IL PRINCIPE E LA PRINCIPESSA DEL GALLES VINCONO LA CAUSA SULLA PRIVACY CONTRO PARIS MATCH
La coppia reale, William, Prince of Wales e Catherine, Princess of Wales, ha vinto una causa in Francia contro la rivista Paris Match per la pubblicazione non autorizzata di foto paparazzi del loro soggiorno privato con i figli sulle piste da sci. Il tribunale ha stabilito che la rivista ha violato il diritto alla privacy della famiglia e l’uso della loro immagine. Il procedimento è stato avviato con una procedura sommaria, preferita per la rapidità, e la coppia ha richiesto che venisse pubblicato l’avviso giudiziario piuttosto che ottenere un risarcimento monetario. La decisione sottolinea l’impegno di William e Catherine a tutelare la vita privata della loro famiglia, in particolare dei figli, contro intrusioni dei media.
YNHHS RAGGIUNGE UN ACCORDO PRELIMINARE DA 18 MILIONI DI DOLLARI PER VIOLAZIONE DEI DATI
Il sistema sanitario Yale New Haven Health System (YNHHS) ha accettato di creare un fondo per accordo da 18 milioni di dollari in risposta a una causa collettiva che denunciava una violazione dei dati avvenuta nel marzo 2025. Durante l’attacco, una parte non autorizzata ha avuto accesso a una rete informatica e ha esfiltrato file contenenti informazioni sui pazienti (nome, indirizzo, data di nascita, numero di previdenza sociale, numero di cartella clinica), coinvolgendo oltre 5,5 milioni di individui. YNHHS nega il riconoscimento di colpevolezza, ma ha deciso l’accordo per contenere i rischi legali e riattivare la fiducia. Nell’accordo sono previsti anche provvedimenti strutturali: implementazione di misure di sicurezza migliorate e rimborso per i soggetti interessati, che potranno chiedere fino a 5.000 $ per danni documentati oppure ricevere un pagamento in contanti di circa 100 $ pro rata.
CHARACTER.AI VIETA AI MINORI DI INTERAGIRE CON I SUOI CHATBOT
La piattaforma di chatbot basati su intelligenza artificiale Character.AI ha annunciato che impedirà agli utenti sotto i 18 anni di partecipare a conversazioni “open-ended” con i suoi bot a partire dal 25 novembre 2025. Nel frattempo, verrà applicato un limite di utilizzo giornaliero di due ore per gli utenti minorenni. La decisione arriva in risposta a numerose cause legali che accusano l’azienda di non aver messo in atto adeguate protezioni nei confronti dei minori: uno dei casi riguarda la famiglia di un ragazzo che si è tolto la vita dopo una relazione emotiva con un bot della piattaforma. Character.AI ha inoltre annunciato l’introduzione di strumenti di verifica dell’età (“age-assurance”) e di nuove funzionalità pensate per un’esperienza dedicata ai minori (video, storie, streaming), oltre alla creazione di un “AI Safety Lab”. Critici e osservatori, tuttavia, segnalano che i controlli sull’età possono essere aggirati e che ci sono preoccupazioni legate alla privacy dei minori, come il caricamento di documenti d’identità o scansioni facciali.
PRINCE AND PRINCESS OF WALES WIN PRIVACY CASE AGAINST PARIS MATCH
The royal couple, William, Prince of Wales, and Catherine, Princess of Wales, have won a privacy lawsuit in France against Paris Match for publishing unauthorized paparazzi photos of their private family ski holiday. The court ruled that the magazine violated the family’s right to privacy and image rights.
The case was handled through a summary procedure, chosen for its speed, and the couple requested that the court’s decision be published rather than seeking monetary damages.
The ruling highlights William and Catherine’s ongoing commitment to protecting their family’s private life—especially that of their children—against media intrusion.
YNHHS REACHES PRELIMINARY $18 MILLION SETTLEMENT OVER DATA BREACH
Yale New Haven Health System (YNHHS) has agreed to establish an $18 million settlement fund in response to a class action lawsuit following a data breach that occurred in March 2025.
During the incident, an unauthorized party gained access to the network and exfiltrated files containing patient information such as names, addresses, birth dates, Social Security numbers, and medical record numbers—affecting over 5.5 million individuals.
YNHHS has denied any wrongdoing but opted to settle in order to limit legal risks and rebuild trust. The agreement also includes structural measures: enhanced cybersecurity protections and a reimbursement program for affected individuals, who may claim up to $5,000 for documented losses or receive a pro-rata cash payment of around $100.
CHARACTER.AI BANS MINORS FROM INTERACTING WITH ITS CHATBOTS
The AI chatbot platform Character.AI has announced it will block users under 18 from engaging in open-ended conversations with its bots starting November 25, 2025. In the meantime, minors’ usage will be limited to two hours per day.
The move comes after multiple lawsuits accused the company of failing to adequately protect minors—one case involves the family of a teenager who took his own life after forming an emotional connection with one of the bots.
Character.AI also announced new age-verification (“age-assurance”) tools and the rollout of minor-oriented features such as videos, stories, and streaming content, alongside the creation of an “AI Safety Lab.”
However, critics warn that age checks can be easily bypassed and raise privacy concerns, especially regarding the potential need to upload identity documents or facial scans.
