RAPPORTO SENATO USA: LE AMPIE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY DA PARTE DI DOGE
Un rapporto del Senato statunitense, guidato dal senatore Gary Peters, denuncia che il dipartimento chiamato “Department of Government Efficiency” (DOGE) opera al di fuori dei limiti legali, avendo accesso incontrollato a dati sensibili di cittadini americani (tra cui numeri di Social Security) in ambienti cloud non adeguatamente protetti; il report mette in guardia su rischi gravi per la privacy, la sicurezza informatica e la manipolazione dei dati, e raccomanda revoche di accessi, controlli, audit indipendenti e maggiori meccanismi di supervisione.
IL GOVERNO UK SOSTIENE L’IDENTITÀ DIGITALE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI
Il governo britannico, sotto la guida del Primo Ministro Keir Starmer, ha annunciato che ogni lavoratore nel Regno Unito dovrà dotarsi entro fine decennio di un’identità digitale obbligatoria, collegata alla prova del diritto al lavoro; l’ID digitale sarà conservato sui telefoni e non dovrà essere portato fisicamente, ma servirà per partecipare al mercato del lavoro. La misura è stata presentata anche come strumento per contrastare l’immigrazione illegale e favorire la verifica dell’autenticità dei lavoratori.
LA LEGGE SAUDITA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI COMPIE UN ANNO
Il 14 settembre 2024 è entrata pienamente in vigore la legge saudita PDPL (Personal Data Protection Law), la prima normativa organica sul trattamento dei dati in Arabia Saudita. Dopo un anno, la legge e il suo regolamento di attuazione hanno già comportato cambiamenti sostanziali nelle pratiche di compliance sia del settore pubblico che di quello privato (locale e internazionale), imponendo nuovi obblighi su trasferimenti internazionali, diritti degli interessati e governance dei dati.
U.S. SENATE REPORT WARNS OF BROAD PRIVACY VIOLATIONS BY DOGE
A Senate report, led by Senator Gary Peters, alleges that the Department of Government Efficiency (DOGE) is operating outside legal bounds, with unchecked access to Americans’ sensitive data—including Social Security numbers—in cloud environments lacking sufficient protections. The report warns of serious privacy, cybersecurity, and data-manipulation risks, and recommends revoking access, imposing audits, and strengthening oversight mechanisms.
UK GOVERNMENT BACKS MANDATORY DIGITAL IDENTITY FOR WORKERS
The UK government under Prime Minister Keir Starmer has announced that every worker in the country will be required to obtain a mandatory digital identity by the end of the decade, tied to proof of the right to work. The digital ID is to be held on phones and does not need to be physically carried, but will be needed for participation in the labor market. The measure is framed also as a tool to curb illegal immigration and to maintain worker identity integrity.
SAUDI ARABIA’S DATA PROTECTION LAW CELEBRATES ITS FIRST ANNIVERSARY
Saudi Arabia’s PDPL (Personal Data Protection Law) fully came into enforcement on 14 September 2024, marking the first comprehensive data protection statute in the Kingdom. One year on, the law and its implementing regulation have induced significant shifts in compliance practices across public and private sectors—domestic and international—imposing stricter obligations on data transfers, data subject rights, and data governance.