PRIVACY DAILY 31.12.2024

USA: IL DIPARTIMENTO DEL TESORO AFFERMA DI ESSERE STATO HACKERATO DALLA CINA All’inizio di dicembre 2024, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha subito una violazione informatica attribuita a un gruppo APT (Advanced Persistent Threat) sponsorizzato dallo stato cinese. Gli hacker hanno sfruttato vulnerabilità nel software di supporto tecnico remoto di BeyondTrust, ottenendo accesso… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 30.12.2024

FRANCIA: LA CNIL APRE UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLE CERTIFICAZIONI La Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL) ha avviato una consultazione pubblica per definire un nuovo quadro di riferimento dedicato alla certificazione RGPD per i subappaltatori. Il progetto mira a stabilire criteri di valutazione chiari per garantire che i fornitori di servizi rispettino pienamente… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 20.12.2024

UE: L’EDPB HA ADOTTATO UN PARERE SULL’USO DEI DATI PERSONALI PER LO SVILUPPO MODELLI DI IA Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato un parere riguardante l’utilizzo dei dati personali nello sviluppo e nella diffusione di modelli di intelligenza artificiale (IA). Il documento sottolinea l’importanza di rispettare i principi del Regolamento… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 19.12.2024

OLANDA: NETFLIX MULTATA DALLA DALL’AUTORITÀ DI VIGILANZA SULLA PRIVACY La Autorità Olandese per la Protezione dei Dati (DPA) ha imposto una multa di 4,75 milioni di euro a Netflix per non aver informato adeguatamente i clienti sull’utilizzo dei loro dati personali tra il 2018 e il 2020. L’indagine, avviata nel 2019, ha rilevato che l’informativa… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 18.12.2024

AUSTRALIA: META SI ACCORDA CON L’AUTORITÀ PRIVACY SULLA CAUSA DI CAMBRIDGE ANALYTICAIl sistema RIBridges, che gestisce sussidi pubblici come Medicaid e SNAP (Supplemental Nutrition Assistance Program), è stato colpito da un grave attacco informatico. Gli hacker hanno probabilmente ottenuto dati personali e hanno richiesto un riscatto. Le autorità hanno avviato un’indagine e offrono monitoraggio gratuito… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 16.12.2024

RHODE ISLAND: IL SISTEMA INFORMATICO DEI SUSSIDI PUBBLICI HA SUBITO UN ATTACCOIl sistema RIBridges, che gestisce sussidi pubblici come Medicaid e SNAP (Supplemental Nutrition Assistance Program), è stato colpito da un grave attacco informatico. Gli hacker hanno probabilmente ottenuto dati personali e hanno richiesto un riscatto. Le autorità hanno avviato un’indagine e offrono monitoraggio gratuito… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 13.12.2024

UK: L’ICO MULTA DUE SOCIETÀ PER CHIAMATE INDESIDERATEL’Information Commissioner’s Office (ICO) ha sanzionato due aziende per un totale di 290.000 sterline a causa di milioni di chiamate di marketing indesiderate. MST Marketing Ltd. è stata multata di 170.000 sterline per aver effettuato 20 milioni di chiamate automatizzate, molte delle quali su numeri registrati nel Telephone… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 12.12.2024

TURCHIA: META È STATA MULTATA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEI MINORI DA PARTE DI INSTAGRAM Le autorità turche per la protezione dei dati personali (KVKK) hanno inflitto una multa di 330.000 dollari a Meta Platforms, proprietaria di Instagram, per non aver garantito una protezione adeguata alla privacy dei minori. L’indagine ha rivelato che i profili… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 09.12.2024

OHIO: CIRCA 147,9 MILIONI DI AMERICANI SONO STATI COINVOLTI DAL DATA BREACH DI EQUIFAXCirca 147,9 milioni di americani sono stati coinvolti nel celebre data breach di Equifax del 2017, uno dei più gravi nella storia degli Stati Uniti. Recentemente, alcune persone hanno iniziato a ricevere notifiche di ulteriori risarcimenti via email, spesso filtrate nella posta… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 06.12.2024

NIGERIA: 115 MILIONI ID DIGITALI Il governo nigeriano ha annunciato di aver raggiunto i 115 milioni di numeri di identificazione nazionale (NIN) emessi nell’ambito del programma di digitalizzazione dell’identità. Questo progetto rappresenta un passo cruciale per favorire l’inclusione sociale ed economica, migliorando l’accesso ai servizi pubblici e bancari digitali. L’iniziativa, supportata dalla Banca Mondiale attraverso… Continua a leggere