TRIBUNALE SUPERIORE UK: LA VICENDA CLEARVIEW RIENTRA NELLO SCOPO DEL GDPRL’Upper Tribunal ha annullato la decisione del First-tier Tribunal che escludeva Clearview AI dallo scope del GDPR, precisando che l’eccezione sull’applicazione “a fini di prevenzione, indagine, accertamento o perseguimento di reati” non copre automaticamente il trattamento di un soggetto privato che crea un database biometrico… Continua a leggere
Post Category → Blog
PRIVACY DAILY 13.10.2025
L’EDPB APRE UNA CONSULTAZIONE SULLE LINEE GUIDA CONGIUNTE SULL’INTERAZIONE TRA DMA E GDPRL’EDPB e la Commissione europea hanno pubblicato un draft di linee guida congiunte per chiarire come gli obblighi del Digital Markets Act (es. combinazione/portabilità dei dati, app store alternativi, requisiti di consenso) si applichino in coerenza con il GDPR; la consultazione è aperta… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 10.10.2025
CALIFORNIA PROMULGA UNA NUOVA LEGGE SULLA PRIVACY DEI CONSUMATORILa California ha adottato nuovi interventi sulla privacy che includono l’AB 656, legge che impone alle piattaforme social di rendere chiara e semplice la cancellazione dell’account e di eliminare integralmente i dati personali al momento della chiusura; in parallelo, un provvedimento complementare introduce un meccanismo di “opt-out… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 09.10.2025
COSTA RICA PRESENTA LA NUOVA CARTA D’IDENTITÀ CON FUNZIONI DI SICUREZZA AVANZATEIl Tribunale Supremo Elettorale (TSE) ha svelato un nuovo design della cédula che mantiene formato e validità decennale, ma introduce elementi di sicurezza potenziati per prevenire frodi e semplificare i controlli (es. feature ottiche/UV e percorso di verifica più rapido). L’aggiornamento si inserisce nella… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 08.10.2025
OLANDA: IL TRIBUNALE AUTORIZZA LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO BASATE SULLA PRIVACYUn tribunale olandese ha stabilito che i cittadini possono chiedere un risarcimento danni quando i loro diritti alla privacy vengono violati, anche in assenza di un danno materiale diretto. La decisione rappresenta un importante precedente giuridico nei Paesi Bassi e potrebbe incoraggiare azioni collettive contro… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.10.2025
KAZAKISTAN LANCIA UN PILOTA BIOMETRICO PER LA SICUREZZA NEL GIOCO D’AZZARDOIl Ministero del Turismo e dello Sport del Kazakistan e Biometric.Vision hanno avviato un progetto pilota che introduce controlli d’identità biometrici per rendere più sicuro e trasparente il settore del gambling regolato, con obiettivi di tutela dei cittadini, rafforzamento degli adempimenti AML e verifica dell’età,… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 06.10.2025
IL GOVERNO USA CRITICA LE NUOVE LEGGI EUROPEE SULLA SICUREZZA DIGITALELa Federal Trade Commission (FTC) ha inviato una comunicazione formale alle principali aziende tecnologiche statunitensi, avvertendo che modificare le proprie politiche per conformarsi alla Online Safety Act del Regno Unito o al Digital Services Act europeo — ad esempio introducendo meccanismi di scansione o indebolendo… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 03.10.2025
USA: L’AMMINISTRAZIONE TRUMP ACCUSATA DI AVER CREATO UN DATABASE ILLEGALE SULLA CITTADINANZAUna nuova denuncia legale sostiene che, durante l’amministrazione Trump, il Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS) abbia creato e mantenuto un database illegale per monitorare lo status di cittadinanza dei cittadini americani. Secondo la causa, il sistema avrebbe raccolto e usato informazioni sensibili senza base… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 02.10.2025
LA CNIL E L’INRIA RAFFORZANO LA PARTNERSHIP PER PROTEZIONE DATI E VALUTAZIONE ALGORITMILa CNIL francese e l’istituto di ricerca Inria hanno consolidato la loro collaborazione per progetti congiunti riguardanti la protezione dei dati personali e l’analisi degli algoritmi, in particolare promuovendo iniziative di valutazione, ricerca e formazione nelle aree dell’intelligenza artificiale, trasparenza e privacy (con… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 01.10.2025
CALIFORNIA: NEWSOM FIRMA IL TRANSPARENCY IN FRONTIER ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACTIl governatore della California Gavin Newsom ha firmato il Transparency in Frontier Artificial Intelligence Act, una legge che introduce nuovi obblighi di trasparenza per le aziende che sviluppano sistemi di intelligenza artificiale avanzata. La normativa prevede che le imprese pubblichino valutazioni sui rischi legati ai loro modelli,… Continua a leggere