PRIVACY DAILY 11.09.2025

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA CONSULTAZIONE PER LINEE GUIDA E CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA TRASPARENZA DEI SISTEMI AI
La Commissione ha aperto una consultazione pubblica fino al 2 ottobre 2025 per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche relativi agli obblighi di trasparenza stabiliti dall’AI Act (Articolo 50): ciò include informare gli utenti quando interagiscono con sistemi AI (o con contenuti generati/manipolati da AI), nonché quando sono soggetti a riconoscimento di emozioni o categorizzazione biometrica; le disposizioni diventeranno obbligatorie dal 2 agosto 2026.

LA CNIL PUBBLICA CONSIGLI PRATICI PER I GENITORI SUL “SHARENTING”
La CNIL mette in guardia sul fenomeno del “sharenting” — la condivisione di foto o video dei propri figli sui social network — evidenziando rischi quali appropriazione indebita delle immagini, creazione di profili falsi, uso in deepfake o diffusione da parte di terzi non autorizzati; la guida pratica raccomanda misure come limitare la visibilità dei contenuti, chiedere il consenso del bambino e dell’altro genitore, evitare immagini sensibili, oscurare il volto, e preferire condivisioni private via messaggistica rispetto ai profili pubblici.

IL SENATORE TED CRUZ PROPOSTA IL SANDBOX ACT PER ALLEGGERIRE REGOLAMENTAZIONI FEDERALI SU AI
Il senatore repubblicano del Texas Ted Cruz ha presentato il SANDBOX Act, che propone la creazione di un regime federale di “sandbox” per le imprese AI: sotto questo schema le aziende possono chiedere esenzioni temporanee (waiver) da regolamenti federali considerati ostacoli all’innovazione, a condizione di presentare piani per mitigare rischi per la sicurezza e per i consumatori; le esenzioni durerebbero due anni e potrebbero essere rinnovate fino a un massimo di dieci anni; le agenzie federali responsabili (come la FTC) supervisionerebbero il processo, con coordinamento tramite l’Office of Science and Technology Policy (OSTP).


EU COMMISSION LAUNCHES CONSULTATION FOR GUIDELINES & CODE OF PRACTICE ON TRANSPARENT AI SYSTEMS
The European Commission has initiated a public consultation (open until 2 October 2025) to develop guidelines and a Code of Practice under Article 50 of the AI Act focused on transparency obligations: providers/deployers of generative AI must inform users when interacting with AI or content generated/manipulated by AI, as well as in the case of emotion recognition or biometric categorization systems; the transparency obligations will become mandatory from 2 August 2026.

CNIL PUBLISHES PRACTICAL ADVICE FOR PARENTS REGARDING SHARENTING
France’s data protection authority, CNIL, warns that parents sharing photos/videos of their children on social media (especially through public profiles) expose them to risks such as misuse of images, creation of fake profiles, deepfakes, or widespread exposure; the advice includes restricting who can see the posts, obtaining consent (from child and other parent), avoiding sensitive images or hiding faces, preferring private sharing via messaging apps over public posts, and ensuring children have rights to request deletion.

SENATOR TED CRUZ PROPOSES SANDBOX ACT TO EASE FEDERAL AI REGULATION
U.S. Senator Ted Cruz has introduced the SANDBOX Act, which would allow AI companies to apply for temporary waivers or modifications from existing federal regulations deemed to hinder innovation, provided they submit plans to mitigate consumer safety or financial risks; waivers would last two years each and could be renewed up to ten years; federal agencies such as the FTC would oversee the waiver process, coordinated by the Office of Science and Technology Policy (OSTP).