PRIVACY DAILY 29.10.2025

CANADA: BODYCAM AI DIPENDENTI DELLA TORONTO FRESHCO SOLLEVANO DUBBI SU PRIVACY E SICUREZZALa catena di supermercati FreshCo di Toronto ha avviato un programma pilota che prevede l’uso di bodycam da parte dei dipendenti, ufficialmente per aumentare la sicurezza in negozio e scoraggiare episodi di aggressione o furto. L’iniziativa, tuttavia, ha sollevato forti preoccupazioni tra i… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 23.10.2025

CAMBRIDGE: SOSPESO L’USO DELLE TELECAMERE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARGHELa città di Cambridge (Massachusetts) ha deciso di sospendere l’uso delle telecamere per il riconoscimento automatico delle targhe, installate a settembre dalla società Flock Safety. La misura arriva dopo le preoccupazioni espresse da cittadini e associazioni per la privacy, secondo cui i dati raccolti potrebbero essere… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 20.10.2025

L’AUTORITÀ OLANDESE MULTA EXPERIANL’autorità per la protezione dei dati nei Paesi Bassi ha inflitto una multa di 2,7 milioni di euro alla società di credit scoring Experian per aver raccolto e venduto dati personali di cittadini olandesi senza una base legale adeguata. I dati provenivano da fornitori di servizi come telecomunicazioni, energia e registri pubblici, e venivano… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 08.10.2025

OLANDA: IL TRIBUNALE AUTORIZZA LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO BASATE SULLA PRIVACYUn tribunale olandese ha stabilito che i cittadini possono chiedere un risarcimento danni quando i loro diritti alla privacy vengono violati, anche in assenza di un danno materiale diretto. La decisione rappresenta un importante precedente giuridico nei Paesi Bassi e potrebbe incoraggiare azioni collettive contro… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 01.10.2025

CALIFORNIA: NEWSOM FIRMA IL TRANSPARENCY IN FRONTIER ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACTIl governatore della California Gavin Newsom ha firmato il Transparency in Frontier Artificial Intelligence Act, una legge che introduce nuovi obblighi di trasparenza per le aziende che sviluppano sistemi di intelligenza artificiale avanzata. La normativa prevede che le imprese pubblichino valutazioni sui rischi legati ai loro modelli,… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 30.09.2025

ICO METTE IN GUARDIA SULLE CHIAMATE AUTOMATICHE ILLEGALIL’Information Commissioner’s Office (ICO) ha emesso un avviso al pubblico riguardo l’aumento di chiamate automatiche (“robocalls”) illegali nel Regno Unito. Due società energetiche sono state multate per un totale di 500.000 sterline dopo aver effettuato campagne di marketing non autorizzate, che hanno raggiunto migliaia di persone senza consenso…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 26.09.2025

GOOGLE E FLO HEALTH PAGHERANNO 56 MILIONI DI DOLLARI PER CHIUDERE UNA CLASS ACTIONGoogle e l’app di monitoraggio del ciclo mestruale Flo Health hanno accettato di pagare complessivamente 56 milioni di dollari per chiudere una causa collettiva negli Stati Uniti. La vicenda nasce dall’accusa che Flo Health avrebbe condiviso dati sensibili delle utenti con Google… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 12.09.2025

FTC INDAGA SULLA PRIVACY DEI BAMBINI NEI CHATBOT AILa Federal Trade Commission (FTC) ha avviato un’indagine per capire come i chatbot basati su intelligenza artificiale proteggano la privacy dei minori. L’obiettivo è verificare se le aziende che sviluppano questi sistemi rispettino le norme esistenti sulla tutela dei bambini online, come il COPPA (Children’s Online Privacy… Continua a leggere

SKY TG24 | TG25

Sky TG25 | Stop alle telefonate! C’era una volta il call center | 08/02/2025

Link alla puntata: https://tg24.sky.it/cronaca/video/2025/02/08/sky-tg25-call-center

Telefonate ricevute in qualsiasi momento della giornata. Offerte, chiamate, truffe, numeri camuffati, mittenti irrintracciabili, voci elettroniche, ancora truffe. E i call center, quelli delle aziende serie, che rispettano la legge, sono anche loro vittime. Di questo si è parlato nell’ultima puntata di Sky TG25

PRIVACY DAILY 14.02.2025

UE: L’EDPB PUBBLICA LA RELAZIONE SEMESTRALE DEL CSC L’EDPB ha pubblicato la relazione semestrale del Comitato di Controllo della Conformità (CSC), evidenziando i progressi nell’applicazione del GDPR e le sfide legate alla cooperazione transfrontaliera e all’uso di tecnologie avanzate come IA e biometria. Il rapporto sottolinea la necessità di rafforzare l’enforcement per garantire il rispetto… Continua a leggere