PRIVACY DAILY 26.06.2025

L’IRAQ PREVEDE L’80% DI REGISTRAZIONE BIOMETRICA DEGLI ELETTORI PER LE PROSSIME ELEZIONI La Commissione Elettorale Indipendente dell’Iraq ha annunciato che circa l’80% degli elettori registrati ha completato la registrazione biometrica in vista delle prossime elezioni. Il sistema biometrico include impronte digitali e fotografie per rafforzare l’integrità del processo elettorale, prevenire frodi e duplicazioni di voto…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 24.06.2025

LA CNIL PUBBLICA DUE FAQ SULL’USO DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI La CNIL, autorità francese per la protezione dei dati, ha pubblicato due nuove sezioni FAQ riguardanti l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico. Le FAQ forniscono chiarimenti su questioni giuridiche e pratiche relative all’uso di strumenti di IA generativa da parte degli… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 23.06.2025

LO SRI LANKA LANCIA POLITICHE E LINEE GUIDA GOVERNATIVE SULLE APIIl governo dello Sri Lanka ha annunciato l’introduzione di nuove politiche e linee guida ufficiali per la gestione delle API (Application Programming Interface) utilizzate nei servizi pubblici. L’iniziativa mira a promuovere l’interoperabilità tra i sistemi governativi e a migliorare l’efficienza nella fornitura di servizi digitali…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 20.06.2025

LA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI IRLANDESE HA IMPOSTO MULTE PER 652 MILIONI DI EURO NEL 2024 La Data Protection Commission (DPC) irlandese ha annunciato di aver inflitto sanzioni per un totale di 652 milioni di euro nel 2024, principalmente a grandi aziende tecnologiche. Il rapporto annuale evidenzia anche un aumento delle segnalazioni di… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 19.06.2025

IL COMMISSARIO PER LA PRIVACY DELL’ONTARIO CHIEDE NUOVE LEGGI PER TUTELARE MEGLIO I DATI La Commissaria per la protezione della privacy dell’Ontario, Patricia Kosseim, ha chiesto al governo provinciale di colmare le lacune legislative in materia di protezione dei dati. Attualmente non esiste una legge generale sulla privacy per il settore privato nella provincia. Kosseim… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 18.06.2025

IL’ICO MULTA 23ANDME PER LA VIOLAZIONE DEI DATI GENETICI DEGLI UTENTI DEL REGNO UNITO L’Information Commissioner’s Office (ICO) ha inflitto una multa a 23andMe per mancata protezione dei dati genetici degli utenti britannici. L’azienda, nota per i suoi test del DNA, è stata oggetto di un attacco che ha esposto informazioni estremamente sensibili legate all’identità… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 17.06.2025

ICO PUBBLICA UNA BOZZA DI LINEE GUIDA SUI PRODOTTI E SERVIZI DELL’INTERNET OF THINGSL’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha pubblicato una bozza di linee guida rivolte alle organizzazioni che producono o offrono prodotti e servizi legati all’Internet of Things (IoT) per i consumatori. Le linee guida mirano a chiarire come le imprese devono… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 16.06.2025

NEL REGNO UNITO IL LAVORO DA REMOTO RESTA UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA DEI DATI Secondo l’analisi di DigWatch, il lavoro da remoto nel Regno Unito continua a rappresentare una vulnerabilità significativa per la protezione dei dati aziendali e personali. L’uso di dispositivi non protetti, reti domestiche insicure e la mancata formazione del personale espongono… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 11.06.2025

LA CNIL PUBBLICA RACCOMANDAZIONI SULLA DIVERSITÀ NEL MONDO DEL LAVORO La CNIL (Commissione francese per la protezione dei dati) ha pubblicato una serie di raccomandazioni per la raccolta e l’analisi dei dati sulla diversità nei luoghi di lavoro. I sondaggi possono includere variabili come l’origine etnica, il genere, la disabilità, ma solo a condizioni rigorose:… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 10.06.2025

L’EDPB ADOTTA UN PARERE SULLE NORME VINCOLANTI D’IMPRESA Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere positivo sulla decisione dell’autorità olandese relativa all’approvazione delle Norme vincolanti d’impresa (BCR) presentate da una multinazionale. Le BCR sono uno strumento fondamentale per consentire il trasferimento internazionale di dati personali all’interno di gruppi aziendali,… Continua a leggere