USA: L’AMMINISTRAZIONE TRUMP ACCUSATA DI AVER CREATO UN DATABASE ILLEGALE SULLA CITTADINANZA
Una nuova denuncia legale sostiene che, durante l’amministrazione Trump, il Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS) abbia creato e mantenuto un database illegale per monitorare lo status di cittadinanza dei cittadini americani. Secondo la causa, il sistema avrebbe raccolto e usato informazioni sensibili senza base legale, esponendo milioni di persone a potenziali discriminazioni e violazioni dei diritti civili. L’azione legale è stata intentata dalla League of Women Voters e altre organizzazioni civili.
NUOVA ZELANDA: IL PRIVACY AMENDMENT ACT 2025 DIVENTA LEGGE
La Nuova Zelanda ha approvato il Privacy Amendment Act 2025, che aggiorna e rafforza il quadro normativo in materia di protezione dei dati personali. Le novità includono maggiori poteri per il Privacy Commissioner, l’introduzione di obblighi di trasparenza più stringenti per le aziende e nuove sanzioni per violazioni gravi. L’obiettivo della legge è garantire una protezione più solida per i cittadini in un contesto di crescente digitalizzazione.
BAHREIN: L’IDENTITÀ DIGITALE ARRIVA NEGLI UFFICI POSTALI
In Bahrein, i servizi postali iniziano a integrare l’identità digitale tra le prestazioni offerte agli utenti. I cittadini potranno accedere a servizi pubblici e privati tramite un’unica credenziale digitale anche presso gli uffici postali, rendendo l’identità elettronica più accessibile. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di digitalizzazione nazionale e solleva questioni legate alla protezione dei dati biometrici utilizzati per l’autenticazione.
US: TRUMP ADMINISTRATION ACCUSED OF CREATING ILLEGAL CITIZENSHIP DATABASE
A new lawsuit alleges that, during the Trump administration, the Department of Homeland Security (DHS) created and maintained an illegal database to track the citizenship status of U.S. citizens. According to the complaint, the system collected and used sensitive information without legal authority, exposing millions of people to potential discrimination and civil rights violations. The case was filed by the League of Women Voters and other civil organizations.
NEW ZEALAND: PRIVACY AMENDMENT ACT 2025 ENACTED INTO LAW
New Zealand has passed the Privacy Amendment Act 2025, updating and strengthening the country’s data protection framework. Key changes include expanded powers for the Privacy Commissioner, stricter transparency obligations for businesses, and new penalties for serious breaches. The law aims to provide stronger protections for citizens amid increasing digitalization.
BAHRAIN: DIGITAL IDENTITY ENTERS POST OFFICES
In Bahrain, postal services are beginning to integrate digital identity into the services offered to citizens. People will be able to access both public and private services using a single digital credential at post offices, making e-identity more accessible. The initiative is part of a broader national digitalization strategy and raises questions about the protection of biometric data used for authentication.