REGNO UNITO: L’ICO AVVIA INDAGINI SU TIKTOK, REDDIT E IMGURL’Information Commissioner’s Office (ICO), l’ente britannico per la protezione dei dati, ha annunciato di aver avviato tre indagini separate su TikTok, Reddit e Imgur. Le indagini riguardano il modo in cui queste piattaforme raccolgono, utilizzano e gestiscono i dati personali dei minori nel Regno Unito. L’ICO… Continua a leggere
Post Category → Blog
PRIVACY WEEKLY 03.03.2025
Quelle telecamere “intelligenti” di San Pietroburgo in grado di distinguere i passanti per etnia Quella che in Occidente, soprattutto in Europa, è considerata una delle possibili derive del ricorso al riconoscimento facciale a San Pietroburgo sembra destinata a diventare lo scopo voluto dall’amministrazione comunale. Il punto di Guido Scorza per la rubrica Privacy Weekly Nel… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 28.02.2025
LE COMPAGNIE AEREE EUROPEE SI RIFIUTANO DI CONDIVIDERE I DATI DEI PASSEGGERI Le compagnie aeree europee stanno rifiutando di condividere i dati dei passeggeri, citando le leggi sulla privacy come motivo principale. Questa posizione riflette le preoccupazioni riguardo alla protezione delle informazioni personali dei clienti e alla conformità con le normative sulla privacy dell’Unione Europea…. Continua a leggere
PRIVACY DAILY 27.02.2025
UE: SECONDO LA CGUE IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE DEGLI INTERESSATI PREVALE SUI SEGRETI COMMERCIALI La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha stabilito che il diritto degli individui ad accedere ai propri dati personali prevale sui segreti commerciali delle aziende. Questa sentenza rafforza il principio secondo cui le organizzazioni devono garantire la trasparenza nei confronti degli… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 26.02.2025
VIRGINIA APPROVA UNA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MA IL GOVERNATORE NON HA ANCORA DECISO SE FIRMARLAIl legislatore della Virginia ha approvato un disegno di legge volto a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. La normativa prevede l’istituzione di linee guida per l’uso responsabile dell’AI e la creazione di un quadro normativo che garantisca trasparenza e… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 25.02.2025
USA: UNA NUOVA SENTENZA POTREBBE SEGNARE UN PRECEDENTE IN MERITO ALLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI PRESENTATE AI SENSI DEL CIPA Una recente decisione della Corte Distrettuale degli Stati Uniti ha modificato il panorama delle cause legali riguardanti le intercettazioni elettroniche e l’uso dei “pen register”, dispositivi che registrano numeri di telefono chiamati e ricevuti senza… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 24.02.2025
UTAH: IL GOVERNATORE FIRMA UN DISEGNO DI LEGGE PER PROTEGGERE LA PRIVACY DELLE DONNEIl governatore dello Utah ha firmato un provvedimento legislativo che mira a rafforzare la protezione dei dati personali delle donne. La legge introduce misure per garantire che informazioni sensibili – in particolare quelle relative alla salute e all’identità – siano gestite con… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 19.02.2025
MALESIA: IL MINISTERO DEL DIGITALE INTRODURRÀ UN SISTEMA DI INTELLIGENCE PER MONITORARE IL DARK WEBIl Ministero del Digitale della Malesia sta progettando l’introduzione di un sistema di intelligence per monitorare e contrastare la vendita di dati personali nel dark web. Il sistema è destinato a monitorare la compravendita di informazioni sensibili, come numeri di carte… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 18.02.2025
USA: I 5 PRINCIPALI IMPATTI DEL CHILDREN’S ONLINE PRIVACY PROTECTION RULE La nuova versione della Children’s Online Privacy Protection Rule (COPPA) ha introdotto cambiamenti significativi. I principali impatti riguardano una maggiore protezione per i dati dei minori, con un maggiore controllo sui dati raccolti dalle aziende. Le aziende sono obbligate a ottenere il consenso dei… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 17.02.2025
COREA DEL SUD: L’AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI SOSPENDE I NUOVI DOWNLOAD DI DEEPSEEK In Corea del Sud, l’Autorità per la Protezione dei Dati Personali ha deciso di sospendere i nuovi download dell’applicazione di intelligenza artificiale DeepSeek a causa di preoccupazioni relative alla privacy. DeepSeek, un servizio che raccoglie e analizza i dati degli… Continua a leggere