FINLANDIA: L’UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO PER LA PROTEZIONE DEI DATI AVVIA UN’INDAGINE SUL TRASFERIMENTO DI DATI DALL’UNIVERSITÀ DI HELSINKI A UN’AZIENDA CINESE DI TECNOLOGIA GENETICAIn Finlandia, l’ufficio del difensore civico per la protezione dei dati ha avviato un’indagine riguardo al trasferimento di dati dall’Università di Helsinki a un’azienda cinese specializzata in tecnologia genetica. L’inchiesta è… Continua a leggere
Posts Tagged → Privacy daily
PRIVACY DAILY 11.03.2025
LE FILIPPINE RAGGIUNGONO 84 MILIONI DI ID DIGITALILe Filippine hanno raggiunto un traguardo significativo nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici, arrivando a 84 milioni di ID digitali nell’ambito del rollout del sistema DPI. Questa implementazione mira a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la tracciabilità delle identità, facilitando l’accesso dei cittadini ai servizi governativi e contribuendo… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 10.03.2025
USA: LE AUTORITÀ DI REGOLAMENTAZIONE FEDERALI E STATALI SI CONCENTRANO SULLE QUESTIONI RELATIVE AI DATI DI GEOLOCALIZZAZIONENegli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione a livello federale e statale stanno focalizzando la loro attenzione sulle problematiche relative alla privacy dei dati di geolocalizzazione. In un contesto in cui il tracciamento della posizione degli utenti diventa sempre… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.03.2025
UTAH APPROVA UN DISEGNO DI LEGGE SULLA GARANZIA DELL’ETA CHE RICHIEDE AI APP STORE DI EFFETTUARE CONTROLLIA Utah è stato approvato un disegno di legge che introduce misure per garantire la verifica dell’età degli utenti sugli app store. La normativa, che prevede controlli specifici per proteggere i minori da contenuti inappropriati, rappresenta un passo importante… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 06.03.2025
CINA: LA CYBERSPACE ADMINISTRATION HA PUBBLICATO I REQUISITI RELATIVI AGLI AUDIT SULLA PROTEZIONE DEI DATILa Cyberspace Administration cinese ha pubblicato nuove misure che definiscono i requisiti per gli audit di conformità in materia di protezione dei dati. Queste linee guida stabiliscono procedure dettagliate e standard rigorosi che le organizzazioni devono seguire per verificare il rispetto… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 04.03.2025
LA COMMISSIONE EUROPEA E IL PDPC SI IMPEGNANO A COLLABORARE PER MIGLIORARE LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.La Commissione europea e il PDPC (Singapore Personal Data Protection Commission) hanno annunciato una collaborazione mirata a rafforzare la protezione dei dati personali. Nel comunicato congiunto, firmato dai rispettivi rappresentanti, viene sottolineata l’importanza dello scambio di best practices e… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 03.03.2025
REGNO UNITO: L’ICO AVVIA INDAGINI SU TIKTOK, REDDIT E IMGURL’Information Commissioner’s Office (ICO), l’ente britannico per la protezione dei dati, ha annunciato di aver avviato tre indagini separate su TikTok, Reddit e Imgur. Le indagini riguardano il modo in cui queste piattaforme raccolgono, utilizzano e gestiscono i dati personali dei minori nel Regno Unito. L’ICO… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 28.02.2025
LE COMPAGNIE AEREE EUROPEE SI RIFIUTANO DI CONDIVIDERE I DATI DEI PASSEGGERI Le compagnie aeree europee stanno rifiutando di condividere i dati dei passeggeri, citando le leggi sulla privacy come motivo principale. Questa posizione riflette le preoccupazioni riguardo alla protezione delle informazioni personali dei clienti e alla conformità con le normative sulla privacy dell’Unione Europea…. Continua a leggere
PRIVACY DAILY 27.02.2025
UE: SECONDO LA CGUE IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE DEGLI INTERESSATI PREVALE SUI SEGRETI COMMERCIALI La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha stabilito che il diritto degli individui ad accedere ai propri dati personali prevale sui segreti commerciali delle aziende. Questa sentenza rafforza il principio secondo cui le organizzazioni devono garantire la trasparenza nei confronti degli… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 26.02.2025
VIRGINIA APPROVA UNA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MA IL GOVERNATORE NON HA ANCORA DECISO SE FIRMARLAIl legislatore della Virginia ha approvato un disegno di legge volto a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. La normativa prevede l’istituzione di linee guida per l’uso responsabile dell’AI e la creazione di un quadro normativo che garantisca trasparenza e… Continua a leggere