In questa puntata di Dialoghi, Vittorio Colomba si confronta con Guido Scorza—membro del Collegio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e autore di Diario di un chatbot sentimentale, appena pubblicato da Luiss University Press.
Post Category → Blog
PRIVACY DAILY 24.03.2025
INDIA: LE NORME SULLA PROTEZIONE DEI DATI COSTRINGONO GLI INSERZIONISTI A RIPENSARE LE STRATEGIE DELL’IAIn India, le nuove norme sulla protezione dei dati stanno spingendo gli inserzionisti a rivedere e adattare le loro strategie di intelligenza artificiale. Queste regolamentazioni richiedono pratiche più rigorose nella gestione dei dati, una maggiore trasparenza nei processi di trattamento e… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 21.03.2025
USA: IL GIUDICE IMPEDISCE AL DOGE DI ELON MUSK DI ACCEDERE AI REGISTRI DELLA PREVIDENZA SOCIALENegli Stati Uniti, un giudice ha negato l’accesso ai registri della previdenza sociale al Doge di Elon Musk. La decisione evidenzia l’importanza del rispetto delle normative sulla privacy e il controllo nell’accesso a dati sensibili, suggerendo potenziali implicazioni per l’uso… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 20.03.2025
UE: NOYB PRESENTA UNA NUOVA DENUNCIA CONTRO CHATGPTIn Unione Europea, l’organizzazione Noyb ha presentato una nuova denuncia contro ChatGPT, evidenziando problematiche legate alle “allucinazioni” dell’intelligenza artificiale. Secondo la denuncia, ChatGPT avrebbe generato informazioni false, inclusa la creazione di un profilo inesistente di un omicida di bambini. L’azione mira a sottolineare i rischi di disinformazione e… Continua a leggere
RAI UNO | UNOMATTINA
Questa mattina ho avuto il piacere di presentare il mio libro “Diario di un chatbot sentimentale” a #UnoMattina (Rai – Radiotelevisione Italiana). Un sentito grazie alla redazione per l’invito e a Massimiliano Ossini per l’accoglienza e il dialogo stimolante.
Link alla puntata: Unomattina 2024/25 – Puntata del 19/03/2025 – Video – RaiPlay
PRIVACY DAILY 19.03.2025
EDPB STABILISCE UNA PROCEDURA DI COOPERAZIONE PER L’APPROVAZIONE DI NORME VINCOLANTI D’IMPRESA PER I TITOLARI E I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTOL’EDPB ha introdotto una procedura di cooperazione volta all’approvazione delle norme vincolanti d’impresa (BCRs) per titolari e responsabili del trattamento. L’iniziativa mira a garantire un approccio uniforme alla protezione dei dati in tutta l’Unione Europea, facilitando… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 18.03.2025
L’EDPB ADOTTA UNA DICHIARAZIONE SULL’ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA SUL CODICE DI PRENOTAZIONE (PNR)Il 14 marzo 2025, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una dichiarazione riguardante l’attuazione della direttiva sul codice di prenotazione (PNR), in risposta alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel caso C-817/19. Questa dichiarazione fornisce orientamenti alle… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 17.03.2025
FINLANDIA: L’UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO PER LA PROTEZIONE DEI DATI AVVIA UN’INDAGINE SUL TRASFERIMENTO DI DATI DALL’UNIVERSITÀ DI HELSINKI A UN’AZIENDA CINESE DI TECNOLOGIA GENETICAIn Finlandia, l’ufficio del difensore civico per la protezione dei dati ha avviato un’indagine riguardo al trasferimento di dati dall’Università di Helsinki a un’azienda cinese specializzata in tecnologia genetica. L’inchiesta è… Continua a leggere
PRIVACY WEEKLY 17.03.2025
Giù le mani da quelle voci: sono frammenti della nostra identità personale Disporre della voce di una persona senza permesso è come sfruttare il suo nome, il suo volto, i suoi occhi: una forma di mercificazione illegale e immorale. Eppure l’Intelligenza artificiale oggi permette tutto questo. Il punto di Guido Scorza per la rubrica Privacy… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 11.03.2025
LE FILIPPINE RAGGIUNGONO 84 MILIONI DI ID DIGITALILe Filippine hanno raggiunto un traguardo significativo nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici, arrivando a 84 milioni di ID digitali nell’ambito del rollout del sistema DPI. Questa implementazione mira a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la tracciabilità delle identità, facilitando l’accesso dei cittadini ai servizi governativi e contribuendo… Continua a leggere