FTC INDAGA SULLA PRIVACY DEI BAMBINI NEI CHATBOT AILa Federal Trade Commission (FTC) ha avviato un’indagine per capire come i chatbot basati su intelligenza artificiale proteggano la privacy dei minori. L’obiettivo è verificare se le aziende che sviluppano questi sistemi rispettino le norme esistenti sulla tutela dei bambini online, come il COPPA (Children’s Online Privacy… Continua a leggere
Author Archives → admin
SKY TG24 | TG25
Sky TG25 | Stop alle telefonate! C’era una volta il call center | 08/02/2025
Link alla puntata: https://tg24.sky.it/cronaca/video/2025/02/08/sky-tg25-call-center
Telefonate ricevute in qualsiasi momento della giornata. Offerte, chiamate, truffe, numeri camuffati, mittenti irrintracciabili, voci elettroniche, ancora truffe. E i call center, quelli delle aziende serie, che rispettano la legge, sono anche loro vittime. Di questo si è parlato nell’ultima puntata di Sky TG25
PRIVACY DAILY 14.02.2025
UE: L’EDPB PUBBLICA LA RELAZIONE SEMESTRALE DEL CSC L’EDPB ha pubblicato la relazione semestrale del Comitato di Controllo della Conformità (CSC), evidenziando i progressi nell’applicazione del GDPR e le sfide legate alla cooperazione transfrontaliera e all’uso di tecnologie avanzate come IA e biometria. Il rapporto sottolinea la necessità di rafforzare l’enforcement per garantire il rispetto… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Privacy, un amore irrinunciabile
Oggi, nel giorno di Cupido, c’è una freccia che non posso far a meno di scoccare è quella con la quale mi piacerebbe che qualcuno si innamorasse di uno dei diritti più preziosi che c’è, il diritto alla privacy.
Ma è difficilissimo che vada a segno specie in un’epoca nella quale tutto suggerisce di considerarla morta, inutile, superata, dai tempi e dalle tecnologie.
PRIVACY DAILY 13.02.2025
UE: L’EDPB ADOTTA UNA DICHIARAZIONE SULL’AGE ASSURANCE L’11 febbraio 2025, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato la “Dichiarazione 1/2025 sull’Age Assurance”. Questa dichiarazione affronta la necessità di proteggere i minori nell’ambiente digitale, evidenziando l’importanza di misure di verifica dell’età per garantire un accesso sicuro e appropriato ai servizi online. L’EDPB… Continua a leggere
DIRITTO DELL’INFORMAZIONE | INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA MINACCIA PER LA PRIVACY
Diritto dell’informazione – Di Ruben Razzante Guido Scorza e Componente del Collegio Garante per la protezione dei dati personali e membro del nostro comitato scientifico, mette in guardia dai pericoli dell’intelligenza artificiale per i nostri dati personali ma sottolinea la necessità di non fermare l’innovazione In che modo l’intelligenza artificiale può aiutare gli avvocati nel… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Il “fair use” è un’altra cosa. Parola di un giudice pentito.
Il “fair use” è un’altra cosa. Parola di un giudice pentito.
“Un uomo intelligente sa quando ha ragione; un uomo saggio sa quando ha torto. La saggezza non mi trova sempre, quindi cerco di accoglierla quando lo fa, anche se arriva tardi, come in questo caso. Rivedo quindi il mio giudizio sommario del 2023 e l’ordinanza in questo caso”.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 12.02.2025
CANADA: L’AUTORITÀ PRIVACY INDAGA SULLA VIOLAZIONE DEI DATI DEGLI STUDENTI DI POWERSCHOOLL’Office of the Privacy Commissioner del Canada ha avviato un’indagine sulla violazione dei dati subita da PowerSchool, un fornitore di software per la gestione scolastica utilizzato da numerose scuole in Nord America. La violazione ha esposto informazioni sensibili di migliaia di studenti, tra cui… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Basta con la rivolta contro la regolamentazione
Ieri ho provato a scriverlo senza troppi giri di parole sulle pagine di Milano Finanza e oggi ve lo racconto con il caffè del mattino.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 11.02.2025
UK: L’ICO COMMENTA IL DISEGNO DI LEGGE SUI DATI (DUA) NEL REGNO UNITO Il 24 ottobre 2024, il disegno di legge sui dati (Uso e Accesso) (DUA) è stato presentato al Parlamento del Regno Unito. Dopo aver completato il suo iter alla Camera dei Lord, il disegno di legge ha subito diverse modifiche ed è… Continua a leggere