L’EDPB PUBBLICA LA RISPOSTA ALLA CCIA EUROPE SULLE LINEE GUIDA PER IL CALCOLO DELLE AMMENDE
Il 23 settembre 2025 l’EDPB ha pubblicato una lettera di risposta indirizzata a CCIA Europe in merito alle osservazioni presentate sulle sue linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del GDPR; nella risposta l’EDPB difende la propria metodologia (basata su criteri proporzionalità, deterrenza ed efficacia) e il bilanciamento tra coerenza europea e flessibilità nazionale, ribadendo che le linee guida non impongono un calcolo meccanico ma consentono alle autorità nazionali di considerare le circostanze specifiche di ciascun caso.
UN’INDAGINE CANADESE RIVELA CHE TIKTOK HA RACCOLTO DATI SENSIBILI DA BAMBINI
Una commissione congiunta federale e provinciale del Canada ha concluso che TikTok ha raccolto informazioni sensibili da centinaia di migliaia di utenti minorenni, nonostante le restrizioni d’accesso per chi ha meno di 13 anni; tra i dati acquisiti vi sono biometrici (volto, voce), localizzazione e profili comportamentali, usati anche a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, e TikTok è stata invitata a rafforzare i meccanismi di verifica dell’età e la trasparenza verso gli utenti.
LE TRANSAZIONI IMMOBILIARI NEL REGNO UNITO DIVENTANO DIGITALI PER RIDURRE I TEMPI DI VENDITA-SCAMBIO
In Gran Bretagna è stato lanciato il progetto “Project 28”, una iniziativa congiunta tra operatori immobiliari, enti di trascrizione e servizi notarili, che punta a digitalizzare i dati immobiliari e le procedure documentali per ridurre il tempo tra l’accordo di vendita e lo scambio contrattuale a 28 giorni, con scambio sicuro di dati, “wallet” digitali di conformità e una rete nazionale per integrazione orizzontale tra soggetti del settore.
EDPB PUBLISHES RESPONSE TO CCIA EUROPE ON GUIDELINES FOR CALCULATION OF FINES
On 23 September 2025, the EDPB released a letter responding to CCIA Europe’s feedback on its guidelines for calculating administrative fines under GDPR; the EDPB defends its methodology—based on proportionality, deterrence, and effectiveness—and stresses that the guidelines do not mandate formulaic calculations but allow national authorities to account for the specific factual context of each case.
CANADIAN PROBE FINDS TIKTOK COLLECTED SENSITIVE DATA FROM CHILDREN
A joint federal and provincial investigation in Canada concluded that TikTok collected sensitive data from hundreds of thousands of underage users, despite age restrictions for under-13 access; the collected data includes biometrics (face, voice), location, and behavioral profiling used for ad targeting and content personalization, and authorities have urged TikTok to enhance age-verification and transparency to users.
UK PROPERTY TRANSACTIONS GO DIGITAL TO REDUCE TIME FROM SALE TO EXCHANGE
In the UK, the newly launched “Project 28” initiative—backed by real estate professionals, conveyancing services, and registry bodies—aims to digitize property records and document workflows so that the time between offer acceptance and contract exchange can be cut to 28 days, using secure data sharing networks, compliance wallets, and horizontal integration across industry stakeholders.