PRIVACY DAILY 14.10.2025

TRIBUNALE SUPERIORE UK: LA VICENDA CLEARVIEW RIENTRA NELLO SCOPO DEL GDPR
L’Upper Tribunal ha annullato la decisione del First-tier Tribunal che escludeva Clearview AI dallo scope del GDPR, precisando che l’eccezione sull’applicazione “a fini di prevenzione, indagine, accertamento o perseguimento di reati” non copre automaticamente il trattamento di un soggetto privato che crea un database biometrico globale riutilizzato da forze dell’ordine. La Corte adotta una lettura restrittiva dell’art. 2(2) e ampia dell’art. 3(2)(b) (monitoraggio del comportamento), riconoscendo il nesso funzionale con interessati nel Regno Unito e l’effettiva direzione del servizio verso quel mercato. Ne deriva che l’ICO può esercitare i propri poteri, inclusi ordini e sanzioni, e che l’uso “law enforcement-adjacent” non sterilizza gli obblighi di trasparenza, liceità e minimizzazione.

INDONESIA SPERIMENTA RICONOSCIMENTO FACCIALE E LIVENESS PER LA REGISTRAZIONE TELCO
Il Ministero delle Comunicazioni indonesiano, con operatori come Telkomsel, avvia a Jakarta un pilota che lega riconoscimento facciale e verifica di vitalità (liveness) al registro nazionale per velocizzare la registrazione delle SIM e contrastare furti d’identità, SIM-boxing e attivazioni multiple fraudolente. Il modello, ispirato a standard ISO 30107, punta a ridurre la dipendenza da documenti cartacei e a migliorare l’affidabilità della Know-Your-Customer nel settore telco. Restano interrogativi su basi giuridiche, conservazione dei template biometrici, tempi di retention e tutele per i ricorsi, specie in assenza di un’autorità privacy forte e di meccanismi indipendenti di audit.

NEW JERSEY: DOVER IMPLEMENTA ANALITICHE AI SU TELECAMERE PUBBLICHE
Il Comune di Dover implementa, con un partner tecnologico, analitiche AI (riconoscimento facciale, rilevamento armi, tracciamento) sulle telecamere degli edifici municipali, biblioteca e servizi di emergenza, con estensioni previste ad altri spazi pubblici. L’obiettivo dichiarato è la sicurezza e l’efficienza operativa, ma il perimetro solleva temi di proporzionalità, bias algoritmico e governance dei dati: flussi verso terze parti, tempi di conservazione, audit indipendenti, misure anti-function creep.


UK UPPER TRIBUNAL: CLEARVIEW FALLS WITHIN THE GDPR’S SCOPE
The Upper Tribunal overturned the First-tier Tribunal’s ruling that placed Clearview AI outside the GDPR, holding that the law-enforcement exemption cannot be used as a blanket shield for a private company building a global biometric database subsequently used by police. The Court construes Article 2(2) narrowly and Article 3(2)(b) broadly, finding a sufficient nexus with UK data subjects through behavioural monitoring and market targeting. This restores the ICO’s enforcement powers—orders and fines included—and clarifies that “law-enforcement-adjacent” processing remains subject to transparency, lawfulness and data minimisation duties.

INDONESIA TRIALS FACIAL RECOGNITION AND LIVENESS FOR TELCO KYC
Indonesia’s Communications Ministry, working with carriers like Telkomsel, is piloting facial recognition with ISO-aligned liveness checks tied to the national registry to speed SIM registration and tackle identity theft, SIM-boxing and duplicate activations. The scheme aims to reduce paper-based onboarding and strengthen telco KYC, signalling a regional shift toward biometric credentials for fraud control. Open questions remain on legal basis, template storage, retention periods and avenues for redress—particularly in the absence of a strong, independent data protection authority and routine third-party audits.

NEW JERSEY TOWN DEPLOYS AI ANALYTICS ON MUNICIPAL CAMERA NETWORKS
Dover is rolling out AI analytics—facial recognition, weapons detection and event tracking—across municipal buildings, the library and emergency services, with planned expansion to additional public spaces. Authorities cite faster response times and improved investigations, yet the programme raises questions of proportionality, algorithmic bias and data governance, including third-party access, retention timelines and independent oversight.