PRIVACY DAILY 17.10.2025

IRLANDA: ACCORDO TRA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI E COIMISIÚN NA MEÁN SUI MINORI
La Data Protection Commission irlandese e Coimisiún na Meán hanno firmato un accordo di cooperazione per rafforzare il coordinamento delle attività di vigilanza nel settore digitale, con particolare attenzione alla tutela dei minori online. L’intesa, prevista dal quadro legislativo nazionale, mira a garantire coerenza tra le competenze in materia di protezione dei dati e regolamentazione dei media, evitando sovrapposizioni e assicurando un approccio comune verso le piattaforme digitali. Contestualmente, i due organismi hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che riafferma l’impegno a promuovere la sicurezza dei bambini nei servizi online e a vigilare sul rispetto degli obblighi legali da parte dei fornitori. Il documento insiste sull’importanza dell’alfabetizzazione digitale per genitori e minori e sulla necessità di cooperazione internazionale per costruire un ecosistema più sicuro e responsabile.

INDIA: RICERCA DI TECNOLOGIE NAZIONALI PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE E ANTIFAKE
La Unique Identification Authority of India ha lanciato un programma per sviluppare soluzioni biometriche domestiche in grado di garantire il riconoscimento facciale con rilevamento di vitalità e la scansione delle impronte digitali senza contatto. L’obiettivo è rafforzare l’infrastruttura tecnologica del sistema Aadhaar, ridurre la dipendenza da fornitori stranieri e incrementare l’affidabilità dei processi di identificazione digitale. Il progetto invita startup, università e imprese locali a proporre tecnologie in grado di distinguere volti reali da deepfake o tentativi di spoofing, assicurando al contempo interoperabilità con le API Aadhaar e tutela della privacy. Questa iniziativa si inserisce nella strategia indiana per la sovranità tecnologica e la sicurezza dei dati, promuovendo l’innovazione nel campo della biometria e dell’identità digitale.

STATI UNITI: VIOLAZIONE DEI DATI IN SOTHEBY’S, ESPOSIZIONE DI INFORMAZIONI FINANZIARIE
La casa d’aste Sotheby’s ha confermato di aver subito una violazione informatica che ha portato all’esfiltrazione di dati personali e finanziari di alcuni clienti. L’attacco, individuato a luglio 2025, ha permesso a un soggetto non autorizzato di accedere ai sistemi interni dell’azienda e di sottrarre informazioni come nomi, numeri di previdenza sociale e dettagli bancari. Sotheby’s ha avviato un’indagine forense per ricostruire l’incidente e ha comunicato di aver informato le autorità competenti e le persone coinvolte, offrendo servizi gratuiti di monitoraggio del credito e protezione dell’identità per un anno. L’azienda ha inoltre rafforzato le proprie misure di sicurezza, introducendo controlli più rigidi sugli accessi e sistemi di difesa informatica avanzati per prevenire ulteriori intrusioni.


IRELAND: AGREEMENT BETWEEN THE DATA PROTECTION COMMISSION AND COIMISIÚN NA MEÁN ON CHILDREN
The Irish Data Protection Commission and Coimisiún na Meán have signed a cooperation agreement to strengthen coordination of their oversight activities in the digital sector, with particular attention to the protection of minors online. The arrangement, grounded in national legislation, aims to ensure consistency between data protection and media regulation responsibilities, avoiding overlap and fostering a unified approach toward digital platforms. Alongside the agreement, the two authorities issued a joint statement reaffirming their commitment to promoting children’s safety online and ensuring compliance by online service providers. The declaration emphasizes the importance of digital literacy for both parents and young users, as well as the need for international cooperation to build a safer and more accountable online environment.

INDIA: DEVELOPMENT OF NATIONAL TECHNOLOGIES FOR FACIAL RECOGNITION AND DEEPFAKE DETECTION
The Unique Identification Authority of India has launched a program to develop domestic biometric solutions capable of facial recognition with liveness detection and contactless fingerprint scanning. The goal is to strengthen the technological infrastructure of the Aadhaar digital identity system, reduce reliance on foreign providers, and enhance the reliability of authentication processes. The initiative invites startups, universities, and local companies to propose technologies that can distinguish real faces from deepfakes or spoofing attempts, while ensuring interoperability with Aadhaar APIs and compliance with privacy protections. This project is part of India’s broader strategy to achieve technological sovereignty and data security, promoting innovation in biometrics and digital identity management.

UNITED STATES: SOTHEBY’S DATA BREACH EXPOSES PERSONAL AND FINANCIAL INFORMATION
Auction house Sotheby’s has confirmed a data breach that led to the exfiltration of clients’ personal and financial information. The incident, detected in July 2025, allowed an unauthorized actor to access the company’s internal systems and extract details such as names, Social Security numbers, and banking information. Sotheby’s launched a forensic investigation to determine the extent of the breach and has notified both authorities and affected individuals, offering one year of free credit monitoring and identity protection services. The company has also reinforced its cybersecurity measures by tightening access controls and implementing more advanced defensive systems to prevent future intrusions.