L’ICO LANCIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA NUOVA GUIDA SULLA CRITTOGRAFIA
L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha aperto una consultazione pubblica su una bozza aggiornata di linee guida relative all’uso della crittografia come misura di sicurezza per la protezione dei dati personali. Il documento mira a fornire chiarimenti tecnici e pratici per conformarsi al GDPR, con particolare attenzione alla crittografia dei dati in transito e a riposo, alla gestione delle chiavi e alla valutazione dell’efficacia delle soluzioni adottate.
COME LE RISORSE UMANE POSSONO ORIENTARSI NELL’AI ACT DELL’UNIONE EUROPEA
L’entrata in vigore dell’AI Act richiede una riflessione profonda sul ruolo delle tecnologie AI nei processi HR. L’articolo dell’IAPP analizza come i reparti risorse umane possano garantire conformità, puntando su trasparenza, qualità dei dati e documentazione accurata. Vengono inoltre fornite raccomandazioni pratiche per la valutazione del rischio di sistemi AI ad “alto impatto” nelle attività di selezione, valutazione del personale e gestione delle performance.
L’UE SI AVVICINA AL LANCIO DEL SISTEMA BIOMETRICO DI FRONTIERA (EES)
L’Unione Europea compie un ulteriore passo verso l’implementazione del sistema Entry/Exit System (EES), che registrerà elettronicamente i dati biometrici dei cittadini extra-UE in ingresso e uscita dall’area Schengen. Il sistema includerà l’acquisizione di impronte digitali e immagini facciali, sostituendo il timbro sul passaporto e migliorando il controllo delle frontiere esterne. Restano però interrogativi aperti sul trattamento dei dati sensibili e sul rispetto dei diritti fondamentali.
ICO LAUNCHES CONSULTATION ON DRAFT ENCRYPTION GUIDANCE
The UK’s Information Commissioner’s Office (ICO) has initiated a public consultation on its updated draft guidance regarding encryption as a security measure under the GDPR. The guidance provides practical and technical recommendations on encrypting data at rest and in transit, managing encryption keys, and assessing the effectiveness of cryptographic measures in data protection.
HOW HR TEAMS CAN NAVIGATE THE EU AI ACT
As the EU AI Act comes into force, HR departments must adapt by implementing principles of transparency, data quality, and robust documentation when using AI tools in recruitment, performance management, and other processes. The IAPP article outlines steps HR can take to comply with risk classification and impact assessment requirements, especially for high-risk AI systems.
EU ADVANCES BIOMETRIC BORDER SYSTEM (EES) ROLLOUT
The European Union is advancing its implementation of the Entry/Exit System (EES), a new biometric border control mechanism for non-EU nationals entering or leaving the Schengen Area. The EES will replace passport stamps with electronic logging of fingerprints and facial images. While aiming to improve border security and travel tracking, the system raises ongoing concerns regarding privacy and fundamental rights.