Abbiamo intervistato Guido Scorza (membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali) per parlare del suo nuovo libro, “𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞” e di come sta cambiando il rapporto tra persone e macchine. L’intervista è in italiano e rappresenta solo una parte di una conversazione più ampia che abbiamo avuto con Scorza in inglese.
💡 Tra gli argomenti trattati:
- La storia delle interazioni uomo-macchina, partendo da Eliza, il primo chatbot mai creato
- Come i chatbot moderni influenzano le nostre vite, creando legami emotivi e possibili rischi
- In che modo la tecnologia risponde alla solitudine umana e al bisogno di connessione
- Riflessioni etiche e perché è fondamentale capire la tecnologia per tutelare chi verrà dopo di noi
Una conversazione che fa riflettere sull’impatto dei chatbot e dell’intelligenza artificiale sul nostro equilibrio emotivo e sulle relazioni sociali! 🚀 🎧 Ascolta subito per esplorare il mondo affascinante delle relazioni tra esseri umani e macchine! 👉🏻 Seguici su 𝐋𝐢𝐧𝐤𝐞𝐝𝐈𝐧 ( / legal4tech ) e su 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐢𝐟𝐲 (https://open.spotify.com/show/1xLOXIy…) per non perdere i prossimi episodi e restare aggiornato sulle novità all’intersezione tra diritto e tecnologia!