PRIVACY DAILY 19.02.2025

MALESIA: IL MINISTERO DEL DIGITALE INTRODURRÀ UN SISTEMA DI INTELLIGENCE PER MONITORARE IL DARK WEB
Il Ministero del Digitale della Malesia sta progettando l’introduzione di un sistema di intelligence per monitorare e contrastare la vendita di dati personali nel dark web. Il sistema è destinato a monitorare la compravendita di informazioni sensibili, come numeri di carte di credito, password e altre informazioni private che vengono scambiate illegalmente. Questo provvedimento fa parte degli sforzi più ampi del governo per proteggere la privacy dei cittadini e combattere la criminalità informatica. Le autorità hanno sottolineato che il governo sta cercando di rafforzare la sicurezza dei dati in un contesto globale in cui i crimini informatici sono in aumento.
LINK: https://opengovasia.com/2025/02/19/malaysia-intelligence-system-to-combat-personal-data-sales/

KENYA: L’AUTORITÀ DI REGOLAMENTAZIONE DELLA PROTEZIONE DEI DATI MULTA UN FORNITORE DI SERVIZI TELEVISIVI E INTERNET
In Kenya, l’autorità di regolamentazione della protezione dei dati personali ha multato Zuku, un fornitore di servizi televisivi e Internet, con una sanzione di Ksh 500.000 per una violazione della privacy. La multa è stata imposta a causa di un incidente che ha portato alla divulgazione non autorizzata di informazioni personali degli utenti. La violazione è stata rilevata dopo che un’indagine ha mostrato che i dati degli abbonati sono stati esposti senza il consenso degli interessati, infrangendo le normative sulla protezione dei dati.
LINK: https://kenyanwallstreet.com/watchdog-fines-zuku-ksh-500000-for-privacy-breach/

CINA: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL PANORAMA DELL’APPRENDIMENTO
In Cina, l’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il panorama dell’apprendimento. Le scuole e le università stanno sempre più integrando tecnologie basate sull’IA per personalizzare l’educazione e migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti. Grazie a algoritmi avanzati, le piattaforme di e-learning possono adattarsi alle esigenze individuali degli studenti, offrendo un percorso di studio su misura che tiene conto delle loro capacità, debolezze e interessi. Inoltre, l’IA sta svolgendo un ruolo crescente nel supporto all’insegnamento, con strumenti che assistono gli insegnanti nell’analizzare le performance degli studenti e nel fornire feedback immediati.
LINK: https://asianews.network/artificial-intelligence-changing-chinas-learning-landscape/


MALAYSIA: THE DIGITAL MINISTRY WILL INTRODUCE AN INTELLIGENCE SYSTEM TO MONITOR THE DARK WEB
Malaysia’s Digital Ministry is planning to introduce an intelligence system to monitor and combat the sale of personal data on the dark web. The system is designed to track the illegal exchange of sensitive information, such as credit card numbers, passwords, and other private data. This initiative is part of the government’s broader efforts to protect citizens’ privacy and fight cybercrime. Authorities emphasized that the government is aiming to strengthen data security in a global context where cybercrimes are on the rise.
LINK: https://opengovasia.com/2025/02/19/malaysia-intelligence-system-to-combat-personal-data-sales/

KENYA: THE DATA PROTECTION REGULATORY AUTHORITY FINES A TELEVISION AND INTERNET PROVIDER
In Kenya, the data protection regulatory authority has fined Zuku, a television and internet service provider, Ksh 500,000 for a privacy breach. The fine was imposed due to an incident that led to the unauthorized disclosure of personal information of users. The violation was identified after an investigation revealed that subscriber data was exposed without the consent of the individuals, violating data protection regulations.
LINK: https://kenyanwallstreet.com/watchdog-fines-zuku-ksh-500000-for-privacy-breach/

CHINA: ARTIFICIAL INTELLIGENCE IS CHANGING THE LEARNING LANDSCAPE
In China, artificial intelligence (AI) is radically transforming the learning landscape. Schools and universities are increasingly integrating AI-based technologies to personalize education and enhance the student learning experience. Thanks to advanced algorithms, e-learning platforms can adapt to the individual needs of students, offering a tailored learning path that takes into account their abilities, weaknesses, and interests. Furthermore, AI is playing an increasingly important role in supporting teaching, with tools that assist teachers in analyzing student performance and providing immediate feedback.
LINK: https://asianews.network/artificial-intelligence-changing-chinas-learning-landscape/