PRIVACY DAILY 24.03.2025

INDIA: LE NORME SULLA PROTEZIONE DEI DATI COSTRINGONO GLI INSERZIONISTI A RIPENSARE LE STRATEGIE DELL’IAIn India, le nuove norme sulla protezione dei dati stanno spingendo gli inserzionisti a rivedere e adattare le loro strategie di intelligenza artificiale. Queste regolamentazioni richiedono pratiche più rigorose nella gestione dei dati, una maggiore trasparenza nei processi di trattamento e… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 21.03.2025

USA: IL GIUDICE IMPEDISCE AL DOGE DI ELON MUSK DI ACCEDERE AI REGISTRI DELLA PREVIDENZA SOCIALENegli Stati Uniti, un giudice ha negato l’accesso ai registri della previdenza sociale al Doge di Elon Musk. La decisione evidenzia l’importanza del rispetto delle normative sulla privacy e il controllo nell’accesso a dati sensibili, suggerendo potenziali implicazioni per l’uso… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Quel padre ha ucciso due figli, parola di ChatGPT. Ma è falso…

Immaginate di chiedere a ChatGPT chi siete.
E immaginate di sentirvi rispondere che siete un padre che ha ucciso due dei suoi tre figli e per questo siete finito in prigione.
Vi sentirete come si è sentito un uomo norvegese, peraltro, effettivamente padre di tre figli.
Ma i tre figli in questione sono vivi e il padre non ha mai pensato di far loro del male e men che meno è mai finito in prigione per un crimine tanto orrendo che non ha mai commesso.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 20.03.2025

UE: NOYB PRESENTA UNA NUOVA DENUNCIA CONTRO CHATGPTIn Unione Europea, l’organizzazione Noyb ha presentato una nuova denuncia contro ChatGPT, evidenziando problematiche legate alle “allucinazioni” dell’intelligenza artificiale. Secondo la denuncia, ChatGPT avrebbe generato informazioni false, inclusa la creazione di un profilo inesistente di un omicida di bambini. L’azione mira a sottolineare i rischi di disinformazione e… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Intelligenza artificiale e umanità perduta

Confesso che poche volte, sin qui, scrivere e registrare un episodio di questo podcast mi è umanamente costato così tanto.
Ma quella di oggi è una storia brutta davvero, una storia orribile, anzi, disumana direi, nel senso più letterale del termine.
C’è un fenomeno noto ormai da un po’: quello di influencer completamente artificiali, che non esistono in natura perché generati dall’intelligenza artificiale e che sono usati dai loro padroni – un po’ come i burattinai usano i burattini – per far soldi, talvolta anche tanti.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 19.03.2025

EDPB STABILISCE UNA PROCEDURA DI COOPERAZIONE PER L’APPROVAZIONE DI NORME VINCOLANTI D’IMPRESA PER I TITOLARI E I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTOL’EDPB ha introdotto una procedura di cooperazione volta all’approvazione delle norme vincolanti d’impresa (BCRs) per titolari e responsabili del trattamento. L’iniziativa mira a garantire un approccio uniforme alla protezione dei dati in tutta l’Unione Europea, facilitando… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Uomini, robot e discriminazioni

L’impatto dell’interazione tra uomini e intelligenza artificiale sulla discriminazione è il titolo dello studio appena pubblicato dal Policy Lab della Commissione europea.
Centodieci pagine tutte da leggere per convincersi, numeri, dati e esperimenti alla mano che le cose sono più difficili di quanto non appaiano quando si tratta di garantire che le decisioni algoritmiche o – il che non è troppo diverso – i suggerimenti algoritmici di decisioni umane non incorrano in pericolose e gravi discriminazioni.

Continua a leggere