CINA: LA CYBERSPACE ADMINISTRATION EMETTE LE MISURE PER L’AMMINISTRAZIONE DELL’AUDIT DI CONFORMITÀ DELLE INFORMAZIONI PERSONALIIn Cina, la Cyberspace Administration ha pubblicato nuove misure volte a regolare l’audit di conformità per il trattamento delle informazioni personali. Le disposizioni definiscono procedure e criteri che le organizzazioni devono seguire per garantire il rispetto delle normative in materia di… Continua a leggere
ETA BETA
RAI RADIOUNO – ETA BETA 11.30 | Puntata del 05.04.2025 | “Accerchiati dai chatbot: se l’Ai diventa amica e amante”

Ascolta la puntata su Rai Play Sound | https://www.raiplaysound.it/audio/2025/04/Eta-Beta-del-05042025-3f506c32-1a0b-435e-b8c3-73d846bc8fb3.html?ts=313
Continua a leggereGOOD MORNING PRIVACY! | L’AI non migliorerà le nostre vite. È la sensazione più diffusa in America
No, non è vero che in America le persone comuni siano tanto ottimiste a proposito dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle loro vite. Ma la percezione è diversa se lo si chiede a chi lavora nel campo dell’intelligenza artificiale. Interessanti i risultati di una ricerca del Pew Research center.
PRIVACY DAILY 04.04.2025
MESSICO: IL MESSICO HA UNA NUOVA LEGGE SULLA PRIVACYIn Messico è stata introdotta una nuova normativa sulla protezione dei dati personali, che segna un passo importante nel rafforzamento della privacy dei cittadini. La legge mira a migliorare la trasparenza e la sicurezza nella gestione delle informazioni personali, definendo nuove regole per il trattamento dei dati… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Da good morning a good bye privacy ;-)
Il rischio sembra concreto: smantellare le regole sulla privacy con la solita scusa della semplificazione e della competitività.
Un altro caffè amaro oggi.
PRIVACY DAILY 03.04.2025
UE: L’EDPB PUBBLICA UNO STUDIO SULL’USO SECONDARIO DEI DATI PERSONALI NEL CONTESTO DELLA RICERCA SCIENTIFICAL’EDPB ha reso pubblico un approfondito studio che analizza l’uso secondario dei dati personali nell’ambito della ricerca scientifica. Il documento esamina le potenzialità e le criticità relative al riutilizzo dei dati raccolti per scopi iniziali, valutando in particolare come tali dati… Continua a leggere
KEY4BIZ | Diario di un chatbot sentimentale
03/04/2025 – Diario di un chatbot sentimentale – Key4biz Ti fideresti di un amico che non esiste? Ti piacerebbe se i tuoi cari scomparsi continuassero a parlarti per mezzo di una chat? Saresti disposto a donare il tuo cuore a una macchina capace di imitare perfettamente l’amore? Quelle che, fino a ieri, potevano sembrare domande… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Niente visto di studio per gli USA a chi sui social ne ha parlato male
Speriamo che il caffè di questa mattina non mi costi il mio prossimo viaggio negli Stati Uniti ma la notizia va data e raccontata, credo. Niente visto di studio per entrare negli USA per gli studenti che sui social avessero criticato i valori americani.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 02.04.2025
UK: IL DISEGNO DI LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI POTREBBE CONSENTIRE DI INDIRIZZARE GLI ELETTORI CON MESSAGGI POLITICINel Regno Unito, un disegno di legge sulla protezione dei dati sta sollevando preoccupazioni per la sua potenziale applicazione nel microtargeting politico. Secondo le analisi, se approvato, il provvedimento potrebbe essere impiegato per inviare messaggi politici altamente personalizzati… Continua a leggere
GARANTISMI #126 | Diario di un Chatbot Sentimentale
“Diario di un chatbot sentimentale” è il titolo del nuovo libro di Guido Scorza che esplora un tema quanto mai attuale: l’impatto dei chatbot sulle nostre vite, dalle prime sperimentazioni (come Eliza, sviluppata al MIT negli anni ’60) fino ai modelli di oggi.
Continua a leggere