PRIVACY DAILY 07.07.2025

UE: L’EDPB ADOTTA LA DICHIARAZIONE DI HELSINKI PER RAFFORZARE CHIAREZZA, SOSTEGNO E IMPEGNO Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato la Dichiarazione di Helsinki, una posizione strategica che punta a rafforzare la chiarezza nelle decisioni, il sostegno alle autorità nazionali e il coinvolgimento con cittadini e stakeholder. Il documento riafferma l’impegno… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | MediaMatters lancia l’allarme: AI utilizzata per diffondere video razzisti sui social

Veo3 la nuova intelligenza artificiale generativa di video di casa Google utilizzata per generare quantità enormi di video razzisti e antisemita poi diffusi su TikTok dove stanno diventando virali.
È il contenuto dell’allarme appena lanciato da MediaMatters che mette in fila alcuni di questi video e i numeri di condivisioni da capogiro che stanno raggiungendo mentre nessuno, incluse Google e TikTok, sembra in grado, nonostante gli sforzi, di arginare il fenomeno.
La sigla e ne parliamo.

Continua a leggere

PRIVACY WEEKLY 01.07.2025

Negli USA si discute uno stop decennale alle regole statali sull’AI. Ma c’è un equivoco Si scrive governo dell’Intelligenza artificiale, si legge governo della società globale. Le riflessioni di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali Vietato per dieci anni varare a livello statale ogni “legge o regolamento… idoneo… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 03.07.2025

L’INFLUENZA DEL GDPR SULLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN INDONESIA Un’analisi di Modern Diplomacy mette in luce come il “Brussels Effect” abbia influenzato la recente legge indonesiana sulla protezione dei dati personali (PDP Law). Ispirata in molte sue disposizioni al GDPR europeo, la legge introduce concetti chiave come il consenso esplicito, il diritto… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | App per il monitoraggio del ciclo o aspirapolveri di dati? Donne, non cadete nella trappola

Nel mondo patinato delle app per la salute femminile, ci viene raccontato che il monitoraggio del ciclo mestruale sia un gesto di empowerment, un atto di consapevolezza del proprio corpo. Peccato che, dietro l’interfaccia rosa pastello e i messaggi motivazionali, si nasconda un’industria che tratta i dati più intimi delle donne come moneta di scambio. Duro, anzi no, durissimo il J’accuse del Minderoo Centre for Technology and Democracy dell’Università di Cambridge. La sigla e ne parliamo perché questo è il genere di cose delle quali giornali e televisioni dovrebbero occuparsi molto di più.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 02.07.2025

USA: IL SENATO ABBANDONA LA PROPOSTA DI MORATORIA SULLE LEGGI STATALI SULL’IA Il Senato degli Stati Uniti ha ritirato la proposta di moratoria che avrebbe temporaneamente impedito agli Stati federati di adottare proprie leggi sull’intelligenza artificiale. Il compromesso è fallito a causa delle divisioni politiche e delle pressioni da parte di Stati come la California,… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Se vuoi conquistare una donna (o un uomo) mettici la faccia (quella vera)

Il principio è antico e sacrosanto: per conquistare una persona bisogna esser disponibili a metterci la faccia. La speciale declinazione del principio che Tinder, una delle app di incontri più popolari al mondo, ha appena scelto di utilizzare, qualche dubbio però lo solleva. Che siate utenti di Tinder – non lo confessa mai nessuno – o appassionati di privacy, subito dopo la sigla vi racconto iniziativa e dubbi.

Continua a leggere