CARE | Sanità digitale e Privacy, i nodi ancora da sciogliere senza compromettere la salute

Care 07/10/2024 – Intervista a cura di Cesare Buquicchio “Il fascicolo sanitario elettronico è – o almeno potrebbe e dovrebbe essere – una delle infrastrutture sanitarie più preziose del paese e, in prospettiva, con lo spazio europeo dei dati sanitari che avanza, dell’intera Unione europea. E, tuttavia, proprio per questo, quando se ne parla dovremmo tutti… Continua a leggere

AGENDA DIGITALE |  “Ma Durov non è eroe di libertà e diritti: facciamo chiarezza”

Agenda Digitale 30/09/2024 – Di Guido Scorza Tanta confusione nel dibattito sull’arresto di Pavel Durov in Francia, fondatore di Telegram. Vediamo come stanno realmente le cose. E la libertà di comunicazione e la privacy non sono rivali della lotta al crimine: se si mettono da parte inutili estremismi è sempre possibile identificare soluzioni di compromesso… Continua a leggere

MF | La strategia Ue sul digitale senza Vestager e Breton

MF 21/09/2024 – Di Guido Scorza Escono dal campo alcuni dei protagonisti di punta della partita appena conclusa il che, inevitabilmente, impone di interrogarsi sulle ragioni all’origine della scelta, tanto più che le nuove commissarie hanno profili diversissimi dai due uscenti. La neo-ri-eletta presidente europea della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha deciso con… Continua a leggere

IL MESSAGGERO | Sfera personale tutelata, il privato è salvo

Messaggero 19/09/2024 – Intervista a cura di Raffaele D’Ettorre Oggi sui nostri device elargiamo consensi a destra e a manca. Per fretta, abitudine o semplice pigrizia, quando appare una spunta spesso clicchiamo “Accetto” senza neanche più leggere le condizioni di utilizzo che la app ci propone. Pochi però sono realmente consapevoli di quali rinunce in termini… Continua a leggere

HUFFINGTON POST | Primo giorno di scuola, e milioni di foto di bambini finiscono sui social. Genitori, state attenti!

Huffington Post 11/09/2024 – Di Guido Scorza Nessun terrorismo psicologico. Nessuna voglia di fare la morale a nessuno. Ma la segnalazione di un rischio concreto: che le foto dei nostri figli finiscano nel giro delle immagini pedo-pornografiche “Aspetta Paoletta, ancora una in verticale per Instagram”. Paoletta è una bambina di otto o nove anni e… Continua a leggere

MF | Così l’oligopolio digitale tiene in ostaggio la società globale

MF 23/07/2024 – Di Guido Scorza L’incidente di venerdì 19 luglio, con i computer di mezzo mondo bloccati per ore e servizi pubblici essenziali – treni e aerei, banche e ospedali – inutilizzabili su scala globale ha messo a nudo l’insostenibile fragilità della società connessa nella quale viviamo. All’origine di tutto, un errore – tutto… Continua a leggere

L’ESPRESSO | Apple Intelligence. L`Europa può attendere

L’Espresso 28/06/2024 – Intervista a cura di Mariapia Ebreo Intelligenza generativa, work in progress. Tim Cook aveva annunciato il lancio dell’Apple Intelligence, salvo poi chiarire che non sarebbe sbarcata in Europa, non a breve. E quanti si erano affrettati a registrare il salto in Borsa del titolo Apple dopo l’annuncio, e quelli che avevano rimproverato… Continua a leggere

HUFFINGTON POST| Sanità digitale e Privacy, i nodi ancora da sciogliere senza compromettere la salute

Huffington Post 22/05/2024 – Di Guido Scorza Non è solo e non è tanto un fatto di scrivere regole nuove, quanto di investire come sin qui non si è fatto nell’educare giovani e adulti a essere giovani e adulti nella dimensione digitale e porre limiti, più tecnologici che giuridici ai padroni dei mercati digitali Nel… Continua a leggere