OpenAI ha lanciato il controllo parentale, ma la questione sicurezza, minori e AI è ben più complicata. Giulia Cimpanelli – 06/10/2025 OpenAI ha annunciato il lancio di controlli parentali per ChatGPT. Una notizia che sembrerebbe rispondere alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza dei minori online. Ma è davvero così? O siamo di fronte all’ennesima soluzione tecnologica che promette… Continua a leggere
Post Category → Articoli e Interviste
LA STAMPA | Dalle armi chimiche ci salverà l’IA ma con l’aiuto delle Nazioni Unite
Guido Scorza – 26/09/2025 Bene la proposta di Trump, ora l’Onu renda l’intelligenza artificiale un bene per l’umanità L’Ai per battere le armi biologiche e lombra lunga di Thiel e Palantir Usare l’intelligenza artificiale per fermare lo sviluppo di armi biologiche artificiali. È la proposta lanciata dal Presidente americano, Donald Trump, qualche giorno fa, davanti… Continua a leggere
IL TIRRENO | Polizia locale e sicurezza – Se ne parla in un convegno
Due giorni al Teatro degli Industri di Grosseto Redazione – 30/09/2025 Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre è in programma, al Teatro degli Industri, il terzo convegno di studi per la polizia locale e la sicurezza urbana. Si inizia giovedì pomeriggio con il tema “Videosorveglianza, regole per l’utilizzo e benefici per l’attività di indagine”. Dopo… Continua a leggere
EDICOLA DEL SUD | Lecce guarda al futuro: 5 giorni di dialogo con voci dall`Italia e dal mondo
Dal 15 al 19 ottobre la dodicesima edizione del festival promosso da «Diffondiamo idee di valore»: ospiti internazionali, grandi temi dell’attualità e spazio alle nuove generazioni Lecce si prepara ad accogliere la dodicesima edizione di «Conversazioni sul futuro», il festival promosso dall’associazione «Diffondiamo idee di valore», che dal 15 al 19 ottobre animerà la città… Continua a leggere
AVVENIRE | L’IA come un’alleata contro il carico mentale?
Ilaria Solaini – 3/10/2025 Mia sorella ha ricevuto un foglio di carta con sopra il programma della squadra di basket di mio nipote, allora ho fatto una foto e ho chiesto a ChatGPT di trasformarlo in un file da condividere con la mia famiglia, in modo che automaticamente si inserisse nei calendari dei loro smartphone…. Continua a leggere
VITA | L’inganno (e i rischi) dei chatbot companion
di Ilaria Dioguardi – 1/10/2025 Se non sapete cosa sono e cosa fanno i chatbot companion, questo articolo è per voi. Perché da genitori troppo spesso non immaginiamo i modi in cui i nostri figli vivono gli ambienti digitali: e questo è un pezzo cruciale del rischio. Il Senato americano ha ascoltato le testimonianze dei genitori… Continua a leggere
PUNTO INFORMATICO | Limiti all’AI: appello globale per evitare rischi
Luca Colantuoni – 26/09/2025Oltre 200 persone hanno firmato un appello per chiedere ai governi di stabilire chiari limiti all’intelligenza artificiale prima che sia troppo tardi. Oltre 200 persone, tra esperti, capi di Stato e premi Nobel, hanno firmato un appello globale perchiedere ai governi di raggiungere un accordo internazionale sui limiti all’uso dell’intelligenzaartificiale. È necessario… Continua a leggere
SETTE | L’estate che uccise la nostra privacy (e il ruolo dell’AI): De Martino, il caso kiss cam, Raoul Bova, il gruppo Mia moglie. «Abbiamo superato il punto di non ritorno»
di Martina Pennisi L’estate del 2025, quella in cui scoprimmo cosa può andare storto. E in cui iniziammo a chiederci, forse con una consapevolezza inedita, qual è il valore della nostra privacy e della sicurezza dei nostri dati. È successo di tutto: un abbraccio tra due spettatori che fa impazzire un intero stadio, manco fosse un assolo della star… Continua a leggere
BORSA ITALIANA | Ai: Garanti privacy, protezione dei dati si applica pienamente
Redazione – 25/09/2025 Nel corso della plenaria la vicepresidente del Garante italiano, Ginevra Cerrina Feroni, ha affrontato il tema del ‘pay or consent’, un modello sempre piu’ diffuso tra piattaforme e siti di informazione che solleva seri dubbi sulla liberta’ del consenso, soprattutto in assenza di alternative realistiche. La protezione dei dati non puo’ diventare… Continua a leggere
MF | Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa
di Guido Scorza – 16 /09/2025 Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa | MilanoFinanza News Katmandu oscura Facebook, Instagram, WhatsApp e scatena violente manifestazioni. Il caso solleva interrogativi globali sul rapporto tra leggi nazionali, libertà di espressione e potere delle big tech