USA: LA LEGGE FEDERALE POTREBBE IMPEDIRE LA CANCELLAZIONE DEI DATI DI 23ANDME Negli Stati Uniti, le normative federali potrebbero limitare la cancellazione completa dei dati degli utenti da parte di 23andMe, anche quando l’utente richiede la rimozione. La piattaforma di test genetici afferma di rispettare le normative sulla privacy, ma alcuni dati genetici, tra cui… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.11.2024
UK: L’ICO PUBBLICA LE DOMANDE PER LE ORGANIZZAZIONI CHE DESIDERANO PROCURARSI STRUMENTI DI IA PER IL RECLUTAMENTO L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha pubblicato delle linee guida per le aziende che vogliono utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) nei processi di assunzione. L’ICO sottolinea che il rispetto della normativa sulla protezione dei dati è fondamentale… Continua a leggere
GARANTISMI 117
Nel nuovo episodio di Garantismi, insieme a Guido Scorza, parliamo di “dossieraggio”, sottolineando l’importanza della tutela dei dati in un’era dominata dall’informazione. Il Garante per la protezione dei dati personali ha indicato che molti di questi episodi potevano essere gestiti meglio, evidenziando come spesso si aspetti l’emergere di crisi per prendere coscienza dell’importanza della privacy.
PRIVACY DAILY 06.11.2024
BRASILE: L’AUTORITÀ PER LA PROTEZIONE DEI DATI INDAGA TIKTOK E METAL’Autorità Nazionale per la Protezione dei Dati (ANPD) del Brasile ha avviato un’indagine su TikTok e WhatsApp, concentrandosi sul trattamento dei dati personali dei minori. L’obiettivo è verificare se queste piattaforme rispettano le normative brasiliane relative alla protezione dei dati di bambini e adolescenti. L’ANPD… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 05.11.2024
COREA DEL SUD: META MULTATA DI 15,67 MILIONI DI DOLLARI PER RACCOLTA NON AUTORIZZATA DI DATIMeta Platforms è stata sanzionata con una multa di circa 15,67 milioni di dollari dalla Commissione per la protezione delle informazioni personali della Corea del Sud. Questo è il risultato di un’indagine che ha rivelato come Meta abbia raccolto dati… Continua a leggere
PRIVACY WEEKLY 04.11.2024
Porno, mentre in Italia si dibatte sull’accesso ai siti con SPID, in Francia i giudici hanno detto basta Come evitare che i minori fruiscano di contenuti per adulti? Lo stesso identico problema – forse in termini ancora più gravi per l’impatto che produce sulla crescita dei più piccoli – si registra anche con le piattaforme… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 04.11.2024
UK: L’ICO PUBBLICA UNA DICHIARAZIONE PER LA PROTEZIONE DEI BAMBINI ONLINELa ricerca Children’s Data Lives dell’Information Commissioner’s Office mostra che molti bambini considerano i loro dati come la loro valuta principale, spesso scambiando informazioni personali per accedere ad applicazioni per la connessione sociale. Dopo aver esaminato 34 piattaforme di social media e di condivisione video,… Continua a leggere
RAI UNO | UNOMATTINA
Garante della Privacy: creata una task force per la difesa dei dati – 30/10/2024
Guarda la puntata su RaiPlay: Unomattina – RaiPlay
SKY TG24 | PROGRESS
L’INCHIESTA DOSSIERAGGI E I DATI RUBATI DA (VERI O PRESUNTI) HACKER
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè.
In questa puntata ci occupiamo dell’inchiesta sugli 800mila dati rubati. Con le voci degli esperti intervenuti a Sky TG24: Stefano Mele, Pierluigi Paganini e Guido Scorza.
GUARDA LA PUNTATA: Progress, i rischi dei chatbot | Video Sky
MILANO FINANZA | La privacy è sempre una pietra angolare della democrazia italiana, servono più risorse per proteggerla
Milano Finanza 28/10/2024 – Di Guido Scorza Da anni cadono inascoltati gli appelli a destinare più attenzione e risorse alla protezione della privacy e alla sicurezza informatica da parte di Autorità e Agenzie È servita una sequenza inedita di episodi di violazioni della privacy in danno di interessati eccellenti o in contesti eccellenti perché il nostro… Continua a leggere