PRIVACY DAILY 08.07.2025

UE: LA COMMISSIONE EUROPEA RIBADISCE LA TEMPISTICA PER L’ATTUAZIONE DELL’AI ACT La Commissione europea ha confermato che non ci saranno ritardi nell’attuazione dell’AI Act, la prima legislazione al mondo interamente dedicata all’intelligenza artificiale. Il calendario prevede che le norme entrino in vigore progressivamente tra il 2025 e il 2026, con particolare attenzione alla classificazione dei… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 07.07.2025

UE: L’EDPB ADOTTA LA DICHIARAZIONE DI HELSINKI PER RAFFORZARE CHIAREZZA, SOSTEGNO E IMPEGNO Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato la Dichiarazione di Helsinki, una posizione strategica che punta a rafforzare la chiarezza nelle decisioni, il sostegno alle autorità nazionali e il coinvolgimento con cittadini e stakeholder. Il documento riafferma l’impegno… Continua a leggere

PRIVACY WEEKLY 09.09.2025

Prima di condividere sui social una montagna di foto dei propri figli che entrano al suono della campanella pensiamoci due volte: immagini e video con in primo piano il loro viso con magari sullo sfondo la targa della scuola che frequentano faranno il giro del mondo e saranno per sempre a disposizione di miliardi di… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 03.07.2025

L’INFLUENZA DEL GDPR SULLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN INDONESIA Un’analisi di Modern Diplomacy mette in luce come il “Brussels Effect” abbia influenzato la recente legge indonesiana sulla protezione dei dati personali (PDP Law). Ispirata in molte sue disposizioni al GDPR europeo, la legge introduce concetti chiave come il consenso esplicito, il diritto… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 02.07.2025

USA: IL SENATO ABBANDONA LA PROPOSTA DI MORATORIA SULLE LEGGI STATALI SULL’IA Il Senato degli Stati Uniti ha ritirato la proposta di moratoria che avrebbe temporaneamente impedito agli Stati federati di adottare proprie leggi sull’intelligenza artificiale. Il compromesso è fallito a causa delle divisioni politiche e delle pressioni da parte di Stati come la California,… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 01.07.2025

LA SVIZZERA SI PREPARA A INTRODURRE LE NUOVE CARTE D’IDENTITÀ BIOMETRICHE Le autorità svizzere hanno annunciato l’imminente introduzione di carte d’identità biometriche, che includeranno dati come l’immagine del volto e le impronte digitali, allineandosi agli standard europei e internazionali. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’affidabilità dell’identificazione, favorendo anche la futura integrazione con servizi digitali…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 30.06.2025

L’EDPB COMMENTA LE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE UE SULL’ART. 28 DEL DSA Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato le sue osservazioni ufficiali sulla bozza di linee guida della Commissione europea relativa all’articolo 28 del Digital Services Act (DSA), che disciplina l’accesso dei ricercatori indipendenti ai dati delle piattaforme online. L’EDPB… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 27.06.2025

FRANCIA: LA CNIL AVVIA UN PROGETTO VOLTO A SVILUPPARE UNO STRUMENTO PER L’AUDIT DELLA PRIVACY DEI MODELLI DI AI L’autorità francese per la protezione dei dati (CNIL) ha lanciato il progetto PANAME, in collaborazione con l’INRIA (Istituto Nazionale per la Ricerca in Informatica e Automatica), con l’obiettivo di sviluppare strumenti di audit della privacy per… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 26.06.2025

L’IRAQ PREVEDE L’80% DI REGISTRAZIONE BIOMETRICA DEGLI ELETTORI PER LE PROSSIME ELEZIONI La Commissione Elettorale Indipendente dell’Iraq ha annunciato che circa l’80% degli elettori registrati ha completato la registrazione biometrica in vista delle prossime elezioni. Il sistema biometrico include impronte digitali e fotografie per rafforzare l’integrità del processo elettorale, prevenire frodi e duplicazioni di voto…. Continua a leggere

PRIVACY DAILY 24.06.2025

LA CNIL PUBBLICA DUE FAQ SULL’USO DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI La CNIL, autorità francese per la protezione dei dati, ha pubblicato due nuove sezioni FAQ riguardanti l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico. Le FAQ forniscono chiarimenti su questioni giuridiche e pratiche relative all’uso di strumenti di IA generativa da parte degli… Continua a leggere