PROPOSTA DI MORATORIA SULLA REGOLAMENTAZIONE DELL’IA NEGLI STATI USA
Un gruppo bipartisan di senatori ha presentato al Senato degli Stati Uniti una proposta di legge che mira a sospendere temporaneamente l’adozione di normative statali sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è evitare un mosaico incoerente di leggi locali e favorire un approccio federale più uniforme. La moratoria proposta durerebbe fino al 2027, tempo necessario per sviluppare linee guida nazionali efficaci e condivise.
GIUDICE BLOCCA I LICENZIAMENTI NEL PRIVACY BOARD USA
Un giudice federale ha impedito all’ex amministrazione Trump di rimuovere due membri democratici dal Privacy and Civil Liberties Oversight Board (PCLOB), l’organismo indipendente che vigila su come il governo USA rispetta la privacy nei programmi di sicurezza nazionale. Il tribunale ha stabilito che la rimozione avrebbe violato l’indipendenza dell’organo e i suoi membri non possono essere licenziati arbitrariamente.
SCOPERTO DATABASE CON 184 MILIONI DI RECORD DI ACCESSO
Ricercatori di sicurezza hanno individuato un enorme database non protetto contenente 184 milioni di record di accesso, molti dei quali relativi a account di enti pubblici, social media e piattaforme aziendali. Non si conosce con certezza l’origine del database, ma tra i dati trovati ci sono email, password e token di accesso. Gli esperti temono che possa essere usato per attacchi mirati contro enti governativi e infrastrutture critiche.
PROPOSED MORATORIUM ON STATE-LEVEL AI REGULATION GOES TO US SENATE
A bipartisan group of US senators has introduced a bill that would place a temporary freeze on state-level laws regulating artificial intelligence. The aim is to prevent a fragmented legal landscape and encourage a consistent national approach. The proposed moratorium would last until 2027, giving time to create comprehensive federal guidelines.
JUDGE BLOCKS TRUMP ADMIN FROM FIRING PRIVACY BOARD MEMBERS
A federal judge has ruled against the Trump administration’s attempt to remove two Democratic members from the Privacy and Civil Liberties Oversight Board (PCLOB). The court found that the move would have compromised the board’s independence, stating its members cannot be dismissed without cause.
MASSIVE DATABASE EXPOSES 184 MILLION LOGIN RECORDS
Security researchers have uncovered an unprotected database containing over 184 million login records, many tied to government bodies, social media accounts, and corporate platforms. The source remains unknown, but the data includes emails, passwords, and access tokens—raising major concerns over potential targeted cyberattacks.