SPECCHIO | Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Intervento di Guido Scorza

Specchio – 25/05/2025 Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Negli anni ’70 i bambini viaggiavano in macchina su un’amaca sospesa agganciata da un lato all’altro dei sedili posteriori. A ogni buca, frenata o curva rischiavano inesorabilmente di finire fuori dal finestrino o di rimbalzare sul sedile e carambolare sui tappetini dell’auto. E l’amaca in… Continua a leggere

QN | Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età”

03/05/2025: Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età” “Le leggi del 2017 e del 2024 hanno rafforzato il sistema integrato di protezione, tra famiglia e scuola. Ora bisogna imporre alle piattaforme l’age verification. Togliamo ai più piccoli network che non sono stati disegnati per loro”.

MILANO FINANZA | L’intreccio tra Tesla, Starlink e Casa Bianca: l’ingresso pericoloso di Musk in politica

Milano Finanza 28/03/2025 – Di Guido Scorza Le vendite e il valore delle azioni di Tesla, la società con la quale Elon Musk ha fatto innamorare il mondo delle auto elettriche diversamente intelligenti, sono in caduta libera. E i negoziati per l’adozione in Italia di Starlink, il servizio di connettività satellitare dello stesso Musk, sono in stallo essendosi trasformati da… Continua a leggere

APP MANIACI | Il viaggio emozionale di un chatbot

11/03/2025 FONTE: Il viaggio emozionale di un chatbot: scopri il libro di Guido Scorza – AppManiaci In un’epoca caratterizzata da un rapido sviluppo tecnologico, il libro di Guido Scorza, “Diario di un chatbot sentimentale” (LUISS University Press, pp. 184, euro 18), si presenta come un’opera imprescindibile per comprendere il crescente ruolo dei chatbot nella nostra quotidianità. Scorza, avvocato,… Continua a leggere

DIRITTO DELL’INFORMAZIONE | INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA MINACCIA PER LA PRIVACY

Diritto dell’informazione – Di Ruben Razzante Guido Scorza e Componente del Collegio Garante per la protezione dei dati personali e membro del nostro comitato scientifico, mette in guardia dai pericoli dell’intelligenza artificiale per i nostri dati personali ma sottolinea la necessità di non fermare l’innovazione In che modo l’intelligenza artificiale può aiutare gli avvocati nel… Continua a leggere

MILANO FINANZA | Sediamo la rivolta contro le regole digitali, è in gioco la stessa democrazia

Milano Finanza 11/02/2025 – Di Guido Scorza Come diceva Stefano Rodotà, se non viene regolamentata è la tecnologia a regolamentare l’uomo La copertina del The Economist di inizio febbraio lo suggerisce senza tanti giri di parole: è in atto un’autentica rivolta contro la regolamentazione, in particolare, del settore digitale. Il grido dei rivoltosi è, più… Continua a leggere