CANADA: L’OPC LANCIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL CODICE DI PRIVACY PER I MINORIIl Commissario per la Privacy del Canada, Philippe Dufresne, ha annunciato l’avvio di una consultazione pubblica per valutare la possibilità di introdurre un Codice sulla privacy dei minori. L’obiettivo è fornire linee guida chiare e vincolanti per il trattamento dei dati personali dei… Continua a leggere
Post Category → Blog
L’ECONOMIA | Privacy e innovazione «Un matrimonio che s’ha da fare». «Occorrono bilanciamento, sostenibilità umana e democratica by design». Intervento di Guido Scorza
L’Economia, 12 maggio 2025 «Occorrono bilanciamento, sostenibilità umana e democratica by design»Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
PRIVACY DAILY 09.05.2025
FRANCIA: LA CNIL RICORDA I DIRITTI DI CHI È RIPRESO DALLE TELECAMERE INTELLIGENTILa CNIL ha pubblicato un vademecum per informare i cittadini sui propri diritti in presenza di telecamere “aumentate”, come quelle che monitorano i comportamenti alle casse automatiche. Questi sistemi possono analizzare movimenti, posture e presunti furti, ma devono rispettare precisi limiti legali: obbligo… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 08.05.2025
L’EDPB APPROVA L’ESTENSIONE DELLE DECISIONI DI ADEGUATEZZA PER IL REGNO UNITOIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato il Parere 06/2025, esprimendosi favorevolmente sull’estensione della validità delle decisioni di adeguatezza della Commissione europea nei confronti del Regno Unito. Queste decisioni, inizialmente adottate nel 2021 con scadenza prevista per il 27 giugno 2025,… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.05.2025
COREA DEL SUD: INVESTIMENTI STRATEGICI CONTRO I DEEPFAKEIl regolatore sudcoreano per i dati ha annunciato un piano di finanziamento volto a rafforzare lo sviluppo di tecnologie per l’identificazione e il contrasto ai contenuti deepfake. Il progetto include il supporto a startup innovative, investimenti in sistemi di rilevamento e un’indagine su “DeepSeek”, una piattaforma che potrebbe… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 06.05.2025
INDONESIA SOSPENDE WORLDCOINL’Indonesia ha sospeso il progetto Worldcoin, che raccoglie dati biometrici per creare un sistema di identificazione digitale globale. Il governo indonesiano ha espresso preoccupazione per i rischi relativi alla protezione dei dati personali e alla sicurezza dei cittadini, chiedendo una revisione delle pratiche di raccolta dati. La sospensione arriva dopo che diversi paesi… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 05.05.2025
KENYA: LA CORTE DICHIARA ILLEGALI LE ATTIVITÀ DI WORLDCOIN E ORDINA LA CANCELLAZIONE DEI DATI BIOMETRICI L’Alta Corte del Kenya ha dichiarato che le attività di raccolta dati biometrici da parte di Worldcoin sono illegali nel Paese e ha ordinato la cancellazione completa di tutte le informazioni raccolte dai cittadini keniani. Secondo il tribunale, Worldcoin… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 02.05.2025
LA CINA LANCIA AUDIT OBBLIGATORI PER RAFFORZARE LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Dal 1° maggio 2025, la Cina impone alle aziende audit periodici obbligatori sulla protezione dei dati personali. Secondo le nuove misure della Cyberspace Administration of China (CAC), le aziende che trattano i dati di oltre 10 milioni di persone devono effettuare audit interni… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 30.04.2025
COREA DEL SUD: SK TELECOM VITTIMA DEL PEGGIOR ATTACCO INFORMATICO DI SEMPRE SK Telecom, uno dei principali operatori di telecomunicazioni della Corea del Sud, ha subito un massiccio attacco informatico che ha compromesso i servizi aziendali interni e messo a rischio dati sensibili. Le autorità sudcoreane stanno collaborando con l’azienda per identificare l’origine dell’attacco, descritto… Continua a leggere
BOOKS DEBATE | Diario di un chatbot sentimentale
“Diario di un chatbot sentimentale” è il titolo del nuovo libro di Guido Scorza che esplora un tema quanto mai attuale: l’impatto dei chatbot sulle nostre vite, dalle prime sperimentazioni (come Eliza, sviluppata al MIT negli anni ’60) fino ai modelli di oggi. Cosa succede quando l’intelligenza artificiale dà voce al passato?
Continua a leggere