GOOD MORNING PRIVACY! | Signori e signore, si scende!

Signore e Signori, si scende!

Una compagnia ferroviaria non può pretendere che i viaggiatori, per fare un biglietto o creare un account, scelgano se essere identificati come Signore o Signora, non trattandosi di informazioni effettivamente necessarie per dare esecuzione al contratto di viaggio.

È la sintesi della decisione con cui la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha appena risolto la questione pregiudiziale rimessale dal Consiglio di Stato francese, dopo che la CNIL, l’omologa del Garante per la privacy italiano in Francia, aveva respinto la segnalazione di Mousse, un’associazione che contestava la circostanza per cui le ferrovie francesi esigessero questo genere di dati dai viaggiatori, al non dichiarato fine di inviare loro comunicazioni personalizzate al femminile o al maschile.

Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | La Commissione Europea è finita sul banco degli imputati per violazione delle regole sulla protezione dei dati personali

A Bruxelles piove, anzi nevica e non sto parlando del meteo, ma della seconda decisione in una manciata di settimane con la quale la Commissione Europea è finita sul banco degli imputati per violazione proprio di quelle regole sulla protezione dei dati personali della quale da anni indiscussa ambasciatrice in tutto il mondo. Paradossi episodici ma pur sempre paradossi. Come se un campione dell’anti-doping venisse trovato positivo al doping, non in occasione di una sola competizione ma di due gare di fila.

Continua a leggere

SKY TG24 | PROGRESS

L’INCHIESTA DOSSIERAGGI E I DATI RUBATI DA (VERI O PRESUNTI) HACKER

1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè.

In questa puntata ci occupiamo dell’inchiesta sugli 800mila dati rubati. Con le voci degli esperti intervenuti a Sky TG24: Stefano Mele, Pierluigi Paganini e Guido Scorza.

GUARDA LA PUNTATA: Progress, i rischi dei chatbot | Video Sky

AI PER LE AZIENDE | EP.30

Oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare l’Avvocato Guido Scorza, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, per discutere dell’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla società e sul mondo aziendale, con particolare attenzione alla protezione dei dati personali.

Continua a leggere