IL VIETNAM DIBATTE SULLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Vietnam è attualmente in fase di discussione di una legge sulla protezione dei dati personali, una proposta legislativa che mira a rafforzare la privacy dei cittadini e a regolamentare come le aziende e le istituzioni trattano i dati personali. Il progetto di legge si… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 05.06.2025
IL BRASILE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL TRATTAMENTO DEI DATI BIOMETRICI L’Autorità nazionale brasiliana per la protezione dei dati (ANPD) ha lanciato una consultazione pubblica sulla regolamentazione del trattamento dei dati biometrici, riconosciuti come “dati sensibili” dalla legge generale brasiliana sulla protezione dei dati (LGPD). L’iniziativa mira a stabilire criteri chiari per l’uso lecito, proporzionato… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | I bambini fuori dai social, una buona idea ma che potrebbe essere incostituzionale (in Florida)
Il caffè questa mattina è amaro almeno per me.
Così tanto amaro che all’inizio ho pensato di non dare la notizia.
Poi, però, ci ho ripensato: non si può animare un dibattito trasparente e costruttivo senza dar conto di voci e decisioni che pure si condividono poco.
E, quindi, eccomi qui.
Oggi parliamo di una decisione di due giorni fa con la quale un giudice in Florida ha deciso che una legge che vieta ai più piccoli l’accesso ai social è incostituzionale per contrasto con il primo emendamento.
Ma lo facciamo subito dopo la sigla.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 04.06.2025
ARGENTINA: NUOVE INIZIATIVE LEGISLATIVE SU PROTEZIONE DATI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il governo argentino ha avviato un percorso legislativo parallelo per aggiornare la legge sulla protezione dei dati personali (risalente al 2000) e per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale. Le proposte puntano a rafforzare i diritti degli interessati, introdurre il principio di responsabilità proattiva e stabilire linee… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 03.06.2025
IL CILE PROMULGA LA NUOVA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Cile ha ufficialmente promulgato una nuova legge sulla protezione dei dati personali, introducendo un quadro normativo allineato agli standard internazionali, simile al GDPR europeo. La legge istituisce una Autorità Garante per la Protezione dei Dati e introduce tutele rafforzate per le categorie sensibili,… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Occhio al dettaglio negli Shorts di YouTube
YouTube ha appena lanciato una nuova funzionalità che ci consentirà mentre guardiamo uno Shorts, di mettere in pausa e lanciare Lens, il servizio di ricerca per immagini di Google, e chiedere maggiori informazioni su qualsiasi oggetto presente sul video.
Bella, bellissima idea di business, specie perché i concorrenti di YouTube, sin qui, sembrerebbero non averci pensato.
E però, ormai lo sappiamo, non c’è bella idea che non possa diventare brutta se non la si maneggia con cautela.
E quale momento migliore del caffè del mattino per parlarne.
Ma tra un istante, dopo la sigla.
PRIVACY DAILY 29.05.2025
LEXISNEXIS CONFERMA UNA VIOLAZIONE DEI DATI: COINVOLTI OLTRE 360.000 RECORD PERSONALI LexisNexis, fornitore globale di servizi di informazione legale e dati aziendali, ha confermato una grave violazione dei dati che ha interessato circa 364.000 record personali. L’attacco, condotto da un gruppo criminale informatico, ha coinvolto dati come nome, indirizzo, recapiti e in alcuni casi anche… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | L’IA non ti ruberà il lavoro se sarai il più bravo ad utilizzarla
Il caffè di oggi inizia amaro ma ha un retrogusto dolce o, almeno, speranzoso.
La questione è nota, arcinota, così tanto che non avrei mai pensato di dedicarle un caffè del mattino ma, forse, ci sono un paio di risvolti curiosi.
L’intelligenza artificiale sta rubando lavoro o no?
E però parlarne in generale sarebbe impossibile davanti a un espresso e, quindi, restringo subito il perimetro della conversazione: ne sta rubando proprio nel settore tecnologico che le ha dato i natali?
Se siete curiosi, la sigla e ne parliamo.
IA SPIEGATA SEMPLICE | Come le macchine ci imitano e ci manipolano
In questa puntata abbiamo una grande occasione: scoprire come funziona il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali che ogni giorno tutela i nostri diritti. Ma non solo, abbiamo la possibilità di conoscere Guido Scorza una mente appassionata di futuro.
Continua a leggereIL CAFFETTINO PER 2 DI MARIO MORONI | Guido Scorza, il Garante della Privacy tra intelligenza artificiale e la salvaguardia del futuro (Spotify)
In questa puntata abbiamo una grande occasione: scoprire come funziona il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali che ogni giorno tutela i nostri diritti. Ma non solo, abbiamo la possibilità di conoscere Guido Scorza una mente appassionata di futuro.
Continua a leggere