PRIVACY DAILY 21.05.2025

L’INDONESIA IMPONE LA TUTELA DEI MINORI NEI SERVIZI ONLINE
Il governo indonesiano ha introdotto nuove linee guida che impongono ai fornitori di servizi digitali l’obbligo di tutelare attivamente la privacy e il benessere dei minori. Le piattaforme dovranno garantire la protezione dei dati personali dei bambini e adottare misure tecniche e organizzative adeguate all’età. Viene inoltre richiesto che qualsiasi trattamento dei dati rispetti il “migliore interesse del minore”, come principio guida.

LA COREA MINACCIA SANZIONI SEVERE PER LA FUGA DI DATI DI SK TELECOM
Dopo la massiccia violazione di dati che ha colpito milioni di utenti di SK Telecom, l’autorità coreana per la protezione dei dati ha dichiarato che verranno adottate misure sanzionatorie esemplari contro la società, in caso di accertata negligenza. Le indagini preliminari suggeriscono falle nei sistemi di sicurezza e carenze nella gestione delle informazioni sensibili. La risposta regolatoria mira a rafforzare la fiducia del pubblico e a dare un segnale all’intero settore.

LA CNIL SANZIONA SOLOCAL MARKETING PER CONTATTI NON CONSENSUALI
L’autorità francese per la protezione dei dati (CNIL) ha inflitto una sanzione di 900.000 euro alla società SOLOCAL MARKETING SERVICES per aver contattato potenziali clienti senza aver ottenuto il loro consenso. L’indagine ha rilevato violazioni sistematiche in materia di marketing diretto, mancanza di base giuridica per il trattamento e difetti nei meccanismi di opposizione. La CNIL ha sottolineato la gravità della condotta e l’alto volume di dati coinvolti.


INDONESIA MANDATES ONLINE SERVICES TO PRIORITIZE CHILDREN’S PRIVACY
Indonesia has introduced new guidelines requiring online service providers to prioritize the privacy and best interests of children. Platforms must implement age-appropriate data protection measures and ensure that any data processing involving minors aligns with their well-being. The regulation emphasizes safeguarding children’s digital rights as a primary concern.

KOREA VOWS TO IMPOSE STRONG PENALTIES FOR SK TELECOM DATA LEAK
Following a major data breach affecting millions of SK Telecom users, South Korea’s data regulator has promised severe penalties if the company is found negligent. Preliminary findings indicate security lapses and poor handling of sensitive data. The strong regulatory response is intended to restore public trust and set a precedent for corporate accountability.

CNIL FINES SOLOCAL MARKETING €900,000 FOR UNSOLICITED CONTACTS
France’s data protection authority (CNIL) has fined Solocal Marketing Services €900,000 for contacting individuals without valid consent. The company was found to have violated rules on direct marketing by failing to justify the processing of personal data and providing inadequate opt-out mechanisms. The decision highlights the importance of lawful data use in marketing practices.