PRIVACY DAILY 08.07.2025

UE: LA COMMISSIONE EUROPEA RIBADISCE LA TEMPISTICA PER L’ATTUAZIONE DELL’AI ACT

La Commissione europea ha confermato che non ci saranno ritardi nell’attuazione dell’AI Act, la prima legislazione al mondo interamente dedicata all’intelligenza artificiale. Il calendario prevede che le norme entrino in vigore progressivamente tra il 2025 e il 2026, con particolare attenzione alla classificazione dei rischi, alla trasparenza degli algoritmi e alla tutela dei diritti fondamentali. L’esecutivo UE ha respinto le richieste di rinvio avanzate da alcune industrie, ribadendo la necessità di coerenza e certezza normativa.

UK: L’ICO LANCIA UNA CONSULTAZIONE SUI NUOVI MODELLI PUBBLICITARI ORIENTATI ALLA PRIVACY

L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere opinioni su come regolamentare i nuovi modelli di pubblicità online che rispettino maggiormente la privacy degli utenti. L’obiettivo è sviluppare approcci alternativi ai cookie di terze parti e alla profilazione invasiva, bilanciando innovazione e rispetto dei dati personali. L’ICO chiede il contributo di aziende, esperti e cittadini per plasmare un ecosistema digitale più etico e trasparente.

FRANCIA: LA CNIL E L’AFCDP AIUTANO I GENITORI A PROTEGGERE I DATI DEI FIGLI ONLINE

La CNIL (Francia) e l’AFCDP (Associazione francese dei DPO) hanno lanciato un’iniziativa congiunta per supportare i genitori nella protezione dei dati dei minori nell’ambiente digitale. Il progetto fornisce linee guida pratiche, consigli e strumenti per educare le famiglie su rischi, impostazioni di privacy e uso consapevole delle tecnologie. L’iniziativa risponde alla crescente preoccupazione per la sovraesposizione dei bambini e la raccolta indiscriminata di dati da parte di app e piattaforme.


EU: EUROPEAN COMMISSION STANDS FIRM ON AI ACT IMPLEMENTATION TIMELINE

The European Commission has confirmed that it will maintain the implementation schedule of the AI Act, with no delays. The world’s first comprehensive AI law will be rolled out gradually between 2025 and 2026, focusing on risk classification, algorithmic transparency, and protection of fundamental rights. The Commission rejected industry calls for postponement, emphasizing the need for regulatory certainty and alignment with EU values.

UK: ICO OPENS CONSULTATION ON PRIVACY-FOCUSED ADVERTISING MODELS

The UK’s Information Commissioner’s Office (ICO) has launched a public consultation on its approach to regulating privacy-centric online advertising. The initiative aims to encourage privacy-friendly alternatives to invasive tracking and third-party cookies, promoting ethical advertising practices while fostering innovation. The ICO invites businesses, stakeholders, and the public to contribute to shaping a more respectful digital economy.

FRANCE: CNIL AND AFCDP SUPPORT PARENTS IN PROTECTING CHILDREN’S DATA ONLINE

France’s CNIL and the AFCDP (French DPO association) have introduced a joint initiative to help parents safeguard their children’s personal data in digital environments. The campaign offers practical guidance and educational resources to raise awareness about online risks, privacy settings, and responsible tech use. The project addresses growing concerns over children’s digital overexposure and unchecked data collection.