GOOGLE E FLO HEALTH PAGHERANNO 56 MILIONI DI DOLLARI PER CHIUDERE UNA CLASS ACTIONGoogle e l’app di monitoraggio del ciclo mestruale Flo Health hanno accettato di pagare complessivamente 56 milioni di dollari per chiudere una causa collettiva negli Stati Uniti. La vicenda nasce dall’accusa che Flo Health avrebbe condiviso dati sensibili delle utenti con Google… Continua a leggere
Posts Tagged → Privacy daily
PRIVACY DAILY 25.09.2025
L’AUTORITÀ OLANDESE INVITA GLI UTENTI DI LINKEDIN A BLOCCARE L’USO DEI DATI PER L’IAL’autorità olandese per la protezione dei dati (AP) ha sollecitato milioni di utenti LinkedIn nei Paesi Bassi a modificare le proprie impostazioni se non vogliono che i loro profili — inclusi nome, foto, esperienze lavorative, post pubblici — vengano usati per addestrare… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 24.09.2025
L’EDPB PUBBLICA LA RISPOSTA ALLA CCIA EUROPE SULLE LINEE GUIDA PER IL CALCOLO DELLE AMMENDEIl 23 settembre 2025 l’EDPB ha pubblicato una lettera di risposta indirizzata a CCIA Europe in merito alle osservazioni presentate sulle sue linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del GDPR; nella risposta l’EDPB difende la propria metodologia… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 22.09.2025
L’EDPB ADOTTA LINEE GUIDA PER L’INTERAZIONE TRA DSA E GDPRIl 12 settembre 2025 l’European Data Protection Board ha adottato le linee guida “Interplay between the DSA and the GDPR” (Guidelines 3/2025), volte a chiarire come le disposizioni del Digital Services Act (DSA) si applichino compatibilmente con il GDPR, in particolare per i provider di servizi… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 12.09.2025
FTC INDAGA SULLA PRIVACY DEI BAMBINI NEI CHATBOT AILa Federal Trade Commission (FTC) ha avviato un’indagine per capire come i chatbot basati su intelligenza artificiale proteggano la privacy dei minori. L’obiettivo è verificare se le aziende che sviluppano questi sistemi rispettino le norme esistenti sulla tutela dei bambini online, come il COPPA (Children’s Online Privacy… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 11.09.2025
LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA CONSULTAZIONE PER LINEE GUIDA E CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA TRASPARENZA DEI SISTEMI AILa Commissione ha aperto una consultazione pubblica fino al 2 ottobre 2025 per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche relativi agli obblighi di trasparenza stabiliti dall’AI Act (Articolo 50): ciò include informare gli utenti quando interagiscono… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 10.09.2025
IL REGNO UNITO RAFFORZA L’ONLINE SAFETY ACT PER CONTRASTARE I CONTENUTI DI AUTODANNOIl governo britannico, tramite la Technology Secretary Liz Kendall, ha annunciato nuove misure nell’ambito dell’Online Safety Act: i contenuti che incoraggiano o assistono all’autolesionismo saranno ora classificati come priority offence, obbligando piattaforme e social media a intercettarli e rimuoverli prima che raggiungano qualsiasi… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 09.09.2025
COREA DEL SUD: MULTA A SK TELECOM PER IL DATA BREACH DI APRILE 2025La commissione sudcoreana per la protezione delle informazioni personali (PIPC) ha inflitto a SK Telecom una multa-record di circa 134,8 miliardi di won (circa 97 milioni di dollari) in seguito a un massiccio attacco informatico scoperto nell’aprile 2025, che ha compromesso dati… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 08.09.2025
PROCEDURA UE PER DECISIONE DI ADEGUATEZZA CON IL BRASILELa Commissione europea ha pubblicato il 5 settembre 2025 il progetto di decisione di adeguatezza per il Brasile, avviando formalmente l’iter che prevede ora il parere del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), il voto del comitato degli Stati membri e il diritto di scrutinio… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 31.07.2025
UE: LINEE GUIDA SUI MODELLI DI IA A USO GENERALE (GPAI) E OBBLIGHI SOTTO L’AI ACTLa Commissione europea ha pubblicato (18 luglio 2025, aggiornamento 31 luglio) le linee guida che chiariscono quando un modello rientra nei “general-purpose AI models” e quali obblighi ricadono sui fornitori, in vista dell’entrata in applicazione degli articoli pertinenti dell’AI Act… Continua a leggere