URANIA TV | RADAR

 Il nuovo duello tra USA e Cina sull’IA | 06/02/2025

L’arrivo di DeepSeek, il nuovo duello tra USA e Cina sull’IA e il ruolo dell’Europa al centro della nuova puntata di Radar. Ospiti: Pierfrancesco Angeleri (Presidente AssoSoftware), Guido Scorza (Componente Garante per la protezione dei dati personali), Tiziana Catarci (Direttrice DIAG, Università La Sapienza di Roma) e Pierguido Iezzi (esperto CyberSecurity e IA). Conduce: Gaia De Scalzi Radar è il nuovo format di Formiche TV di approfondimento sull’attualità politica e internazionale, in onda su Urania TV, canale 260 del digitale terrestre.

DATI SINTETICI PER LA RICERCA CLINICA. IL PUNTO DI VISTA GIURIDICO.

L’8 ottobre 2024 si è tenuto l’evento di Forward e Fondazione GIMEMA sull’utilizzo dei dati sintetici nella ricerca clinica. Le questioni aperte, infatti, sono tante: da un lato potrebbero migliorare i modelli prognostici, accelerare la ricerca clinica con disegni di studi innovativi, semplificando diversi problemi dal punto di vista etico e del rispetto della privacy dei soggetti partecipanti alle sperimentazioni. Dall’altro la loro adozione solleva numerosi interrogativi dal punto di vista scientifico e regolatorio come, ad esempio, il pericolo di generare dati affetti da bias, il rispetto della proprietà intellettuale dei dati di addestramento, il nascere di nuovi ed in parte inattesi problemi di privacy. il punto di vista giuridico è stato affidato a Guido Scorza, componente Garante per la protezione dei dati personali.