato, naturalmente, è che chi strilla di più vince.
E vince anche chi fomenta reazioni più accese, violente e esasperate.
Ecco Sez Us sembra intenzionato a spezzare questo circolo vizioso, quello della violenza verbale che genera violenza verbale.
PRIVACY DAILY 26.03.2025
UK: IL MINISTERO DELL’INTERNO E L’ENTE DI POLIZIA SI OPPONGONO ALLA TRASPARENZA DELLA BIOMETRIANel Regno Unito, il Ministero dell’Interno e il corpo di polizia si sono espressi contro l’adozione di misure che aumenterebbero la trasparenza nell’uso e nella gestione dei dati biometrici. Le istituzioni motivano la loro posizione con la necessità di proteggere informazioni sensibili… Continua a leggere