WIRED | È in arrivo il Wired Next Fest 2025 Trentino, il festival dedicato al futuro a Rovereto

Elena Capilupi – 24/09/2025 Le anteprime La nuova edizione prenderà il via giovedì 2 ottobre con due appuntamenti speciali che anticipano il programma del festival. Il primo, dal titolo “Fare Futuro: Idee per imprese che scelgono di cambiare”, sarà una giornata su invito realizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. Un momento pensato per il mondo delle imprese, degli investitori… Continua a leggere

TRADUZIONE | Audizione organizzata dalla Sottocommissione per la Criminalità e l’Antiterrorismo per valutare i danni causati dai chatbot

L’udienza integrale è disponibile sul Sito della Commissione: Examining the Harm of AI Chatbots | United States Senate Committee on the Judiciary (Inizio minuto 00:32:13). Di seguito è riportata una traduzione non letterale dell’udienza “Examining the Harm of AI Chatbots”. Si prega di fare riferimento all’audio ufficiale per ogni eventuale utilizzo.

IL SOLE 24 ORE | La prossima rivoluzione digitale, spiegata nel libro “L’uomo quantistico” di Derrick de Kerckhov

Gabriele Caramellino – 22/09/2025Di fronte ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali di questa epoca, le riflessioni di uno dei maggiori studiosi di comunicazione come Derrick de Kerckhove aiutano a comprendere meglio il presente e il futuro che ci attende. Il sociologo de Kerckhove, classe 1944, nato in Belgio e italiano d’adozione, ha trascorso molti anni… Continua a leggere

EDICOLA DEL SUD | Nuove tecnologie, serve un’etica forte per fermare i nuovi padroni del mondo

Redazione – 22/09/2025 Nuove tecnologie, serve un’etica forte per fermare i nuovi padroni del mondo Il podcast di Rai RadioTre condotto ieri sera da Luca De Biase per la prima volta live sul palco del Teatro Piccinni grazie alla tappa barese del festival Lectorinfabula Sullo schermo scorrono i volti di Mark Zuckenberg, Jeff Bezos, Sundar… Continua a leggere

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO | «Stefano, sul web i tuoi video intimi»

22/08/2025 Il 9 agosto sul suo cellulare è comparso un messaggio. «Stefano sul web girano video intimi di te con la tua fidanzata». In quell’istante Stefano De Martino ha capito che qualcuno aveva violato la sua privacy, era riuscito a mettere le mani sui video a circuito chiuso dell’abitazione romana della sua fidanzata, riversando le… Continua a leggere

GAZZETTA DEL SUD | Quando l’intimo diventa pubblico può distruggere la vita di una persona

24/08/2025 – Di Guido Scorza Quando l’intimo diventa pubblico nella dimensione digitale poi è difficile, talvolta impossibile, farlo tornare di nuovo intimo. È la lezione che potremmo – e, forse, dovremmo –far nostra che arriva da una serie di vicende che hanno affollato le pagine dei giornali nelle ultime settimane d’agosto, tra chat e video… Continua a leggere

LA REPUBBLICA | “Per De Martino ci siamo mossi per bloccare subito il video, ma sarà difficile fermarlo”

21/08/2025 – Di Giulia Boero Guido Scorza, membro del collegio: “Quando i video circolano su gruppi o chat private ormai è troppo tardi. Serve maggiore tutela” Come può un cittadino tutelarsi nel caso gli venissero rubati e messi online i video registrati dalle telecamere di sorveglianza? Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, racconta come… Continua a leggere

L’ESPRESSO | Big Tech e regolatori firmino un New Deal

08/08/2025 – Di Guido Scorza Big tech e regolatori firmino un New deal: le norme strangolano l’innovazione, la tecnologia cancella la privacy Oscilliamo continuamente tra queste opposte visioni. Serve un accordo per liberarsi tanto del labirinto legislativo quanto dei falsi alibi dell’industria tecnologica Basta aprire il giornale la mattina, accendere la televisione o la radio… Continua a leggere

MILANO FINANZA | Trump ordina all’intelligenza artificiale di pensarla come lui

Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali(Milano Finanza, 26/07/2025) Secondo il presidente Usa bisogna evitare il politicamente corretto nell’Intelligenza Artificiale che può condizionare l’opinione pubblica e avere ricadute geopolitiche «L’intelligenza artificiale svolgerà un ruolo cruciale nel modo in cui gli americani di tutte le età acquisiranno nuove competenze, utilizzeranno informazioni… Continua a leggere