GERMANIA: LA CORTE FEDERALE SI PRONUNCIA SUL RAPPORTO TRA IL DIRITTO DEI CONSUMATORI E LE NORME DEL GDPR La Corte federale tedesca ha stabilito che le associazioni per la protezione dei consumatori possono intentare cause legali a nome dei consumatori se le aziende non rispettano le disposizioni del GDPR, in particolare riguardo agli obblighi di… Continua a leggere
Posts Tagged → Privacy daily
PRIVACY DAILY 27.03.2025
TAIWAN: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI ISTITUIRÀ UN’AGENZIA PER IL RAFFORZAMENTO DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALIA Taiwan il Consiglio dei Ministri prevede l’istituzione di un’agenzia dedicata al rafforzamento della protezione dei dati personali. Questa mossa sottolinea l’impegno del governo nel fronteggiare le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla crescente esposizione dei dati, mirando a coordinare gli… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 26.03.2025
UK: IL MINISTERO DELL’INTERNO E L’ENTE DI POLIZIA SI OPPONGONO ALLA TRASPARENZA DELLA BIOMETRIANel Regno Unito, il Ministero dell’Interno e il corpo di polizia si sono espressi contro l’adozione di misure che aumenterebbero la trasparenza nell’uso e nella gestione dei dati biometrici. Le istituzioni motivano la loro posizione con la necessità di proteggere informazioni sensibili… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 25.03.2025
USA: LA SOCIETÀ DEI DATI GENETICI “23ANDME” PRESENTA ISTANZA DI FALLIMENTONegli Stati Uniti, la società 23andMe, nota per i suoi servizi di analisi genetica e raccolta di dati personali, ha presentato una petizione per il fallimento. Questa decisione, che si inserisce in un contesto di crescenti preoccupazioni sulla privacy e sulla gestione di informazioni sensibili,… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 24.03.2025
INDIA: LE NORME SULLA PROTEZIONE DEI DATI COSTRINGONO GLI INSERZIONISTI A RIPENSARE LE STRATEGIE DELL’IAIn India, le nuove norme sulla protezione dei dati stanno spingendo gli inserzionisti a rivedere e adattare le loro strategie di intelligenza artificiale. Queste regolamentazioni richiedono pratiche più rigorose nella gestione dei dati, una maggiore trasparenza nei processi di trattamento e… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 21.03.2025
USA: IL GIUDICE IMPEDISCE AL DOGE DI ELON MUSK DI ACCEDERE AI REGISTRI DELLA PREVIDENZA SOCIALENegli Stati Uniti, un giudice ha negato l’accesso ai registri della previdenza sociale al Doge di Elon Musk. La decisione evidenzia l’importanza del rispetto delle normative sulla privacy e il controllo nell’accesso a dati sensibili, suggerendo potenziali implicazioni per l’uso… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 20.03.2025
UE: NOYB PRESENTA UNA NUOVA DENUNCIA CONTRO CHATGPTIn Unione Europea, l’organizzazione Noyb ha presentato una nuova denuncia contro ChatGPT, evidenziando problematiche legate alle “allucinazioni” dell’intelligenza artificiale. Secondo la denuncia, ChatGPT avrebbe generato informazioni false, inclusa la creazione di un profilo inesistente di un omicida di bambini. L’azione mira a sottolineare i rischi di disinformazione e… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 19.03.2025
EDPB STABILISCE UNA PROCEDURA DI COOPERAZIONE PER L’APPROVAZIONE DI NORME VINCOLANTI D’IMPRESA PER I TITOLARI E I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTOL’EDPB ha introdotto una procedura di cooperazione volta all’approvazione delle norme vincolanti d’impresa (BCRs) per titolari e responsabili del trattamento. L’iniziativa mira a garantire un approccio uniforme alla protezione dei dati in tutta l’Unione Europea, facilitando… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 18.03.2025
L’EDPB ADOTTA UNA DICHIARAZIONE SULL’ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA SUL CODICE DI PRENOTAZIONE (PNR)Il 14 marzo 2025, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una dichiarazione riguardante l’attuazione della direttiva sul codice di prenotazione (PNR), in risposta alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel caso C-817/19. Questa dichiarazione fornisce orientamenti alle… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 17.03.2025
FINLANDIA: L’UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO PER LA PROTEZIONE DEI DATI AVVIA UN’INDAGINE SUL TRASFERIMENTO DI DATI DALL’UNIVERSITÀ DI HELSINKI A UN’AZIENDA CINESE DI TECNOLOGIA GENETICAIn Finlandia, l’ufficio del difensore civico per la protezione dei dati ha avviato un’indagine riguardo al trasferimento di dati dall’Università di Helsinki a un’azienda cinese specializzata in tecnologia genetica. L’inchiesta è… Continua a leggere