UE: L’EDPB ADOTTA LA DICHIARAZIONE DI HELSINKI PER RAFFORZARE CHIAREZZA, SOSTEGNO E IMPEGNO
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato la Dichiarazione di Helsinki, una posizione strategica che punta a rafforzare la chiarezza nelle decisioni, il sostegno alle autorità nazionali e il coinvolgimento con cittadini e stakeholder. Il documento riafferma l’impegno per una applicazione uniforme del GDPR, un maggiore dialogo trasparente con le imprese e una centralità dei diritti fondamentali nell’era digitale.
USA: LA POLIZIA DI NEW ORLEANS VUOLE AMPLIARE L’USO DEL RICONOSCIMENTO FACCIALE
La polizia di New Orleans sta cercando di espandere i propri poteri di utilizzo del riconoscimento facciale, suscitando forti reazioni da parte di associazioni per i diritti civili e di attivisti per la privacy. L’iniziativa prevede un uso più ampio della tecnologia per le indagini penali, ma solleva preoccupazioni per i rischi di sorveglianza di massa, discriminazione e falsi positivi. La proposta alimenta il dibattito negli Stati Uniti sull’equilibrio tra sicurezza pubblica e diritti civili.
SPAGNA: TELEFÓNICA VITTIMA DI UNA NUOVA VIOLAZIONE DEI DATI
Il colosso spagnolo delle telecomunicazioni Telefónica ha subito una nuova violazione dei dati, con un hacker che rivendica l’accesso a numerose informazioni sensibili di clienti e dipendenti. Sebbene la portata dell’attacco sia ancora in fase di accertamento, l’azienda ha confermato di aver avviato un’indagine e di aver adottato contromisure immediate. Si tratta di un ulteriore campanello d’allarme per la cybersecurity nel settore delle telecomunicazioni.
EU: EDPB ADOPTS HELSINKI STATEMENT TO ENHANCE CLARITY, SUPPORT, AND ENGAGEMENT
The European Data Protection Board (EDPB) has issued the Helsinki Statement, setting out its commitment to greater clarity in enforcement decisions, stronger support for national data protection authorities, and deeper engagement with citizens and stakeholders. The statement reaffirms the EDPB’s goal of ensuring consistent GDPR application and protecting fundamental rights in the digital age.
US: NEW ORLEANS POLICE SEEK TO EXPAND FACIAL RECOGNITION POWERS
The New Orleans Police Department is pushing to expand its use of facial recognition technology, sparking privacy and civil rights concerns. The proposed changes aim to broaden the use of facial recognition in criminal investigations, but critics warn of risks including mass surveillance, discrimination, and false identifications. The move reignites the US debate over security versus civil liberties.
SPAIN: TELEFÓNICA SUFFERS NEW DATA BREACH
Spanish telecom giant Telefónica has been hit by a new data breach, with a hacker claiming to have accessed sensitive customer and employee information. The company is investigating the incident and has activated emergency cybersecurity protocols. The breach underscores growing cyber threats targeting critical infrastructure sectors like telecommunications.